Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna legge regionale per la tutela delle tartarughe marine: la soddisfazione dell'Amp Punta Campanella
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 10:43:17
La Regione Campania ha approvato una legge per sostenere i centri di recupero e la salvaguardia delle tartarughe marine e dei cetacei. Una svolta importante per le associazioni e gli Enti che formano la rete di tutela delle Caretta Caretta in Campania, di cui fa parte anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella che in questi anni ha lavorato con il Consigliere Regionale Luigi Cirillo per ottenere finanziamenti per il proprio centro di Recupero e per attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei pescatori.
«Oggi è veramente un evento molto importante per il mondo degli animali e per le tartarughe caretta caretta». Questa la dichiarazione del consigliere campano di Più Europa, dopo l'approvazione della legge riguardante la Rete regionale per la Conservazione e il Monitoraggio delle Tartarughe marine e i Cetacei della Regione Campania.
Cirillo, nei mesi scorsi, aveva presentato anche un emendamento, approvato, alla legge di bilancio per uno stanziamento complessivo di 70mila euro. Di questi 30mila utili ad avviare una campagna di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei pescatori professionali della Regione Campania affinché non adottino comportamenti rischiosi per la sopravvivenza della specie e altri 40mila euro per la riattivazione del centro di recupero tartarughe marine 'Punta Campanella'.
«Ampliare la misura già approvata, consentendo agli operatori del settore di monitorare la nidificazione oltre che avere a disposizione nuove strumentazioni in grado di garantire operazioni adeguate di primo soccorso, è indispensabile - prosegue il Consigliere Cirillo -. Ringrazio personalmente il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, che insieme al suo staff e alla rete di tutela regionale ha dimostrato quanto sia importante l'impegno in favore di una specie che ha scelto le coste campane per la nidificazione».
«Sapere di avere la Regione al nostro fianco in questo importante impegno per la salvaguardia delle tartarughe marine è fondamentale - sottolinea Cacace -. Ringrazio in particolare il Consigliere Cirillo che in questi anni è stato sempre molto attivo e vicino alle azioni di tutela per le Caretta Caretta, contribuendo in modo determinante a trovare i finanziamenti necessari per migliorare l'efficacia della rete campana per i salvataggi degli esemplari in difficoltà e per il monitoraggio dei nidi. Molto importante anche l'attenzione rivolta ai cetacei che ci vede impegnati da anni nel progetto di tutela dei delfini, Life Delfi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10619109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...