Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrasporto pubblico, aumenta ancora il costo dei biglietti in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 settembre 2023 17:11:33
In Costiera Amalfitana è aumentato ancora il costo dei biglietti del trasporto pubblico.
Per il biglietto dalla tariffa minima, che già l'anno scorso era aumentato a 1,40 €, un ulteriore aumento di 10 cent. Si tratta del biglietto che consente di fare le tratte: Amalfi-Maiori, Tramonti-Maiori, Amalfi-Ravello o Amalfi-Scala.
Ecco le nuove tariffe per la Costa d'Amalfi:
- Amalfi-Maiori, Tramonti-Maiori, Amalfi-Ravello, Amalfi-Scala: Euro 1,50
- Amalfi-Positano, Amalfi-Agerola, Positano-Sorrento: Euro 2,40
- Amalfi-Salerno: Euro 2.80
- Amalfi-Sorrento: Euro 3.40.
La variazione riguarda solo le tariffe dei biglietti mentre resta invariato il costo degli abbonamenti, sia mensili che annuali.
Sarà possibile continuare ad utilizzare i titoli pre-acquistati fino ad esaurimento delle scorte personali.
Dal 2021 è possibile acquistare online i singoli biglietti Sita con l'app UnicoCampania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102126109
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...