Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera lungo il Sentiero dei Limoni un appuntamento letterario con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 09:37:46
Stasera, venerdì 25 giugno, alle 19.45, presso l'Azienda Agricola Cuonc Cuonc di Minori, lungo il Sentiero dei Limoni, nell'ambito della 15esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la consegna dei Premi nazionali di poesia "Giardino Segreto dell'Anima" a Francesca Branca di Nuoro, prima classificata; a Chiara Moimas di Ronchi dei Legionari (GO) e Giovanna Russoniello di Salerno, seconde; a Francesca Gerla di Napoli, terza; Marina Caracciolo di Torino e Claudia Giacchetti di Vietri sul Mare, menzioni d'onore. Sarà presente Sonia Giovannetti presidente di giuria del Premio. Nel corso della serata, per "Incontri d'Autore", la presentazione de "La musicalità della Divina Commedia" di Adriana Sabato, edito da Youcanprint, e di "E' sempre Natale" di Angela Ragozzino, pubblicato da Piccola Editalia, in collaborazione con DEA notizie.
Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando in "La musicalità della Divina Commedia" di Adriana Sabato il grande Poema si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell'analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell'animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l'orrore dell'Inferno, il dolore misto di speranza del Purgatorio, la beatitudine del Paradiso. Sono tante le rispondenze e gli accorgimenti di carattere musicale presenti nell'intera architettura del poema dantesco.
Natale...Festa per eccellenza, la Natività del Bambino Gesù, evento in cui tutta l'umanità credente pone le speranze per una vita migliore. "Ci si sente più buoni", si è solito dire...Era una frase immancabile, con tutta una serie di promesse e auguri di buona salute ai genitori e ai nonni, che ogni bimbo scriveva nella "Letterina di Natale" e poi metteva sotto il piatto del papà e, a seguire, il rito della lettura, prima di iniziare il pranzo di Natale in famiglia. Ecco, Natale...Festa della Famiglia. Nascono così, con il ricordo di tutti i Natale trascorsi in famiglia, dai primi dell'infanzia a quelli più recenti, dopo la morte del padre, le poesie di "E' sempre Natale" di Angela Ragozzino.
A condurre la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, con gli interventi di Luigi Grisolia.
Per Info: www.incostieraamalfitana.it | pagina facebook @incostieraamalfitana.it |telefono 3487798939.
Fonte: Amalfi News
rank: 103814106
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...