Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrasporto pubblico locale, Maiori cerca 5 operatori per incrementare collegamenti /COME PARTECIPARE

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, navetta, trasporto pubblico locale

Trasporto pubblico locale, Maiori cerca 5 operatori per incrementare collegamenti /COME PARTECIPARE

Il Comune di Maiori ha avviato un’indagine esplorativa per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento in concessione dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 del “Servizio di Trasporto Pubblico Locale” aggiuntivo su itinerari predefiniti

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 20:46:46

Il Comune di Maiori ha avviato un'indagine esplorativa per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 del "Servizio di Trasporto Pubblico Locale" aggiuntivo su itinerari predefiniti.

La finalità è quella di individuare minimo 5 operatori economici in possesso dei prescritti requisiti da invitare successivamente alla presentazione della loro migliore offerta, pertanto, gli operatori economici interessati ed in possesso dei requisiti di seguito indicati possono presentare la propria domanda di partecipazione entro le ore 18 del 7 giugno mediante PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.

Appurata la disponibilità di operatori economici sul mercato, il Comune di Maiori, in qualità di stazione appaltante, sceglierà tra coloro che saranno in possesso dei requisiti richiesti.

Il servizio è finalizzato ad assicurare la migliore accessibilità e fruibilità del territorio comunale, contribuendo così alla riduzione della congestione, dell'inquinamento e dell'incidentalità, tutelando la salute dei cittadini e migliorando la sicurezza della circolazione. Il servizio è rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo.

Il percorso e le fermate previste sono: - Porto turistico di Maiori - San Pietro - Santa Maria Delle Grazie - Vecite - Ponteprimario e ritorno.

Le corse da garantire saranno 7 corse intere (A/R) quotidiane nel mese di ottobre, novembre e dicembre, 12 corse intere (A/R) quotidiane nei mesi di luglio, agosto e settembre. Tariffa: € 0,60 per i residenti (per singola tratta) con possibilità di abbonamento mensile ad euro 20,00 € 1,00 per i non residenti (per singola tratta).

Ai soli fini della quantificazione del valore della concessione, si assume quale importo presuntivo la cifra di euro 8.409,06 (oltre iva 10%) per un totale di euro 9.249,96. Al concessionario competeranno gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti.

(Foto di repertorio)

Clicca qui per bando e modulo

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101020100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...