Tu sei qui: Territorio e AmbienteScafati, comitato di esperti per valorizzazione del Polverificio borbonico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 giugno 2021 16:36:05
E' stato pubblicato questa mattina all'Albo pretorio l'avviso di manifestazione di interesse per l'individuazione di sette esperti che costituiranno il Comitato per la salvaguardia, la conservazione, la promozione e la valorizzazione del Polverificio borbonico, riconosciuto dal Ministero dei Beni culturali tra i siti di maggiore interesse storico, artistico e culturale a livello nazionale. Gli esperti, che presteranno la loro opera a titolo gratuito, saranno nominati dal Sindaco Cristoforo Salvati in base alle competenze acquisite nel settore di riferimento e alla conoscenza del patrimonio storico-culturale del territorio scafatese.
"Individueremo - ha dichiarato il Sindaco Salvati - sette esperti di spessore tra coloro che aderiranno alla manifestazione di interesse. Le competenze acquisite dovranno essere accertate dal curriculum che i partecipanti dovranno presentare insieme alla richiesta. La loro collaborazione con il Comune di Scafati sarà a titolo gratuito. Non escludiamo la possibilità di incrementare in un momento successivo il numero dei componenti del Comitato con la selezione di ulteriori esperti che possano supportarci per valorizzare al meglio il nostro Polverificio borbonico".
E' possibile aderire alla manifestazione di interesse entro il 5 luglio 2021 inviando una comunicazione a mezzo pec all'indirizzo protocollo.scafati@asmepec.it
"Potranno aderire alla manifestazione di interesse - ha aggiunto l'Assessore alla Cultura, Alessandro Arpaia - tutti coloro che hanno i requisiti richiesti. Abbiamo la necessità di procedere con celerità per consentire al Comitato di esperti di poter avviare le attività, in stretta collaborazione con il nostro Ente. Ai sette esperti chiederemo di lavorare con impegno per promuovere e valorizzare il Polverificio, per restituire a tale sito culturale, riconosciuto dal Ministero dei Beni culturali tra quelli di maggiore interesse storico ed artistico a livello nazionale, il suo vecchio splendore e per consentire alla città di poterne beneficiare".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10665105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...