Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, stamani sopralluogo del Prefetto per verificare lo stato di salute dei Due Fratelli
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 14:52:47
Stamattina, l'Amministrazione comunale di Vietri Sul Mare, insieme al Prefetto di Salerno e alla Capitaneria di Porto, i carabinieri della stazione di Vietri Sul Mare, l'istituto nautico di Salerno e l'università di Salerno, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di salute dei Due Fratelli, simbolo della Città della Ceramica, sfregiato dalla pesca vietata e indiscriminata dei datteri.
"Da tempo abbiamo avviato, in sinergia con la Prefettura di Salerno e grazie alla sensibilità del Prefetto, un monitoraggio e uno studio per la messa in sicurezza degli scogli. Ora anche attraverso l'ausilio di un drone è stato effettuato un primo monitoraggio che ci farà comprendere l'effettivo stato dei luoghi ma soprattutto gli interventi da mettere in campo nel più breve tempo possibile per la salvaguardia del nostro simbolo", ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
L'ultimo episodio di reato ambientale in ordine di tempo risale al 23 marzo scorso, quando i Due fratelli furono danneggiati dai cercatori di datteri di mare.
"Ringrazio il Prefetto di Salerno e la Capitaneria di Porto, i Carabinieri della locale stazione per l'interessamento e per la condivisione di questo importante progetto ambientale. Insieme lavoreremo per raggiungere il risultato e per proteggere i due Fratelli da altri episodi criminali", ha chiosato il Primo cittadino.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 104210103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...