Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana, lutto, frate, chiesa, religione

Un anno senza Padre Candido Del Pizzo: 23 aprile una Santa Messa al Santuario di Cava de' Tirreni

Originario di Tramonti e uomo di profonda rettitudine e frate umile, Padre Candido divenne sacerdote il 8 luglio 1962. Visse la Regola Francescana con semplicità, svolgendo il suo ministero pastorale con dedizione e abnegazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 11:57:01

La Provincia Religiosa Salernitano - Lucana dei Frati Minori, la fraternità dei Frati Minori del Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de 'Tirreni, la famiglia di Padre Candido, invitano a rendere grazie a Dio per il dono di Padre Candido Del Pizzo con la celebrazione eucaristica nel 1° Anniversario del suo ritorno al Padre che si terrà a Cava de Tirreni presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio...

Scala, Costiera amalfitana, Amalfi, Cava de' Tirreni, Festa diocesana dei Ministranti

A Scala oggi la Festa diocesana dei Ministranti di Amalfi-Cava de’ Tirreni

Il Comune di Scala ha disposto il divieto di transito veicolare in Piazza Municipio dalle ore 16:00 e fino al termine della manifestazione religiosa.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 09:33:48

Nella cornice di Scala, il più antico comune della Costiera amalfitana, si terrà oggi pomeriggio, sabato 20 aprile, la Festa diocesana dei ministranti di Amalfi-Cava de' Tirreni. L'evento prevede un momento di accoglienza, una testimonianza, la celebrazione dell'Eucarestia nel Duomo di San Lorenzo presieduta dall'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e, per concludere, un momento di festa al Monastero delle Suore Redentoriste....

Scala, Costiera amalfitana, Santa Maria dei Monti

Scala festeggia Santa Maria dei Monti: 25 aprile l’inaugurazione della panchina gigante /RINVIATO

Il 25 aprile, a Scala, è la Festa di Santa Maria dei Monti, la cui effige sacra si trova a Punta Campanaro, a 1050 metri sul livello del mare.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 aprile 2024 13:05:58

Il 25 aprile, a Scala, è la Festa di Santa Maria dei Monti, la cui effige sacra si trova a Punta Campanaro, a 1050 metri sul livello del mare. Il pianoro di Santa Maria dei Monti, tanto caro a Sant'Alfonso, da più di trent'anni vuol essere la testimonianza reale dell'inizio dell'attività dei Missionari Redentoristi che dai primi pastori, bisognosi di catechesi e aiuto nel cammino di fede, si è espansa, dopo circa 300...

Agerola, statua, benedizione, Papa Francesco, Vaticano, Roma

Gioia e commozione per Agerola: la statua di Sant'Antonio Abate benedetta da Papa Francesco

Un incontro che, a detta del primo cittadino, "ha riempito il cuore di tutti noi di gioia e di commozione".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 07:47:11

Quella di mercoledì 17 aprile è stata una giornata indimenticabile per Agerola. Un gruppo di fedeli, guidati dal sindaco Tommaso Naclerio e dal parroco don Giuseppe Milo, è stato accolto in Piazza San Pietro da Papa Francesco per la benedizione dell'antico simulacro del Santo Patrono, Sant'Antonio Abate, e del nuovo Toson e croce realizzato con maestria e passione dai Maestri Orafi Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio....

Agerola, Monti Lattari, Sant'Antonio Abate, Santo Patrono, Simulacro, Papa Francesco, Piazza San Pietro

Agerola, la statua di Sant'Antonio Abate da Papa Francesco per la benedizione: emozione e fede in Piazza San Pietro

«L'incontro ha riempito il cuore di tutti noi di gioia e di commozione - ha esordito il primo cittadino di Agerola - Il nostro amato Sant'Antonio Abate, Patrono di Agerola, ha ricevuto a Roma, in piazza San Pietro, la benedizione dal Santo Padre.

Inserito da (Admin), giovedì 18 aprile 2024 17:38:21

Mercoledì 17 aprile, una nutrita schiera di fedeli di Agerola, guidata dal sindaco Tommaso Naclerio e dal parroco don Giuseppe Milo, sono stati accolti in Piazza San Pietro da Papa Francesco per la benedizione dell'antico simulacro del Santo Patrono, Sant'Antonio Abate, e del nuovo Toson e croce realizzato con maestria e passione dai Maestri Orafi Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio. «L'incontro ha riempito il cuore di...

Amalfi, costiera amalfitana, San Biagio, fotografie

Amalfi festeggia il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio

La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 18:44:03

Il 18 aprile ricorre il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio ad Amalfi. La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo. Sin dal lontano 732, parte dei resti mortali di S. Biagio...

Caritas, Azione Cattolica, Arcidiocesi Amalfi Cava, servizio docce, lavanderia

Un nuovo servizio docce e lavanderia per la Caritas: il contributo dell'Azione Cattolica Amalfi-Cava de' Tirreni

Il direttore della Caritas Diocesana, don Francesco Della Monica, ha espresso la propria gratitudine per questa importante iniziativa. "Le attività condivise generano sempre, per lo meno, un duplice effetto positivo", ha dichiarato.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 08:47:55

Nel clima di solidarietà e generosità che ha caratterizzato il Mese della Pace 2024, l'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni ha compiuto un gesto significativo donando 300 euro alla Caritas Diocesana. Questo contributo ha consentito l'acquisto di attrezzature fondamentali per il nuovo servizio di docce, lavanderia e abiti presso la Domus Caritatis Cittadella della Carità, rendendo possibile l'ampliamento...

Pompei, sacerdote, santuario, sacerdozio, chiesa, arcivescovo

Pompei, festa al Santuario per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Tommaso Caputo

Al termine della celebrazione della Santa Messa, concelebrata da numerosi Vescovi, dall’intero presbiterio della Prelatura e da sacerdoti di altre diocesi, don Enrico Gargiulo, cancelliere della Prelatura, ha dato lettura della lettera di Papa Francesco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 aprile 2024 08:00:10

Sabato sera, 13 aprile, la diocesi di Pompei ha festeggiato il suo Arcivescovo, Monsignor Tommaso Caputo per i suoi 50 anni di sacerdozio. Al termine della celebrazione della Santa Messa, concelebrata da numerosi Vescovi, dall'intero presbiterio della Prelatura e da sacerdoti di altre diocesi, don Enrico Gargiulo, cancelliere della Prelatura, ha dato lettura della lettera che Papa Francesco ha scritto al Prelato per il...

Maiori, costiera amalfitana, offerte, base processionale

Maiori, occorre una base processionale per San Nicola: l'appello ai fedeli a contribuire

Dalla storica Chiesetta di San Nicola, situata in via Casale dei Cicerali a Maiori, un appello alla comunità locale: contribuire all'acquisto di una nuova base processionale per accogliere degnamente la statua del Santo durante la celebrazione del 6 dicembre.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 09:34:33

Dalla storica Chiesetta di San Nicola, situata in via Casale dei Cicerali a Maiori, un appello alla comunità locale: contribuire all'acquisto di una nuova base processionale per accogliere degnamente la statua del Santo durante la celebrazione del 6 dicembre. Recentemente, la Cappella ha subito un importante intervento di restauro che ha permesso di riaprire le sue porte ai fedeli. Ora, per completare il rinnovo e arricchire...

Cetara, Annunciazione del Signore, spiaggetta del Lannio

Cetara festeggia la solennità dell’Annunciazione del Signore nella spiaggetta del Lannio

L’assenso di Maria, il suo sì alla volontà di Dio, e l’incarnazione di Gesù, sono stati i temi approfonditi nell’omelia celebrata dal Parroco Don Andrea Caputo che ha fornito spunti di riflessione e di preghiera per tutti i presenti raccolti in cappella.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 16:13:40

Di Mafalda Bruno La sera di lunedì 8 aprile i fedeli di Cetara si sono trovati nella spiaggetta del Lannio tanto cara e amata dai paesani. Situata a metà tra la Torre Vicereale e l'Hotel Cetus, la spiaggetta del Lannio è luogo preferito e frequentato da pochi intimi che la apprezzano e la amano per la sua posizione bellissima ma anche perché, salvo fatto il pienone turistico di luglio e agosto, è uno di quei luoghi che...

Chiesa, Vaticano, Papa Francesco, vescovi, Visita ad Limina Apostolorum

Chiesa, l’arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni in visita al Vaticano: giovedì l’incontro con Papa Francesco

Dall'8 al 12 aprile è in corso, in Vaticano, la "visita ad limina", la visita che ogni 5 anni tengono i vescovi a Roma per fare il punto con il Santo Padre sull'andamento delle Diocesi.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 16:06:01

Questa mattina, 9 aprile, i vescovi campani hanno incontrato la Segreteria Generale del Sinodo in Vaticano. Nella delegazione, guidata dal vescovo di Acerra, Monsignor Antonio Di Donna, presidente della Conferenza episcopale regionale, è presente anche Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. L'occasione è la Visita ad LiminaApostolorum, ossia la visita alle tombe degli apostoli Pietro e Paolo...

Cava de' Tirreni, Vico Equense, anniversario, religione, chiesa, fede

Cava de' Tirreni e Vico Equense ricordano Padre Nunzio a dieci anni dalla sua scomparsa

Padre Nunzio, vissuto per diversi anni nel Convento di Vico Equense, è stato responsabile della formazione di generazioni di frati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 aprile 2024 09:24:08

Questa sera, 6 aprile, presso il Convento Santi Francesco e Antonio di Cava de' Tirreni, nella Celebrazione Eucaristica delle 19.00, presieduta dal ministro provinciale Padre Antonio Ridolfi, verrà ricordato il decimo anniversario della morte di Padre Nunzio Infante, frate minore e figlio della terra cavese. Padre Nunzio, vissuto per diversi anni nel Convento di Vico Equense, è stato responsabile della formazione di generazioni...

Amalfi, costiera amalfitana, necrologio, lutto, morte

Amalfi, dopo 9 anni la Madonna del Carmine ritorna a casa: ieri la traslazione della statua dal Duomo alla Chiesetta di Pastena

Rubata nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2014, ha trascorso anni lontano dalla sua devota comunità. Nel 2023 è stata recuperata nei Paesi Bassi dal “Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale” dell’Arma dei Carabinieri, grazie al prezioso contributo di un giovane di Conca dei Marini, Pierpaolo Milo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 16:24:47

Una commovente e significativa celebrazione ha segnato la riconsegna della Statua della Madonna del Carmine alla sua casa spirituale, a Pastena di Amalfi. Ieri, mercoledì 3 aprile, la città si è unita per accogliere l'effige sacra dopo ben 9 anni di assenza. L'evento si è aperto con una celebrazione eucaristica solenne presso la Cattedrale del Duomo di Amalfi, dove i fedeli hanno reso omaggio alla Vergine Maria in questa...

Amalfi, Pastena, Chiesa, Madonna del Carmine, Madonna del Pino, Processione, Fede

Amalfi, ritorno solenne della Madonna del Carmine nella chiesa di Pastena: celebrazioni e processione nella giornata di Mercoledì in Albis

La prodigiosa statua della Madonna del Carmine, trafugata nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2014, è stata recuperata in Olanda dal “Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale” dell’Arma dei Carabinieri

Inserito da (Admin), martedì 2 aprile 2024 19:26:29

Domani, mercoledì 3 aprile ("Mercoledì in Albis"), giorno in cui è tradizione dare inizio alla pia pratica dei mercoledì consacrati alla Vergine del Carmelo, dopo la celebrazione eucaristica nella Cattedrale del Duomo di Amalfi, l'effige della Madonna del Carmine sarà riportata in processione nella Chiesetta di Pastena. La mattina del 14 dicembre 2023 il suono festoso delle campane della Chiesa di Santa Maria del Pino...

Cetara, Costiera Amalfitana, Venerdì Santo, Passione di Cristo, Via Crucis

Cetara ricorda la passione di Gesù con la suggestiva processione di Venerdì Santo

Le suggestioni della Via Crucis nella piccola cittadina di Cetara

Inserito da (Admin), sabato 30 marzo 2024 17:27:56

di Mafalda Bruno Cetara non ha mancato all'appuntamento ed ha commemorato la Passione di Gesù con la rituale processione del Venerdì Santo radunando tutto il paese in una serata ricca di fede, preghiera ed emozioni cristiane. Il paese tutto si è ritrovato prima in Chiesa per le preghiere e lettura della Passione, per ricevere la Comunione come preparazione spirituale al momento della morte di Cristo, al dolore della Madre...

Maiori, costiera amalfitana, Altare della Reposizione

Maiori, l'allestimento dell'Altare della Reposizione nella Cappella di San Nicola

Gli allestitori, con la loro sensibilità artistica, hanno saputo ricreare un'atmosfera di solennità e contemplazione che invita i fedeli all’adorazione di Cristo, anche grazie ad elementi simbolici dal significato profondo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 09:25:27

Nel cuore delle celebrazioni pasquali, l'Altare della Reposizione, che vuole ricreare il Sepolcro dove Gesù è stato adagiato dopo la morte in Croce, emerge come simbolo della profonda spiritualità che caratterizza il nostro territorio. Quest'anno, la Chiesetta di San Nicola in via Casale dei Cicerali a Maiori si è distinta per un allestimento di rara bellezza e intensità emotiva, frutto dell'impegno e della devozione...

Positano, Costiera Amalfitana, Sepolcri, Altare della Reposizione, Chiesa, Pasqua

Positano, l'allestimento dell'Altare della Reposizione a cura di Antonio e Maria Cappuccio / FOTO

Antonio e Maria Cappuccio, con la loro sensibilità artistica e la loro profonda spiritualità, hanno saputo conferire all'Altare un'eleganza e una solennità che lo rendono un punto focale della liturgia pasquale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 marzo 2024 15:20:38

L'Altare della Reposizione, conosciuto come il "Sepolcro", è parte integrante delle celebrazioni pasquali e da sempre incarna la profonda spiritualità e la ricca tradizione della nostra regione. Antonio e Maria Cappuccio hanno allestito, anche quest'anno, il Sepolcro sull'altare della Chiesa Madre, dedicata alla Madonna Assunta. La storia di Antonio Cappuccio è legata indissolubilmente alla Chiesa di San Giacomo a Liparlati,...

Amalfi, costiera amalfitana, Messa Crismale

Ad Amalfi la Messa Crismale 2024 in ricordo dell'istituzione del Sacerdozio

L'olio che è stato usato è arrivato dal Parco della speranza di Capaci, ottenuto da agrumi locali, in ricordo della strage di Capaci.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 09:44:22

Di Mafalda Bruno Il 27 marzo, presso la Basilica Cattedrale di Amalfi, ha avuto luogo la solenne celebrazione della Messa Crismale che segna, al contempo, l'inizio ufficiale del triduo pasquale. Alla presenza di S.E. Monsignor Orazio Soricelli e di tutto il presbiterio diocesano, la Messa è stata celebrata in ricordo dell'istituzione del Sacerdozio e in onore di Gesù Sacerdote. Ogni Sacerdote ha rinnovato le promesse...

Minori, Costiera Amalfitana, Settimana Santa, Pasqua

La Settimana Santa a Minori, tra fede e tradizioni secolari /PROGRAMMA

Con la Basilica di Santa Trofimena attualmente interdetta per lavori, quest'anno alcune funzioni si terranno in Tensostruttura.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 14:16:41

Ieri, a Minori, con le celebrazioni per la Domenica Delle Palme, si è aperta la Settimana Santa, un periodo di profonda riflessione e spiritualità in attesa della resurrezione di Gesù Cristo. Con la Basilica di Santa Trofimena attualmente interdetta per lavori, quest'anno alcune funzioni si terranno in Tensostruttura. Giovedì e Venerdì Santo, in particolare, sono attese le Processioni Penitenziali dei "Battenti", un evento...

Ravello, arcivescovo, cerimonia, chiesa, religione

Ravello accoglie Vincenzo Turturro, le prime parole del nuovo arcivescovo titolare: «Gioioso e felice di essere in questa terra»

Il primo cittadino ha ricordato la storia millenaria di Ravello, legata visceralmente alla sua sede vescovile istituita nel 1086, dipendente direttamente dalla Sede Apostolica dal 1090. Fu questa la prerogativa necessaria a consentire a Ravello di ottenere, quasi mille anni fa, il titolo di città che conserva ancora oggi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 marzo 2024 07:52:54

"Sono gioioso e felice di essere in questa terra. Mi apre il cuore essere qui e contemplare le meraviglie umane, paesaggistiche e naturalistiche che Ravello regala. Oggi è la Domenica delle Palme, che ci introduce alla Settimana Santa, il cuore dell'Anno Liturgico. In un momento storico dove il mondo assiste inerme davanti a tanta violenza, la città di Ravello può avere un ruolo fondamentale nel diffondere un messaggio...

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno