Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e Cantine

Vini e Cantine

<<<1234>>>

Paestum, Vini, Festival, Comunicato Stampa

Arianna Dalla Zanna e la WineCave al Wine Festival Paestum

Il prossimo appuntamento in calendario per la WineCave srl  è previsto dal 23 al 25 marzo al Wine Festival Paestum

Inserito da (Admin), lunedì 4 marzo 2024 08:59:32

Si parla poco delle donne a capo di aziende guida nel rispettivo settore professionale. Conoscere Arianna Dalla Zanna, sempre più lanciata come donna d'affari nel campo del vino, significa venire a contatto con il talento dell'imprenditoria femminile del nostro Paese. Amministratore Unico di WineCave srl,azienda leader nel settore delle cantine climatizzate per vini, Arianna è dal 2013 che importa e distribuisce i prodotti...

Associazione DOC Campania, viticoltura, direttivo

Nasce l’Associazione per il riconoscimento della DOC “Campania”: nel direttivo Andrea Ferraioli, co-owner delle Cantine Marisa Cuomo di Furore

Il comitato promotore della DOC “Campania” è un movimento dal basso che avrà lo scopo di coinvolgere tutti i produttori e le associazioni di categoria per addivenire ad una proposta condivisa di modifica del disciplinare dell’attuale IGT “Campania” per elevarla a DOC

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 10:49:13

Un passo fondamentale verso la nascita della DOC "Campania" è stato compiuto l'11 dicembre scorso presso la sede della Cantina La Guardiense. Tramite atto notarile è stata costituita infatti l'Associazione di Viticoltori campani nata per elaborare una proposta di modifica della IGT "Campania" per il suo riconoscimento a DOC "Campania". A seguito di numerosi momenti di confronto e discussione in cui sono stati coinvolti...

Capaccio Paestum, Cilento, vino

Dal 23 al 25 marzo la 13esima edizione del “Paestum wine fest” con degustazioni, masterclass e convegni

Talk scientifici, masterclass, incontri con cantine e distributori italiani, aziende di spirits di alta gamma preannunciano la deadline dell’edizione 2024

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 16:34:54

Conto alla rovescia per il Paestum Wine Fest 2024, il salone del "fare business" che ritorna annunciando un programma articolato e di alti contenuti con i più autorevoli nomi del mondo del vino e degli spirits. Continua a muoversi la macchina organizzativa della tredicesima edizione del Salone più grande del Centro e del Sud Italia, in programma dal 23 al 25 marzo nello storico ex Tabacchificio NEXT di Borgo Capasso di...

Dal 10 al 12 febbraio torna in Fortezza con un nuovo format con quattro Masterclass sulla Denominazione

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: trenta anni di promozione del vino

A febbraio torna il grande appuntamento per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca porte aperte ai wine lovers che potranno degustare le nuove annate in commercio, il Vino Nobile di Montepulciano 2021 e la Riserva 2020. Il 17 febbraio le stelle

Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 18:12:02

È tutto pronto per il primo grande evento dell'anno dedicato alla prima Docg d'Italia, il Vino Nobile di Montepulciano, che con il 2024 tocca il traguardo dei trenta anni e rilancia con un nuovo format che prevede, oltre alla degustazione ai desk di assaggio, anche quattro momenti di approfondimento su altrettanti temi legati alla Denominazione. Era il 1994 quando per la prima volta furono invitati a Montepulciano alcuni...

Vino, Radici del Sud, enogastronomia, vetrina

Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024

Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari ospiterà dal 5 al 10 giugno 2024 la diciannovesima edizione di Radici del Sud: una settimana di wine&buyer-tour, concorsi, incontri B2B e degustazioni in cui aziende di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia presenteranno le loro produzioni

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 14:07:24

Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari ospiterà dal 5 al 10 giugno 2024 la diciannovesima edizione di Radici del Sud in collaborazione con Assoenologi, AEPI, Vinarius e il media-partner testata giornalistica Vinodabere. Una settimana di wine&buyer-tour, concorsi, incontri B2B e degustazioni in cui aziende di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia presenteranno le loro produzioni...

Tramonti, Costiera amalfitana, Irpinia, vino

Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

Il Coordinatore Regionale per la Campania dell'Associazione Nazionale Città del Vino nonché Vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino, ha proposto di creare “scambi enogastronomici” tra i borghi che fanno parte di Città del Vino e ha annunciato che "il primo scambio vedrà un sostegno reciproco tra le eccellenze della Costiera Amalfitana e quelle dell’Irpinia”.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 dicembre 2023 09:44:13

Si è tenuta in questi giorni, nel borgo irpino di Castelfranci, la "Notte re la Focalenzia", evento che ripropone l'antica tradizione di popolare, nel giorno dell'Immacolata, vicoli e piazze di tanti piccoli falò. Una tre giorni che dal 7 al 10 dicembre ha offerto ai tanti visitatori un fine settimana fatto di folklore, spettacolo, ma anche tanta gastronomia. Tra lezioni di pasta fatta a mano e degustazione di Vini DOCG,...

PAESTUM, SALERNO, Vini d'Autore, Premi, Riconoscimenti, Qualità, Eccellenze, “VINI ECCEZIONALI NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE” 

Alla cantina San Salvatore 19.88 il “Robert Parker Green Emblem Award” undici menzioni nel mondo nel 2023

Solo due realtà in Italia premiate tra cui la cantina campana che diventa modello internazionale per la capacità di implementare pratiche sostenibili e di tutelare la biodiversità. Il patron Pagano: “Ripagato l’impegno di un percorso aziendale. Ora la responsabilità di testimoniare questi valori nel mondo, nell’interesse di un intero territorio”

Inserito da (Admin), mercoledì 6 dicembre 2023 14:34:08

Alla cantina campana San Salvatore 19.88 il "Robert Parker Green Emblem Award 2023". Sono undici in tutto il mondo e due in Italia le aziende vinicole che nel 2023 hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle cantine che si sono prodigate per implementare pratiche sostenibili e che hanno introdotto strategie di lungo periodo mirate alla protezione dell'ambiente e della biodiversità. Si tratta...

Salerno, vini, bio, presentazione

Con la presentazione della "Guida Bio 2024" Salerno capitale del biologico: successo per il salone dei vini alla Stazione Marittima

A sorpresa, a tagliare il nastro, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato poi in tour attraverso il Salone di degustazione da Antonio Stanzione, dall’Onorevole Paola De Micheli e dal Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 dicembre 2023 15:41:16

Un'atmosfera avvolgente, che conquista ed incanta. Si chiude con un trionfo incredibile il Salone dei vini di Guida Bio 2024, l'unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione. Un itinerario attraverso le migliori produzioni vitivinicole d'Italia, in un percorso che si snoda dal Nord al Sud del Paese. Centinaia di produttori,...

Nella prestigiosa guida SWine del campione del mondo dei sommelier Luca Gardini

Furore, il Fiorduva di Marisa Cuomo tra i 100 migliori vini al mondo

L’etichetta simbolo della viticoltura eroica della Costiera Amalfitana conquista l’81° posto nella classifica internazionale firmata da Luca Gardini, con un punteggio di 94/100. Il Furore Bianco Doc Costa d’Amalfi 2011, nato da vitigni autoctoni e da terrazzamenti a picco sul mare, si conferma fiore all’occhiello dell’enologia campana

Inserito da (Admin), martedì 18 febbraio 2014 16:42:29

di Angela Merolla - Stilare una classifica dei miglior vini al mondo non è cosa semplice, sicuramente scatena controversie e discussioni, tanti consensi e altrettanti dissensi. Luca Gardini, campione del mondo dei sommelier 2010 dall'alto della sua esperienza di degustatore, in collaborazione con Marco Tonelli e Alessandro Franceschini, ha scelto e indicato nella guida SWine gli imperdibili 100 vini migliori del mondo....

<<<1234>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno