Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, la Sindaca Bottone richiama a consapevolezza sull'uso dell'acqua e all'unità di fronte alle emergenze
Inserito da (Admin), sabato 22 luglio 2023 14:50:33
La Sindaca di Scala, Ivana Bottone, ha pubblicato un messaggio aperto rivolto ai cittadini, in cui affronta le questioni relative all'approvvigionamento idrico nella comunità e chiede unità e consapevolezza in un periodo di criticità.
La Bottone ha annunciato che l'Ausino, l'ente responsabile dell'approvvigionamento dell'acqua nel comune, provvederà alla sospensione dell'erogazione dell'acqua per permettere un riempimento regolare del serbatoio del Petraro. Questa sospensione, programmate fino a domenica 23 luglio 2023, potrebbe essere prorogata, basandosi su un costante monitoraggio dei livelli di riempimento del serbatoio.
In questo contesto, la Sindaca ha fatto un appello alla cittadinanza affinché faccia un uso consapevole della risorsa idrica. La richiesta riguarda l'evitare sprechi e limitare l'uso dell'acqua alle necessità primarie, un impegno che dovrebbe essere valido in ogni momento, e non solo durante i periodi estivi di siccità. L'acqua è una risorsa preziosa, ha ribadito la Bottone, sottolineando la necessità di un approccio rispettoso verso questo bene comune.
Nel suo messaggio, la Sindaca Bottone ha anche affrontato la questione dei disservizi nell'erogazione dell'acqua, sottolineando che non sono direttamente colpa di nessuno. Le interruzioni sono dovute alla posizione della sorgente in alta montagna, e alle condotte che da lì partono, le quali sono esposte a una serie di eventi imprevedibili che possono generare emergenze. Ha invitato i cittadini a evitare la manipolazione politica e la diffusione di disinformazione e confusione che potrebbero scaturire da questi eventi.
La Bottone ha ribadito la sua disponibilità a fornire ulteriori spiegazioni e chiarimenti a chiunque ne avesse bisogno, ricordando che le porte della Casa Comunale sono sempre aperte e il suo numero di telefono è a disposizione di tutti. La Sindaca ha dichiarato di non sottrarsi mai alle responsabilità, pur precisando che in questo caso non sono da attribuire né all'Amministrazione Comunale né alla società Ausino.
Infine, la Sindaca ha espresso la sua comprensione per i disagi causati dalle improvvise emergenze, sia per le utenze private che per quelle commerciali, sottolineando di essere prima di tutto una cittadina Scalese e di subirne, come tutti, le conseguenze.
La Bottone ha riconfermato il costante impegno dell'Amministrazione Comunale nel mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare i disagi causati da eventi di emergenza imprevedibili. Ha concluso il suo messaggio esprimendo fiducia nella comunità, unendosi alla stessa nella speranza di un futuro in cui l'acqua sarà gestita con la dovuta consapevolezza e rispetto.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108017101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...