Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, 1° maggio riapre il Giardino Segreto dell'Anima
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 15:42:50
Preceduta dalla visita di un gruppo di botanici austriaci con l'amica Petra Mazzola, nel pomeriggio dell'1 maggio ci sarà la riapertura del Giardino Segreto dell'Anima, a Campinola di Tramonti.
Il giardino fa parte di Casa Telese, fra le Dimore Storiche Italiane, ed è sempre ricco di piante di ogni specie e varietà. Offre la più spettacolare fioritura della Costa d'Amalfi di rose, glicini, lilium, ortensie, dalie, agapanthus, peonie, camelie agrumi, frutti, ortaggi e molto altro.
I proprietari, Enza Telese e Antonio De Marco, attendono con gioia quanti hanno sensibilità per l'ambiente e il paesaggio e ne condividono lo spirito e le atmosfere.
La visita è sempre solo su appuntamento (qualche giorno prima) accompagnata e raccontata e dura almeno 45 minuti.
Per info e prenotazioni: 3478790007 - giardinosegretodellanima@gmail.com
Leggi anche:
Tramonti, torna il Premio Giardino Segreto dell'Anima: poesie vanno inviate entro il 13 maggio
Fonte: Il Vescovado
rank: 108034100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...