Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: la Torre "Vito Bianchi" acquisita al patrimonio comunale. Ospiterà laboratori ed eventi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 10:48:50
Si è concluso il lungo iter di acquisizione del comune di Vietri Sul Mare della torre "Vito Bianchi", bastione difensivo realizzato nel 1564 per proteggere il borgo di Marina di Vietri.
L'Agenzia del Demanio ha definitivamente trasferito al patrimonio comunale la Torre, che ha una grande valenza simbolica ed identitaria per il territorio e ora, grazie al federalismo demaniale culturale, potrà essere valorizzata al meglio per consentirne fruizione pubblica e collettiva ed ospitare attività turistiche e culturali.
L'idea di acquisirla è nata circa 4 anni fa, su idea dell'Assessorato al Turismo, e, nel novembre 2019, alla sede Mibact di Castel dell'Ovo di Napoli, si concluse l'iter burocratico per l'acquisizione comunale della torre vicereale.
«Intendiamo creare uno spazio museale aperto - dichiarò il Sindaco Giovanni De Simone, che all'epoca ricopriva il ruolo di assessore - con l'intervento di qualche associazione che possa aiutare in concreto la realizzazione delle opere di restauro. In campo ci sono varie idee e proposte da mettere al vaglio e da poter realizzare nei vari spazi che la torre offre, sono ben quattro piani, dall'uso della foresteria alla realizzazione di una biblioteca con l'archivio comunale, una sala convegni, un punto di incontro per i cittadini ma anche la possibilità di una sala incisioni gratuita per i giovani artisti ed una parte dedicata alla ristorazione con i prodotti di eccellenza campani. Credo sia importante riuscire a trasformare la torre di Marina in un'attrattiva turistico culturale anche per dare maggior impulso e slancio alle varie attività economiche del territorio».
(Foto copertina: Agostino Criscuolo)
Fonte: Amalfi News
rank: 106335103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...