Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e Cantine

Vini e Cantine

<<<1234>>>

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export

I vini della provincia di Salerno protagonisti a Vinitaly

In questo contesto di crescita, la Campania ha contribuito significativamente, con una produzione di 614.000 ettolitri nel 2024, segnando un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:14:38

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento del 10,2% in valore e del 7% in volume. In questo contesto di crescita, la Campania...

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export

Digitalizzazione e aggregazione: i vini della provincia di Salerno protagonisti a "Vinitaly"

In questo contesto di crescita, la Campania ha contribuito significativamente, con una produzione di 614.000 ettolitri nel 2024, segnando un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:14:28

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento del 10,2% in valore e del 7% in volume. In questo contesto di crescita, la Campania...

Vinitaly 2024 – La voce della provincia di Salerno

Ferraioli: «Il vino salernitano cresce, ma serve fare sistema». A Vinitaly il report PIDMed sulla digitalizzazione

Presentata a Verona la ricerca condotta da PIDMed, Università Federico II e Consorzio Vita Salernum Vites. Piccole aziende, qualità alta e voglia di innovare: ma il gap digitale, le carenze formative e infrastrutturali restano sfide aperte

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 11:45:22

I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento...

Domenica 6 aprile alle ore 11.30 conferenza stampa con Vincenzo De Luca

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

“Dove la storia incontra il futuro”: il Padiglione della Regione Campania rinnova il suo look portando a Verona una identità moderna in 5.800 metri quadri, circa 180 aziende partecipanti e una Piazza Campania di oltre 500 metri quadri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 12:25:30

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania....

Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende

La Campania del vino porta a Vinitaly: eccellenze della regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all'Agricoltura e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania. L’area di Piazza Campania sarà di circa 500 metri quadrati, con un’ampia sala per gli eventi e un’area degustazione in cui saranno protagonisti i sette Consorzi di Tutela del Vino della regione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:26:30

"Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all'Agricoltura e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania. L’area di...

Vinitaly 2025, focus sul futuro del vino campano

Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: lunedì 7 aprile (ore 17) convegno sul trend del vino regionale

Lunedì 7 aprile alle ore 17, al Padiglione Confagricoltura, si terrà il convegno “Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità”. Tra i relatori Fabrizio Marzano, Oscar Farinetti, Nicola Caputo e importanti esperti del settore, per discutere strategie e prospettive del comparto vitivinicolo campano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 12:01:15

NAPOLI. Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, con un evento imperdibile dedicato al futuro del settore vitivinicolo campano. Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l'incontro "Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità". L'evento, introdotto dal giornalistaDante Stefano...

Le eccellenze enologiche della Costiera Amalfitana in vetrina a Verona

La Costa d’Amalfi protagonista a Vinitaly 2025: le cantine del territorio nello stand della Camera di Commercio di Salerno

Dal 6 al 9 aprile 2025, Vinitaly torna a Veronafiere per la sua 57ª edizione, con oltre 4.000 aziende e buyer da 140 Paesi. Protagonista anche la Costiera Amalfitana con i vini DOC delle sottozone di Tramonti, Furore e Ravello, presenti nello stand della Camera di Commercio di Salerno grazie al progetto GustoSA. Una vetrina internazionale dove tradizione, paesaggio e qualità si incontrano per raccontare al mondo l’unicità dei vitigni a picco sul mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:23:42

Dal 6 al 9 aprile 2025 torna a VeronafiereVinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati giunto alla sua 57esima edizione, con numeri da record: oltre 4.000 aziende presenti, operatori da 140 Paesi e un intero quartiere espositivo completamente occupato. Una manifestazione sempre più globale e strategica, che guarda con decisione oltre le barriere commerciali e si conferma baricentro del vino italiano nel mondo....

Il gruppo di aziende della Maremma settentrionale continua nelle attività congiunte per promuoversi

I Vignaioli delle Colline di Riparbella a Vinitaly 2025: uniti nel segno dell’eccellenza

Dal 6 al 9 aprile, le otto cantine dell’associazione tornano in fiera per raccontare la ricchezza del terroir riparbellino. Dopo il Merano Wine Festival, un’altra tappa importante per consolidare l’identità di un territorio vitivinicolo in forte ascesa, tra qualità, coesione e visione condivisa

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 12:13:44

Continuano le attività di promozione dell'Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella, il gruppo di aziende dell'alta Maremma unito per promuovere un territorio unico a livello vitivinicolo. Il Vinitaly in programma dal 6 al 9 aprile sarà una nuova occasione per presentarsi sotto lo stesso marchio e raccontare il territorio d'origine di questo gruppo di otto aziende insieme per comunicare i valori condivisi. "Dopo...

Dal 6 al 9 aprile il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna a Vinitaly

Vino Nobile di Montepulciano: a Vinitaly il debutto delle Pievi

La prima Docg d’Italia alla ribalta nell’appuntamento veronese con una masterclass condotta da Marco Sabellico (lunedì 7 aprile, Sala A Pad 10 Piano I). Poi allo stand consortile (Pad. 9 Stand D12-13) la Denominazione al completo con un banco d’assaggio e numerose aziende in presenza

Inserito da (Admin), martedì 1 aprile 2025 15:31:30

Padiglione 9 (Toscana), Stand D12 - D13. Le coordinate non cambiano per scoprire i produttori di Vino Nobile di Montepulciano presso lo stand del Consorzio a Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). Presso la struttura consortile si potranno degustare le etichette delle aziende presenti in forma diretta (al banco informazioni sarà disponibile anche la mappa per scovare le altre aziende di Montepulciano in fiera), oltre al banco...

Tre giorni tra degustazioni, cultura del vino, turismo e solidarietà nel suggestivo Monastero di San Giovanni

Successo per la prima edizione di “Sorsi diVino” a Cava de’ Tirreni

Oltre mille presenze da tutta la Campania per l’evento promosso da Confesercenti Cava de’ Tirreni, con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio del Comune. “Sorsi diVino” ha unito eccellenze vitivinicole, formazione d’alto profilo con masterclass dedicate, e un’importante finalità solidale: il ricavato è stato devoluto all’associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C. APS”, attiva nella sensibilizzazione sull’autismo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:39:40

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni (Sa). Un evento ideato da Confesercenti Cava de' Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni. Tre giorni all'insegna della cultura del buon bere, del turismo e della solidarietà,...

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de’ Tirreni

“Sorsi diVino”: a Cava de' Tirreni un grande successo tra turismo, cultura e solidarietà

Un evento ideato da Confesercenti Cava de’ Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:18:47

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni (Sa). Un evento ideato da Confesercenti Cava de' Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni. Tre giorni all'insegna della cultura del buon bere, del turismo e della solidarietà,...

Dal 6 al 9 aprile la denominazione senese sarà presente al Pad. 9 (Toscana) Stand D1

Orcia Doc: il Consorzio porta il territorio a Vinitaly

L’Orcia Doc in mostra con aziende in forma diretta e numerose etichette al banco degustazione. Il vino “più bello del mondo” fa tappa a Verona con uno stand collettivo per comunicare i valori del territorio Unesco. Giulitta Zamperini (presidente): “Daremo un assaggio dell’Orcia Wine Festival di fine aprile"

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:50:44

Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le gigantografie del territorio d'origine e molte etichette in degustazione. Il vino "più bello del mondo" riapre le porte al grande pubblico di Vinitaly in attesa di operatori e appassionati. «Un sistema che da tre anni ci ha permesso di tornare in forza a questo evento internazionale lanciando un messaggio chiaro, che è...

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona

Vinitaly and the City, la Regione Campania protagonista con vini e pizza al prestigioso fuorisalone di Verona

al 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un’esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:23:13

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona, con un atteso programma di attività. Dal 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un'esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico. In un'area espositiva di circa 20 metri quadrati si offrirà ai visitatori...

Un vino rosato da record nella carta del ristorante Adamo & Eva

Giorgio De Lucia, ambasciatore di uno dei vini più esclusivi al mondo: «Solo all’Eden Roc di Positano»

Il sommelier del ristorante Adamo & Eva ha partecipato alla vendemmia esclusiva sull’isola di Capri con la cantina Joaquin. Il risultato? Un rosato leggendario, destinato a diventare il più costoso al mondo. In Costiera Amalfitana sarà disponibile solo all’Eden Roc, che nel 2025 festeggia 55 anni di storia

Inserito da (Admin), giovedì 27 marzo 2025 15:13:23

Un vino da collezione, un progetto ambizioso nato da un legame profondo tra terra, passione e visione. Giorgio De Lucia, sommelier del ristorante Adamo & Eva all'interno dello storico hotel Eden Roc di Positano, è oggi il primo brand ambassador mondiale dell’azienda vitivinicola Joaquin, eccellenza campana guidata da Raffaele Pagano e recentemente inserita da Forbes tra le 100 cantine iconiche della regione. Nel 2024,...

Un'esperienza all'insegna di un grande vino e di un paesaggio mozzafiato

Costiera Amalfitana, Fiorduva di Marisa Cuomo: il "Bianco che incanta"

Scopri la storia della Cantina Marisa Cuomo, il gioiello vitivinicolo di Furore, e l'invito a un'esperienza enogastronomica esclusiva, dove il miglior bianco d'Italia si sposa con la bellezza senza tempo della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 22:22:25

Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, la Cantina di Marisa Cuomo si erge come un baluardo di tradizione e innovazione vinicola. Fondata su rocce scoscese e terreni impervi, questa cantina ha saputo trasformare le sfide geografiche in un trampolino di lancio per alcuni dei vini più esclusivi d'Italia. Il Fiorduva, etichettato come il miglior bianco d’Italia, è più di un vino; è una celebrazione del territorio...

Le eccellenze vinicole campane protagoniste dell’evento enologico a Cava de’ Tirreni

Anche i vini Costa d’Amalfi DOC all’evento "Sorsi diVino" di Cava de' Tirreni

Dal 27 al 29 marzo 2025, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de’ Tirreni ospiterà "Sorsi diVino", rassegna dedicata alla cultura enologica e alla valorizzazione delle eccellenze vinicole campane. Tra le oltre 50 cantine partecipanti, anche le prestigiose aziende Ettore Sammarco di Ravello e Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti, rinomate per la produzione di Costa d’Amalfi DOC.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 13:34:46

Dal 27 al 29 marzo 2025, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni diventerà il cuore pulsante della cultura enologica con "Sorsi diVino", un evento promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni. La manifestazione mira a celebrare e promuovere le eccellenze vitivinicole locali e nazionali attraverso degustazioni,...

Una giornata di degustazione per stampa e operatori del settore promossa dal Consorzio

Con DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Il vero valore della nostra Denominazione sono il territorio e i milioni di turisti che lo visitano ogni anno per conoscere le nostre produzioni». Una masterclass e banchi di assaggio, a Pienza (Si) dalle ore 10 alle ore 19 di martedì 25 febbraio

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 17:34:11

25 anni, 25 febbraio dell'anno 2025. Il 25 è il numero magico per Il Consorzio del Vino Orcia che quest'anno festeggia il quarto di secolo. E per farlo martedì 25 febbraio è prevista a Pienza (Si) a partire dalle 10, la seconda edizione di "DìVinOrcia". Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti. La mattinata sarà caratterizzata dalla masterclass...

Sabato 15 febbraio l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano apre le porte alla stampa

Il Vino Nobile di Montepulciano “Pieve” al suo esordio: nel 2025 in commercio la prima annata, la 2021

Uno studio di Nomisma per il Consorzio anticipa le attese degli operatori per la nuova tipologia. Intanto il Vino Nobile di Montepulciano si conferma nei mercati. Sabato in programma un seminario sul clima e nel pomeriggio a San Biagio la presentazione del progetto Pieve

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 15:04:54

Territorio, tradizione, raffinatezza, eleganza e storia. Sono queste le parole chiave che evoca il Vino Nobile di Montepulciano "Pieve" negli addetti ai lavori. È questo uno dei dati significativi che il campione di professionisti (ristoratori, enotecari e addetti alla distribuzione) intervistato da Nomisma ha messo in evidenza sul nuovo disciplinare che dal 2025 determina la nuova Docg di Montepulciano. Il nuovo Vino...

La Campania del vino protagonista a Parigi

La Campania del vino protagonista a Wine Paris 2025, assessore Caputo: "Qui per promuovere la nostra biodiversità"

L’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 - la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che apre oggi presso il Paris Expo Porte de Versailles - per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:38:17

"La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione che si esprime attraverso vitigni autoctoni su territori altamente diversificati. Un patrimonio vitivinicolo che nasce da una cultura millenaria, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ed evocando un paesaggio unico che tutti i turisti, una volta rientrati a casa dopo una vacanza in Campania, porteranno nel cuore. Anche per questo motivo,...

Appuntamento ora con la stampa internazionale dal 15 al 16 febbraio

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Nella giornata di domenica consegnati due Grifo Nobile per gli operatori e la premiazione del Concorso Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco. Il Seminario di Adua Villa sulle Pievi chiude la prima parte dell’Anteprima che riprenderà il 15 febbraio tra San Biagio e la Fortezza

Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 15:46:31

Successo per le due giornate dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate a operatori e appassionati. Da domenica 2 a lunedì 3 febbraio grande affluenza nella Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno accolto il pubblico presentando le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano e la 2021 della Riserva, insieme al Rosso di Montepulciano e all'altra grande novità: il Vino Nobile di Montepulciano...

<<<1234>>>