Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, Comune vuole acquisire immobile sottratto alla camorra da destinare a fini sociali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 luglio 2023 07:49:49
"Abbiamo formalizzato all'Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata l'interesse all'acquisizione al patrimonio comunale di un immobile situato nel Comune di Sorrento". È quanto scrive sul proprio profilo Facebook dal sindaco, Massimo Coppola.
Si tratta di un'abitazione che sorge al quinto piano di un palazzo di piazza Lauro, di 94 metri quadrati di superficie. Il suo valore di mercato si aggira intorno agli 800mila euro.
La confisca risale al 2013 in seguito alla sentenza della seconda sezione penale della Corte di Cassazione di Firenze che ha definitivamente condannato i precedenti proprietari dell'appartamento.
"Non è solo un atto dal grande valore simbolico e morale ma sociale. In caso di parere favorevole dell'agenzia statale destineremo l'immobile ad uso sociale", prosegue il primo cittadino Sorrento.
Stabilita anche l'eventuale destinazione dell'immobile "la struttura sarà messa al servizio delle attività connesse al "Dopo di Noi" ovvero il sistema di assistenza a persone con disabilità rimaste senza familiari che possano prendersi cura di loro - spiega Coppola -. Una città capace di prendersi cura dei più fragili, crescere attingendo ai valori della legalità è una città che ha gli anticorpi giusti per guardare al futuro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10499102
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...