Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera si inaugura la prima edizione di Positano Racconta. Appuntamento in Piazza Flavio Gioia
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 12:02:30
Si inaugura stasera, martedì 15 giugno, la prima edizione di Positano Racconta, rassegna letteraria promossa dalla Fondazione De Sanctis a cura di Nicola Lagioia, che si svolgerà fino al 20 giugno.
Alle 21, in Piazza Flavio Gioia, dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Guida (Sindaco di Positano); Cristina Messa (Ministro dell'Università e della Ricerca); Alfonso Dastis (Ambasciatore di Spagna in Italia); Giovanni Salvi (Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione); Giovanni Melillo (Procuratore Capo di Napoli); Luigi Riello (Procuratore Generale di Napoli presso la Corte d'Appello); Marco Valentini (Prefetto di Napoli); Alessandro Giuliano (Questore di Napoli); Francesco De Sanctis (Presidente Fondazione De Sanctis) e Nicola Lagioia (Curatore del Festival), il Festival entrerà nel vivo con due conversazioni.
Dalle 21:15 alle 22 si parlerà di "Javier Cercas, uno scrittore a molte dimensioni". Una conversazione tra Nicola Lagioia, Raffaello Palumbo Mosca e lo stesso Javier Cercas, sul Sagrato della Chiesa Madre. Quindi, fino alle 22:45, ci sarà "Raccontami una storia. Le letture della vita", in cui interverranno Nicola Lagioia, Dacia Maraini, Silvia Avallone e Lisa Ginzburg.
«L'esperienza della pandemia rende necessario, oggi, riavviare il dialogo, la condivisione delle idee, delle parole e delle riflessioni. Questo festival si pone come occasione per ricominciare a condividere il pensiero letterario e tutte le suggestioni che da esso possono scaturire per immaginare e progettare il nostro mondo che verrà. Positano è luogo ideale per coltivare questo dialogo e diffonderne il senso», ha dichiarato Francesco De Sanctis, presidente della Fondazione De Sanctis.
«Positano Racconta IL MONDO CHE VERRÀ attraverso le voci dei protagonisti più autorevoli dell'universo della cultura e della letteratura contemporanea. Una scommessa dunque della nostra cittadina che saprà ripartire dalla cultura, dal turismo, vettore fondamentale della nostra economia, con la scoperta dei nostri più amati luoghi dell'anima», ha sottolineato il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.
Fonte: Amalfi News
rank: 106515102
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...