Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, rinnovato il patto di amicizia con la città di Nizza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 giugno 2023 08:22:08
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola.
Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale d'Italia a Nizza, Caterina Gioiella nell'ambito della Festa della Repubblica Italiana. A firmare il documento, il sindaco Coppola e il vice sindaco di Nizza, Christiane Amiel-Dinges, che nel suo intervento ha sottolineato le numerose similitudini tra le due località, sotto l'aspetto storico, culturale e di tradizioni.
"Siamo due capitali internazionali del turismo e condividiamo produzioni come quella dell'artigianato - è intervenuto il sindaco Coppola - Siamo entrambe affacciate su coste meravigliose, che attraggono ogni anno milioni di visitatori. In questa missione e nella precedente, abbiamo avuto la riprova di quanto Nizza possa rappresentare per noi una risorsa in termini di confronto. Dopo l'estate abbiamo già in programma un evento che vedrà protagonista questa magnifica località, che celebreremo con una mostra fotografica e un convegno su temi legati allo sviluppo sostenibile".
Ieri mattina, la delegazione ha invece visitato il Museo Massena di Nizza, situato lungo la Promenade des Anglais, sintesi tra architettura italiana e stile Impero di ispirazione neoclassica, sviluppato su 1800 metri quadri, 3 piani e 23 sale, dove è raccontata la storia di Nizza dal 1793 al 1815. Il primo cittadino è stato accolto dal direttore, Jean-Pierre Barbero, che ha illustrato alcune delle caratteristiche della produzione di intarsio che anche a Nizza, così come a Sorrento, vanta una lunga tradizione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10357107
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...