Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSerpenti non velenosi uccisi a colpi di pietre lungo il sentiero dei limoni

Territorio e Ambiente

Sentieri dei Limoni, Maiori, Costiera Amalfitana

Serpenti non velenosi uccisi a colpi di pietre lungo il sentiero dei limoni

Le vipere e tutti gli altri serpenti sono protetti dalla legge: è vietato ucciderli, catturarli o disturbarli

Inserito da (Admin), domenica 6 giugno 2021 21:50:47

L'estate è la stagione dei serpenti e con essa gli incontri più o meno sgraditi con gli esseri umani. Sebbene gli esperti di montagna di solito sono in grado di distinguere una vipera da un serpente non velenoso, la regola non vale per la maggioranza dei turisti e dei residenti in Costa d'Amalfi. A farne le spese di questa paura ingiustificata di essere morsi da una vipera, sono le bisce e i biacchi o, come li chiamiamo spesso, serpenti neri, che vengono spesso uccisi se trovati lungo un sentiero o vicino ad un corso d'acqua.

E' quanto accaduto oggi lungo il sentiero dei limoni che da Maiori porta a Minori. Due serpenti non velenosi sono stati uccisi a colpi di grosse pietre, lasciate poi sul post a circoscrivere la carcassa del rettile.

Eppure la forma tipica della vipera, più tozza e dalla testa chiaramente triangolare, è abbastanza semplice da distinguere. Un minimo di osservazione consentirebbe di risparmiare la vita a questi animali, fondamentali per l'ecosistema. Sul web si trovano innumerevoli guide, anche con video, che insegnano a distinguere i diversi tipi di serpente: in nessuna di esse è contemplata l'uccisione dell'animale.

I rettili compaiono sempre più di frequente sui sentieri utilizzati dagli escursionisti e sulla costa. Da qualche tempo diverse associazioni ambientaliste si sono attivate accendendo i riflettori sul triste fenomeno amplificato dall'eco dei social network: foto di rettili uccisi con bastoni e altri utensili di fortuna, di solito accompagnati da qualche post con richiesta di chiarimento sull'animale in questione.

La domanda, che spesso facciamo anche noi a persone più esperte, è sempre la stessa: "Era un serpente velenoso questo che hanno ucciso?"

La risposta, anche oggi arrivata dal nostro amico Fabio Fusco, è quasi sempre no: «Sono degli innocui seprenti neri, forse erano in amore e qualcuno, impaurito, li ha uccisi. Un peccato!»

Insomma se avete così paura dei serpenti il nostro invito è a non avventurarvi lungo i sentieri della Costiera Amalfitana o, in alternativa, fatevi accompagnare da guide esperte in modo da evitare che i poveri serpenti abbiamo spiacevoli incontri.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103231101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno