Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti ha un Garante per la tutela degli animali: è Benedetto Amato

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, animali, regolamento, garante

Tramonti ha un Garante per la tutela degli animali: è Benedetto Amato

Benedetto Amato, presidente dell’ENPA Costa d’Amalfi, da più di 20 anni si prodiga in iniziative a tutela dell’ambiente e degli animali. Con questo atto Tramonti si conferma il primo Comune ad aver approvato e attuato un regolamento comunale di tutela degli animali.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 16:08:10

Con decreto sindacale n. 6 del 26 aprile, il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda ha nominato il "Garante per la tutela degli animali".

Il ruolo è andato a Benedetto Amato, presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, che da più di 20 anni si prodiga in iniziative a tutela dell'ambiente e degli animali.

La figura del Garante, che opera a titolo gratuito, è prevista dal Regolamento comunale di tutela degli animali approvato il 30 dicembre 2020.

A Benedetto, al fine dello svolgimento delle proprie funzioni, sarà assegnata una postazione presso la sede municipale, per istruire le istanze che provengono dalla cittadinanza.

La prima iniziativa del Garante sarà, sabato 6 maggio, la microchippatura gratuita dei cani domestici con la collaborazione dell'Asl veterinaria a Tramonti.

Il Garante dura in carica per un triennio ed è rinnovabile, salvo revoca. Le funzioni del Garante per la Tutela degli Animali sono le seguenti:

  • ricevere segnalazioni e reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali, vigilando sulla corretta applicazione delle normative legislative e regolamentari in materia di diritti degli animali;
  • denunciare o segnalare all'Autorità Giudiziaria fatti o comportamenti, relativi agli animali, configurabili come reati, dei quali viene a conoscenza nell'esercizio o a causa delle sue funzioni;
  • promuovere campagne di sensibilizzazione e di informazione in materia di tutela dei diritti degli animali, curando la conoscenza delle norme statali, regionali, dell'Unione Europea ed internazionali nonché delle disposizioni regolamentari comunali che disciplinano la fattispecie e delle relative finalità, con particolare riferimento alle scuole di ogni ordine e grado;
  • educare i cittadini ad un corretto rapporto tra l'uomo e gli animali, al precipuo scopo di prevenire l'abbandono degli animali domestici e per incentivarne le adozioni;
  • formulare proposte per la elaborazione di progetti intesi a migliorare le condizioni di vita degli animali;
  • richiedere interventi di prevenzione e repressione degli abusi sugli animali e controlli sul territorio ai Servizi Veterinari dell'A.S.L., alla Polizia Locale e a tutti gli altri Enti preposti;
  • collaborare con i Servizi Veterinari dell'ASL per ogni situazione che dovesse rendersi necessaria in tema di vigilanza sull'azione finalizzata alla lotta ai maltrattamenti nei confronti degli animali;
  • interagire con le Associazioni attive nel campo della protezione degli animali, dalle quali raccoglierà proposte e suggerimenti;
  • dare impulso ad indagini da parte di Polizia Locale, ASL ed altri Enti competenti per quanto concerne violazioni di leggi e regolamenti inerenti alla tutela degli animali;
  • affermare e difendere tutti i principi ed i valori fondamentali che riguardino il benessere e la protezione degli animali;
  • intrattenere rapporti di scambio, studio e ricerca con organismi operanti nell'ambito della tutela e della salvaguardia degli animali; 25 25
  • richiedere la costituzione di parte civile, nei modi e nelle forme previsti dalla legge, nei giudizi concernenti i reati di uccisione, di maltrattamento e di abbandono di animali, di cui agli artt. 544-bis, 544-ter e 727 del Codice Penale;
  • predisporre, annualmente, una relazione sull'attività svolta e sulle condizioni degli animali nel territorio comunale nonché sull'attuazione dei relativi diritti, da trasmettere al Sindaco e all'Ufficio Randagismo.

Con questo atto Tramonti si conferma il primo Comune ad aver approvato e attuato un regolamento comunale di tutela degli animali.

 

Leggi anche:

Il Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108019108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...