Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteViolenza di genere, Resilienza Legale apre a Salerno un nuovo sportello

Territorio e Ambiente

Salerno, sportello, violenza di genere

Violenza di genere, Resilienza Legale apre a Salerno un nuovo sportello

Ogni mercoledì assistenza gratuita alle donne dalle 16 alle 18

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 settembre 2023 09:28:14

L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno.

Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta dalla dottoressa Loredana Marino; l'avvocato Alba D'Antonio e la dottoressa Filomena Avagliano saranno disponibili a ricevere quante avranno bisogno di assistenza o di un confronto legale.

"In un anno abbiamo ricevuto oltre cento persone-commenta l'avvocato D'Antonio-Non tutte le donne che si rivolgono alla nostra associazione però continuano poi nel percorso di denuncia dei loro aguzzini. A rivolgersi a noi sono persone di ogni ceto sociale che spesso arrivano al nostro sportello alla fine di un lungo percorso di sofferenza. La maggior parte sono donne sposate che voglio essere ascoltate e solo una piccola parte di loro è disposta a denunciare. La maggior parte vuole essere accolta".

"Sono già 86 le donne uccise dall'inizio dell'anno, 7 solo in Campania -è il dato fornito dalla dottoressa Avagliano- Non capire quanto sia importante, dopo i fatti di Palermo, impegnarsi per continuare a parlare ancora e ancora di violenza di genere non è semplice miopia politica, ma da il quadro di quanto il femminicidio e la cultura dello stupro siano irrilevanti in un certo mondo della politica. Basti pensare che il partito di maggioranza in Parlamento, si è astenuto in sede europea nella ratifica della Convenzione di Istanbul".

L'Associazione Resilienza Legale sarà sempre contattabile al numero di telefono 347 3003 832.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Donna<br />&copy; Engin_Akyurt su Pixabay Donna © Engin_Akyurt su Pixabay

rank: 106215101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...