Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...161718192021222324252627282930...>>>

Pompei, museo, bambini

I bambini inaugurano il Pompeii Children's Museum piantumando un noce

Il via ai lavori di allestimento di Casina Rosellino lo hanno dato 100 bambini che hanno partecipato alla cerimonia di piantumazione di un noce, pianta speciale per i bimbi dell’antica Pompei che usavano le noci per i loro giochi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 18:02:56

"Un museo o un parco archeologico che vuole essere un'istituzione grande e seria, deve pensare a un'offerta per i più piccoli, che vanno accolti con lo stesso rispetto e la stessa attenzione degli adulti. Oggi lo stiamo facendo, con la creazione di questo spazio e con l'idea di pensare sempre più a iniziative e attività che sappiano coinvolgere bambini e ragazzi e appassionarli all'arte e alla storia". Stamattina, 19...

Ravello, costiera amalfitana, cultura, Antonio Scurati

Antonio Scurati nominato Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere: le congratulazioni del Sindaco di Ravello

"Provo un'immensa fierezza, non solo perché la Francia è la patria della più alta cultura letteraria e artistica, ma anche perché è la patria della nostra più alta cultura politica", ha dichiarato lo scrittore, che è anche cittadino onorario di Ravello

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 09:54:51

"Congratulazioni ad Antonio Scurati, insignito in Francia dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, per il suo impegno civile di scrittore. Un riconoscimento meritato per uno scrittore che, come sottolineato dal ministro della Cultura francese, Rachida Dati, scruta il passato per farci capire il nostro presente, e che inorgoglisce la comunità di Ravello, di cui Scurati è cittadino onorario,...

Salerno, cultura, Yachting Club, salotto letterario

Mercoledì 19 giugno ultima tappa a Salerno per la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it

Sarà lo Yachting Club ad ospitare il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 14:21:37

Ultima tappa a Salerno mercoledì 19 giugno per la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sarà lo Yachting Club ad ospitare il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 19.30 con Giuseppe Petrarca e "La lunga notte di Christian Berger" (CentoAutori), Annalisa De Filippis...

Agerola, Napoli, Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Monti Lattari, 21 e 22 giugno tra Napoli e Agerola le Giornate di Studio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

L'evento mira a fare il punto su un territorio straordinario, ricco di emergenze che necessitano di tutela e valorizzazione, promuovendo la conoscenza e la protezione del patrimonio culturale dei Monti Lattari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 11:30:17

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli e il Comune di Agerola, organizza le Giornate di Studio "I Monti Lattari tra storia, architettura e archeologia". L'evento si terrà tra Napoli e Agerola il 21 e 22 giugno 2024. Si parte venerdì 21 giugno alle 10,30, presso la Sala Giovanni Carbonara del Palazzo Reale...

Pompei, museo, bambini

Agli scavi nasce "Pompeii Children’s Museum", il primo spazio dedicato ai bambini e alle famiglie

È la prima volta che un’area archeologica si dota di uno spazio specifico per i più piccoli, dove bambine e bambini, ragazze e ragazzi, da soli o con la propria famiglia troveranno un ambiente stimolante per conoscere e scoprire, attraverso il gioco e l’esperienza creativa, la straordinaria storia di Pompei

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 15:36:28

Mercoledì 19 giugno alle ore 10,30 presso Casina Rosellino (via dell'Abbondanza, ingresso Porta Anfiteatro) si terrà la presentazione alla stampa e agli operatori culturali del Pompeii Children's Museum, il progetto dedicato ai bambini, all'educazione e alla didattica del Parco Archeologico di Pompei e di un gruppo di imprese e associazioni culturali specializzate nella formazione, didattica e intrattenimento dell'infanzia...

Minori, Costiera Amalfitana, cultura, libri, salotto letterario

Minori, 18 giugno proseguono i salotti letterari della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Nel corso della serata interventi di Dario Ferrigno e gli acquerelli di Giuseppe Proto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 13:44:09

La 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo fa di nuovo tappa a Minori con un nuovo appuntamento martedì 18 giugno. Sarà Largo Solaio dei Pastai ad ospitare infatti il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 20.00, con Carlo Mancuso - Pasquale Fraulo e "Il respiro del mare....

Maiori, costiera amalfitana, cultura, libri

..incostieraamalfitana.it: stasera a Maiori i libri di Messina e Guaccio, l’antologia “Boccioli e rose” e la “Prova d’Autore” degli studenti del Rossellini

La terza settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inizia da Maiori stasera, lunedì 17 giugno. Oltre al salotto letterario per gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, anche l'incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Roberto Rossellini

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 09:26:57

La terza settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inizia da Maiori stasera, lunedì 17 giugno. Sarà il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ad ospitare infatti il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 20.00, con Gennaro Maria Guaccio e "Quando indossammo...

Berlino, Italia, Germania, accordo, cultura, reperti, furto, rimpatrio

Archeologia, a Berlino accordo Sangiuliano-Roth per rimpatrio 25 reperti italiani trafugati

L’intesa è stata messa a punto in seguito alla stretta collaborazione tra i Ministeri della Cultura italiano e tedesco, la Fondazione e il museo di Berlino nelle operazioni di valutazione e provenienza dei beni culturali provenienti da scavi illegali o da rapine, tracciando il percorso delle collezioni archeologiche, dal rinvenimento al loro ingresso nei siti espositivi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 08:05:41

È stato firmato, ieri, 13 giugno, a Berlino, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Ministro della Cultura tedesco, Claudia Roth, e dell'Ambasciatore d'Italia a Berlino, Armando Varricchio, un accordo per la restituzione di 25 oggetti di provenienza italiana appartenenti alla Fondazione per l'Eredità Culturale della Prussia (SPK) presieduta da Hermann Parzinger e attualmente esposti presso...

Nocera Inferiore, lavori, museo, Provincia di Salerno

Nocera Inferiore, presentati i lavori realizzati al Museo Provinciale dell'Agro Nocerino

I lavori al Museo Provinciale si sono conclusi grazie all'impegno profuso dalla Provincia di Salerno in sinergia con il Comune di Nocera Inferiore. In questo modo è stato possibile effettuare la dovuta manutenzione e i necessari interventi di miglioramento che lo hanno reso fruibile di nuovo e non solo per i nocerini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 giugno 2024 08:11:11

Ieri, 6 giugno, a Nocera Inferiore, presso il convento di Sant'Antonio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei lavori di manutenzione che hanno interessato il Museo Provinciale dell'Agro Nocerino. Hanno partecipato i due Consiglieri della Provincia di Salerno Annarita Ferrara, delegata al Governo del Territorio e Francesco Morra, delegato alla cultura, insieme al Sindaco Paolo De Maio. I lavori al Museo...

Maiori, costiera amalfitana, cultura, kermesse

Maiori, 7 giugno si inaugura ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Venerdì 7 giugno nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, l’esecuzione de “L’isola chiamata Futuro”, colonna sonora composta appositamente dal M° Massimo Buonavita, inaugurerà la kermesse culturale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 12:27:56

Dopo i tre appuntamenti salernitani e l'incontro con i più piccoli a Praiano, la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inaugura venerdì 7 giugno nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, alle ore 19, con l'esecuzione de "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora composta appositamente per la kermesse culturale dal M° Massimo Buonavita, musicista e direttore d'orchestra,...

Positano, cultura, letteratura, libri, rassegna

Positano: al via la XXXII edizione della rassegna letteraria "Mare, Sole e Cultura"

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, “Mare, Sole e Cultura” la storica rassegna letteraria di Positano, dedica la sua XXXII edizione alle “Metamorfosi”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 09:48:25

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, "Mare, Sole e Cultura" la storica rassegna letteraria di Positano, dedica la sua XXXII edizione alle "Metamorfosi". Se è vero infatti, come afferma uno dei principali esponenti del modernismo, che "il momento decisivo dell'evoluzione umana è permanente", la rassegna, che torna a Positano dal 14 giugno al 12 luglio 2024, ha deciso di indagare in questa permanenza...

Salerno, donne, Chiesa, cultura

“Donne innominate nella storia della Chiesa” se ne parla venerdì a Salerno presso l’Accademia Grassi

Prosegue la programmazione del Salotto Culturale “La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 10:58:22

Prosegue la programmazione del Salotto Culturale "La Cultura dei Venerdì Letterari", promosso dall'Accademia Internazionale d'Arte e Cultura "Alfonso Grassi" di Salerno. Venerdì 7 giugno 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell'Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà la conferenza sul tema "Il ruolo determinante di alcune donne innominate nella Storia della Chiesa". A relazionarne sarà la presidente...

Pompei, scavi, reperti, Civita Giuliana, carpentiere

Pompei, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana

Gli scavi in collaborazione con la procura continueranno grazie a fondi della legge di bilancio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 12:33:29

È l'ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini grazie a un accordo tra il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata: un ambiente, conservato in maniera eccezionale come gli altri due scoperti nello stesso settore con i letti degli schiavi, dove è stato possibile realizzare...

Pompei, scoperta, attrezzi, archeologia, carpentiere

Pompei, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana

 L’attuale finanziamento dello scavo volge verso il suo termine, ma il Parco insieme alla Procura hanno annunciato di voler proseguire le indagini, attingendo al finanziamento di una campagna di scavi previsto nella Legge di Bilancio dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ieri si è recato a Pompei per un sopralluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 12:18:35

È l'ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini grazie a un accordo tra il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata: un ambiente, conservato in maniera eccezionale come gli altri due scoperti nello stesso settore con i letti degli schiavi, dove è stato possibile realizzare...

Positano, opere, stampe, arte, architetto

Dall'architetto Giuseppe Villani 16 stampe raffiguranti i meravigliosi scorci di Positano

Le opere del maestro Villani saranno in esposizione fino all'8 giugno presso l'ufficio del Turismo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 15:47:04

Oggi, 3 giugno, ospite del Sindaco Guida e del Consigliere Vespoli, l'architetto Giuseppe Villani, maestro dalla grande sensibilità umana e artistica e profondamente legato a Positano e alla Costiera Amalfitana. "Con grande piacere - spiega il primo cittadino - riceviamo in dono al comune di Positano sedici stampe delle sue opere in china, che ritraggono meravigliosi scorci di Positano e riflettono una visione unica dell'architettura...

Pompei, Scavi, sacrario, stanza blu

Pompei, gli scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu

La stanza, che misura circa 8 mq, è emersa tra le strutture poste nella porzione meridionale dell’isolato, pertinenti ad un quartiere secondario di una grande domus, che ha finora restituito un quartiere termale ancora in corso di scavo e un grande salone nero affrescato affacciato su un cortile, con scala di accesso al primo piano del complesso.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 12:55:49

È stato pubblicato sull'e-Journal degli Scavi di Pompei un approfondimento su un nuovo ambiente scavato nell'area centrale della città antica, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium, ovvero uno spazio dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. L'ambiente è stato mostrato in anteprima nello Speciale Meraviglie della RAI del 27 maggio, curato e condotto da Alberto Angela. Su sfondo blu,...

Pompei, archeologia, scoperta, sacrario

Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu

Su sfondo blu, le pareti mostrano figure femminili che affiancano le nicchie presenti al centro, e che raffigurano, in quelle laterali le quattro stagioni, le Horae, mentre in quelle sulla parete centrale allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, come indicano gli attributi dell’aratro e del pedum, un corto bastone usato da pastori e cacciatori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 10:49:51

È stato pubblicato sull'e-Journal degli Scavi di Pompei un approfondimento su un nuovo ambiente, scavato nell'area centrale della città antica, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium, ovvero uno spazio dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. L'ambiente è stato mostrato in anteprima nello Speciale Meraviglie della RAI del 27 maggio, curato e condotto da Alberto Angela. Su sfondo blu,...

Cultura, Arena di Verona, Opera italiana, mondovisione

Il Ministero della Cultura celebra l’Opera italiana con un evento straordinario all’Arena di Verona, in mondovisione RAI

L’evento sarà trasmesso in diretta in mondovisione su Rai 1 dalle 20.30. Ad introdurre il grande pubblico all’eccezionale patrimonio dell’opera e del canto lirico italiano, saranno tre diversi narratori, insieme per la prima volta: Alberto Angela, Cristiana Capotondi e Luca Zingaretti.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 06:52:08

Venerdì 7 giugno, il Ministero della Cultura, in collaborazione con Fondazione Arena di Verona, celebrerà il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, in una serata eccezionale all'Arena di Verona. In una notte, le pagine più belle dell'Opera e, sullo stesso palcoscenico, i migliori interpreti al mondo. Un evento unico nella storia della Lirica, in mondovisione RAI, con una grande orchestra composta da 160 elementi...

Salerno, salotti letterari, libri, concorso

Lunedì 3 giugno al via i salotti letterari della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it

Il 3 giugno dal Foyer del Teatro Nuovo di Salerno partono i salotti letterari della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it, durante la serata saranno consegnati i primi due premi Dolce e Caffè alle "DonneinCultura"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 13:20:28

Primi tre appuntamenti, lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 giugno a Salerno per la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. I salotti letterari per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", partono infatti il 3 giugno alle ore 20.00 presso il Foyer del Teatro Nuovo in via Laspro, con Raffaella Imbriaco...

Tramonti, Concorso, Premio, poesia

Annunciati i vincitori del Concorso di poesia “Giardino Segreto dell’Anima”: 28 giugno la premiazione a Tramonti

La premiazione si terrà il 28 giugno (ore 20) nel meraviglioso giardino della famiglia Telese-De Marco, a Campinola di Tramonti.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 13:07:53

Sono stati annunciati i vincitori del Premio nazionale di Poesia in lingua italiana "Giardino Segreto dell'Anima" organizzato da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. A valutare le opere la Giuria presieduta dalla poetessa e scrittrice Sonia Giovannetti. La premiazione si terrà il 28 giugno (ore 20) nel meraviglioso giardino della famiglia Telese-De Marco, a Campinola di Tramonti. Primo classificato...

<<<...161718192021222324252627282930...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno