Tu sei qui: Territorio e AmbienteSolidarietà, la "Misericordia" di Agerola al lavoro per la distribuzione dei pacchi alimentari di marzo
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 marzo 2021 15:39:56
Nel pieno della Pandemia di Covid-19 la Confraternita della Misericordia di Agerola non ha smesso di essere al servizio della comunità garantendo la presenza del 118, i trasporti sanitari e tutte le attività di protezione civile.
Mentre il mondo rallentava e si fermava, i volontari, grazie alla solidarietà di tutti i cittadini, hanno garantito attività essenziali per Agerola. Ancora oggi, con la distribuzione dei pacchi del Banco alimentare i volontari sono vicini a quanti sono nel bisogno.
Presso la struttura della Misericordia di via Sant'Antonio Abate il governatore Giuseppe Acampora ed il responsabile del banco alimentare Emilio Iannettone cureranno la distribuzione dei pacchi di marzo.
«In questa fase cruciale dell'emergenza non bisogna abbassare la guardia. La solidarietà è senza dubbio il modo migliore per dare fiducia e speranza ad una comunità che sta combattendo con responsabilità questa battaglia così difficile. Siamo fisicamente distanti, ma vicini con il cuore. Con pazienza e remando nella stessa direzione usciremo presto da questo incubo», ha detto il sindaco Luca Mascolo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105810108
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...