Tu sei qui: Territorio e AmbienteTour tra gli allevamenti e le aziende agroalimentari del Salernitano, Associazione Italiana Coltivatori: «Così rispondiamo alle istanze del mondo agricolo»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 10:31:25
"Un viaggio a diretto contatto con gli imprenditori del comparto agroalimentare e gli allevatori del salernitano per rispondere alle esigenze del mondo agricolo e portare le istanze di imprenditori e lavoratori nelle sedi delle Istituzioni". Annuncia così, il suo tour tra le aziende agricole e agroalimentari del salernitano, il vicepresidente nazionale dell'Associazione Italiana Coltivatori e presidente provinciale dell'AIC Salerno, Donato Scaglione, che dal 1° luglio al 30 settembre 2023, visiterà le aziende, associate AIC, del settore agroalimentare e gli allevamenti di capi di bestiame presenti sul territorio provinciale dove incontrerà mondo dell'imprenditoria e i lavoratori per fare il punto della situazione sul comparto.
Tour nato a seguito della visita presso l'azienda agroalimentare "Stella del Sud" di Casal Velino e dal quale, come spiega lo stesso Scaglione, "dall'interlocuzione diretta dell'AIC con gli imprenditori del settore sono emerse con netta visibilità le criticità che affliggono il comparto agroalimentare, attraverso l'analisi dettagliata e numerica della situazione".
Di lì quindi, l'idea di Scaglione, di dare vita ad un viaggio alla scoperta delle realtà imprenditoriali salernitane del comparto agricolo e agroalimentare. "Il viaggio tra le aziende - spiega - servirà a rispondere alle reali esigenze del comparto attraverso l'intervento mirato di Aic a tutela del made in Italy e dell'agroalimentare, ma anche di imprenditori e lavoratori, presso la Regione Campania e il Ministero dell'agricoltura. L'obiettivo- conclude-è quello di migliorare i servizi offerti dall'associazione AIC ma anche e soprattutto, di farci promotori presso le Istituzioni delle esigenze concrete e degli interventi di cui necessitano gli imprenditori del comparto".
Un viaggio tra le bellezze storico-ambientali e le eccellenze enogastronomiche campane dunque, quello avviato dall'Associazione Italiana Coltivatori di Salerno, per rafforzare l'attività degli attori della filiera agroalimentare e promuovere il territorio salernitano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109215109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...