Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti riparte dalla cultura. Lunedì la presentazione del premio Tagliafierro

Territorio e Ambiente

Tramonti riparte dalla cultura. Lunedì la presentazione del premio Tagliafierro

Inserito da (redazionelda), sabato 29 maggio 2021 16:51:27

Tramonti riparte dalla cultura. Il Premio Artistico Letterario Città di Tramonti "Pietro Tagliafierro" sarà presentato lunedì 31 maggio 2021 alle 10.00 al Comune. Si tratta dei primi appuntamenti previsti nella cittadina che è il polmone verde della Costiera Amalfitana per la stagione estiva 2021, promossi nel rispetto dei protocolli sanitari.

Poesia in italiano e in vernacolo, opere d'arte e cortometraggi potranno essere presentati in concorso in due categorie: amatoriali e professionisti. Le modalità di partecipazione, il tema e il programma del premio, che si svilupperà lungo più appuntamenti che vedranno presenti come da consuetudine nomi di primo piano del panorama culturale italiano, saranno resi noti lunedì mattina dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda nel corso della presentazione dell'evento.

La particolarità della quindicesima edizione viene svelata già da ora: la cultura si fonderà con la tecnologia grazie alla possibilità di partecipare anche virtualmente agli eventi attraverso i social media.

 

Il Premio

L'idea di istituire questo premio, che nel 2021 è alla sua quindicesima edizione, è nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, ispirata dalla vicenda di un loro coetaneo disabile volato in cielo in giovanissima età, che amava scrivere poesie: Pietro Tagliafierro. L'esempio del giovane Pietro, che nella poesia aveva trovato la via per superare le difficoltà della sua vita, continua a dimostrare anno dopo anno, grazie a quest'evento, che la via dell'arte non è preclusa a nessuno. Valori che il Comune ha sposato promuovendo il premio ogni anno.

Come tutti gli anni, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori. Negli scorsi anni la Cerimonia di Premiazione è stata omaggiata da personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo tra i quali Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Maria Concetta Mattei, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Davide Ballardini, Roberto Breda, Sebastiano Somma, Mauro Mazza, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Enzo Fischetti e maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105649103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...