Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna “colomba” da 5 kg per un rifugio per animali randagi, Sal De Riso sposa il progetto dell’ENPA a Maiori

Territorio e Ambiente

Sal De Riso, ENPA, costiera amalfitana, animali, randagi

Una “colomba” da 5 kg per un rifugio per animali randagi, Sal De Riso sposa il progetto dell’ENPA a Maiori

Stamani i volontari ENPA si sono recati al laboratorio di Tramonti a ritirare il grande e goloso regalo che andrà al vincitore della una lotteria di beneficenza organizzata per sostenere il progetto dell'associazione animalista, che salva i randagi in tutta la Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 19:51:20

Una bella collaborazione è nata tra l'ENPA Costa d'Amalfi e il Maestro Pasticcere AMPI Salvatore De Riso in favore degli amati amici a quattro zampe del territorio.

Stamani i volontari ENPA si sono recati al laboratorio di Tramonti a ritirare il grande e goloso regalo che andrà al vincitore della lotteria di beneficenza organizzata per sostenere il progetto dell'associazione animalista, che salva i randagi da un destino incerto in tutta la Costiera Amalfitana.

"Con grande orgoglio annunciamo che anche Salvatore De Riso ha voluto abbracciare e sostenere il nostro progetto di aria per cani, donandoci una colomba di 5kg", ha detto il presidente Benedetto Amato.

La colomba andrà in palio all'estrazione del lotto del Giovedì Santo, per il primo numero estratto sulla ruota di Napoli.

I numeri sono solo 90 e ogni biglietto costa 5 euro.

La somma raccolta andrà a recuperare un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i proprio cani.

Il progetto mira poi a renderla disponibile per la pet therapy, ma anche quale centro di addestramento e cinofilo, il primo in Costiera Amalfitana. Mentre nella parte alta delle aree sarà allestita una fattoria didattica.

Per contribuire a questo grande progetto si possono anche prenotare uova pasquali.

È possibile prenotare l'uovo o il numero tramite la pagina Facebook dell'ENPA Costa d'Amalfi.

 

Leggi anche:

Tramonti: cucciolo abbandonato sulla SP2 trova casa, una storia a lieto fine alla Sal De Riso Costa d'Amalfi

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106931103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...