Tu sei qui: Territorio e AmbienteSeconda edizione digitale: 29 aprile RA. I. D. Festivals, talk about “dialoghi sull’arte e società”
Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 11:28:09
Seconda edizione digitale, giovedì 29 aprile per il RA. I. D. FESTIVALS, TALK ABOUT "dialoghi sull'arte e società". Il Festival nasce come promozione, connessione, ricerca, formazione con l'idea di creare un significativo appuntamento intorno alla danza contemporanea e di ricerca e al mondo del teatro e dell'arte tutto, in strettissima relazione tra città che l'ospita e progettualità artistica, contribuendo a stimolare attraverso un network nuove idee e a offrire esperienze diverse, con una grande attenzione a creare nuove fasce di pubblico.
Un percorso che si articola intorno a workshop con ospiti di rilevanza nazionale ed internazionale.
A causa della evidente emergenza sanitaria, nonostante il giallo della Regione, l'appuntamento previsto per giovedì 29 aprile si terrà in modalità on line su tutte le piattaforme disponibili del Festival. In questa edizione, articolata in tre serate, la tematica affrontata sarà "Dialoghi su arte e società. Ospite della serata il regista teatrale Antonello De Rosa, che illustrerà le dinamiche del teatro in un tempo sospeso, quale quello che abbiamo e che, in parte stiamo ancora vivendo.
La trasmissione inizierà alle 19.30 e vedrà la partecipazione della giornalista Maria Vittoria Veneroso e la conduzione di Luigi Aruta.
Fonte: Il Portico
rank: 10316102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...