Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, stamani al Comune la prima riunione operativa con i tecnici progettisti del by-pass del Centro Storico

Territorio e Ambiente

Scala, costiera amalfitana, progetto, riunione operativa

Scala, stamani al Comune la prima riunione operativa con i tecnici progettisti del by-pass del Centro Storico

Il progetto è inserito nell'ambito delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina" e prevede una bretella stradale di by-pass del centro storico, per liberarlo dalle auto

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 17:05:32

Ieri, 1° aprile, si è appena conclusa, presso la Casa Comunale di Scala, la prima riunione operativa con i tecnici progettisti della Circumvallazione del Centro Storico.

Con determinazione n.124 del 18 marzo scorso, infatti, l'ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha avviato l’avviso di aggiudicazione della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica la realizzazione della "Circumvallazione del centro storico del Comune di Scala". A occuparsi del progetto sarà la società IT.SVIL S.r.l. di Salerno, con sede in Via Antonio Amato n.26.

Il progetto è inserito nell'ambito delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina" e prevede una bretella stradale di by-pass del centro storico, che si snoderebbe dalla strada di accesso al paese (all'altezza dello slargo di sosta degli autobus), attraversando i terrazzamenti privati al disotto delle absidi del Duomo di San Lorenzo per poi ricongiungersi con via Torricella.

Un'idea da oltre 9 anni conservata nel cassetto dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mansi, che - una volta approvata - servirà a eliminare il traffico di auto dal centro storico.

L'opera pubblica da circa 3 milioni di euro complessivi, dovrebbe prevedere anche un parcheggio interrato.

 

Leggi anche:

Furore, aggiudicata redazione progetto per il Collegamento pedonale meccanizzato in località Portella

Al via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163

Tra Castiglione e Amalfi una passerella pedonale a sbalzo. Un'alternativa alla galleria tra Maiori e Minori?

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10529108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...