Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorpresa nelle acque della Baia di Ieranto: avvistato grosso esemplare di pesce luna (Mola mola) / VIDEO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 09:38:10
Un pesce luna (Mola mola) di grosse dimensioni è stato avvistato ieri nella Baia di Ieranto a Massa Lubrense, in piena zona B dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
L'esperto e appassionato biologo marino Fabio Russo, durante un'immersione con il Punta Campanella Diving Center, lo ha filmato da vicino in un video subacqueo spettacolare e quasi inedito.
Gli avvistamenti di Mola mola cosi da vicino e con esemplari di queste dimensioni sono, infatti, abbastanza rari, anche se la specie è presente pure nel Mediterraneo e sembra addirittura in crescita.
Già nel 2021 si era verificato un avvistamento sulla superficie del mare ( atteggiamento tipico del pesce luna) nell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Il Mola mola è il più grande pesce osseo vivente, può raggiungere anche i 3 metri di lunghezza e le 2 tonnellate di peso. Specie pelagica, nonostante la mole e la caratteristica forma ovaidale e piatta, è capace di percorrere grandi distanze anche in tempi abbastanza rapidi.
Il mare di Ieranto si conferma quindi un hotspot di biodiversità da tutelare. Nell'ultimo monitoraggio effettuato dall'Amp Punta Campanella furono censite 260 specie, tra stanziali e di passaggio, tra cui tonni, delfini e tartarughe. Ora si registra anche la presenza del pesce luna che ieri ha nuotato tranquillamente al centro della baia in cerca di cibo.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 106912104
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...