Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, dal 3 al 7 maggio SS 145 chiusa per lavori agli impianti tecnologici
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 12:09:22
Con l'Ordinanza n. 233/2021/NA il responsabile della struttura territoriale dell'Anas Nicola Montesano dispone la chiusura al traffico sulla SS 145 SORRENTINA dal km 3+600 al km 9+750 su tutte le corsie a partire dal 3 al 7 maggio, nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo, il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì.
La chiusura è determinata dall'esecuzione in sicurezza dei lavori che lo scorso 28 febbraio sono stati consegnati alla Società L'OPEROSA IMPIANTI S.R.L., Via Don Minzonì 25, Cadriano di Granarolo dell'Emilia (BO) per la Gestione e manutenzione degli impianti tecnologici lungo l'intera rete stradale regionale.
Il traffico proveniente da Napoli e diretto a Sorrento uscirà allo svincolo di Castellammare "Ospedale" al km 3+600, con traffico veicolare che sarà deviato sulla viabilità locale comprendente, tra l'altro, la ex SS 145 "Sorrentina" e la ex SS 366 "Agerolina", con rientro sulla SS 145 "Sorrentina" in corrispondenza dello svincolo di Castellammare "Villa Cimmino" al km 9+750 circa.
Il traffico proveniente da Sorrento e diretto a Napoli uscirà allo svincolo di Castellammare di Stabia (Villa Cimmino) al km 9+750 circa e percorrendo la viabilità locale e la ex SS 145 "Sorrentina" rientrerà al km 3+600 in corrispondenza dello svincolo di Castellammare Ospedale.
In relazione alle variazioni che verranno apportate allo stato dei luoghi è imposto il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h, in avvicinamento al cantiere per tutti gli autoveicoli così come previsto nel D.M. del 10 Luglio 2002 e secondo gli schemi segnaletici contemplate nella Gazzetta Ufficiale n°226 del 26 Settembre 2002 Supplemento Straordinario.
SCARICA L'ORDINANZA ALLEGATA IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 108113100
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...