Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, Comune vuole acquisire immobile sottratto alla camorra da destinare a fini sociali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 luglio 2023 07:49:49
"Abbiamo formalizzato all'Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata l'interesse all'acquisizione al patrimonio comunale di un immobile situato nel Comune di Sorrento". È quanto scrive sul proprio profilo Facebook dal sindaco, Massimo Coppola.
Si tratta di un'abitazione che sorge al quinto piano di un palazzo di piazza Lauro, di 94 metri quadrati di superficie. Il suo valore di mercato si aggira intorno agli 800mila euro.
La confisca risale al 2013 in seguito alla sentenza della seconda sezione penale della Corte di Cassazione di Firenze che ha definitivamente condannato i precedenti proprietari dell'appartamento.
"Non è solo un atto dal grande valore simbolico e morale ma sociale. In caso di parere favorevole dell'agenzia statale destineremo l'immobile ad uso sociale", prosegue il primo cittadino Sorrento.
Stabilita anche l'eventuale destinazione dell'immobile "la struttura sarà messa al servizio delle attività connesse al "Dopo di Noi" ovvero il sistema di assistenza a persone con disabilità rimaste senza familiari che possano prendersi cura di loro - spiega Coppola -. Una città capace di prendersi cura dei più fragili, crescere attingendo ai valori della legalità è una città che ha gli anticorpi giusti per guardare al futuro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10369106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...