Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: in vista di Ferragosto nuove iniziative a difesa del decoro e della tutela ambientale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 14 agosto 2023 17:50:27
Caccia ai trasgressori del regolamento sul conferimento dei rifiuti ed intensificazione della operazioni di pulizia delle strade e dei cestini gettacarte pubblici. Sono alcuni dei punti al centro del piano straordinario elaborato dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, anche in occasione della settimana di Ferragosto e del conseguente aumento dell'afflusso di visitatori.
Nel corso di una seduta alla quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, l'assessore all'Ambiente Ilaria Di Leva, il direttore di Penisolaverde Luigi Cuomo e i responsabili dell'Ufficio comunale Ecologia e Ambiente, sono state rilevate due principali criticità: l'errato conferimento dei rifiuti, ovvero un uso non conforme dei sacchetti neri, oltre al deposito fuori orario, e un utilizzo improprio dei cestini gettacarte istallati sul territorio comunale.
"Al fine di arginare queste condotte, si è convenuto sulla necessità di identificare i trasgressori anche attraverso sopralluoghi congiunti e, come attività di prevenzione, di sensibilizzare la cittadinanza sul corretto uso dei dispositivi attraverso la campagna 'Segnalare per tutelare' - spiega l'assessore Di Leva -. Nelle zone centrali, con l'ausilio di automezzi elettrici, abbiamo già avviato le operazioni di svuotamento dei cestini fino a cinque volte al giorno. Per il lavaggio delle strade comunali, infine, sono stati utilizzati oltre cinquemila litri di acqua al giorno, prelevati da sorgenti pulite ma non potabili. L'approccio si è rivelato risolutivo anche in occasione delle recenti iniziative di pulizia dell'arenile pubblico di Marina Grande e di distribuzione dei porta cicche sulle spiagge di Puolo, Regina Giovanna, Marina Grande e Marina Piccola".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105913106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...