Tu sei qui: Cultura
<<<...121314151617181920212223242526...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 08:27:07
Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali". Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 07:30:20
Nelle scorse ore si sono fatte insistenti le voci sul mega party di compleanno di Madonna a Pompei. Secondo le indiscrezioni, la popstar, che compirà 66 anni il prossimo 16 agosto, aveva prenotato una visita guidata speciale agli scavi ed organizzato una festa esclusiva con circa 500 invitati. A smentire tutto ci ha pensato il Parco Archeologico che, in una nota, ha scritto: "In merito alle voci che circolano sulla stampa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 16:55:12
Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali".Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...
Inserito da (Admin), domenica 11 agosto 2024 08:26:09
La suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo accoglie, dal 10 agosto all'8 settembre 2024, la mostra "Due Appropriate Circostanze", un evento che promette di incantare visitatori e appassionati d'arte. I protagonisti sono Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti profondamente legati alla Costa d'Amalfi, che presentano un'esposizione unica, sviluppata attraverso un percorso che dialoga con lo spazio circostante....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 10:26:57
Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 13:05:12
Regolarmente aperto il Parco Archeologico di Ercolano nel giorno di Ferragosto e per l'intero mese di agosto con orari estivi (8.30-19.30 ultimo ingresso ore 18.00). Dopo la recente inaugurazione dell'Antica Spiaggia del sito archeologico, i visitatori, toccando con piede la ritrovata riva, ancor più che precedentemente, sono invitati a tuffarsi con l'immaginazione nel Parco e sentire la città come un tempo lambita dal...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:04:53
L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 08:38:07
L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 13:55:47
Ieri, 6 agosto, Maiori ha celebrato con grande partecipazione il centenario della morte del maestro Gaetano Capone (1845-1924), figura di spicco della scuola pittorica locale. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria a Mare e di Catino & Partners Insurance, ha visto un'affluenza straordinaria, nonostante l'apertura limitata della mostra dalle 10:00...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 11:36:03
Sono 23 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea, edizione 2026, istituito per la prima volta quest'anno dal Ministero della Cultura. Il bando si è chiuso il 30 giugno scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier alla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Tra le città candidate...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 08:04:21
Il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, l'americana Karole P. B. Vail, direttrice della collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, sono i vincitori della seconda edizione del premio internazionale Comunicare l'Archeologia e l'Arte diretto da Laura Valente. Il riconoscimento destinato ad esperti, direttori di musei,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:16:01
Nasce in Costiera Amalfitana l'Associazione Accordi Culturali, che il 6 agosto, alle 20:30, ha organizzato un evento di inaugurazione a Minori, presso piazza Umberto I. L'evento, patrocinato dal Comune di Minori, vedrà esibirsi la Brass Band. Una fanfara di ottoni e percussioni, composta da musicisti di talento e professionisti del territorio costiero ,che presenterà un repertorio musicale che spazierà dal genere "Fanfare"...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 10:13:41
Il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, l'americana Karole P. B. Vail, direttrice della collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, sono i vincitori della seconda edizione del premio internazionale Comunicare l'Archeologia e l'Arte diretto da Laura Valente. Il riconoscimento destinato ad esperti, direttori di musei,...
Inserito da (Admin), lunedì 5 agosto 2024 08:47:15
La Certosa di San Giacomo di Capri si prepara ad accogliere, il prossimo 9 agosto, la XII edizione del Premio Capri Danza International. Un evento straordinario che celebra l'arte della danza, attirando artisti di fama mondiale e offrendo al pubblico una serata di spettacolo e emozione. Sotto la direzione di Luigi Ferrone, e con il supporto del Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania, il Premio Capri Danza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 14:38:07
Claudio Gubitosi, fondatore del Giffoni Film Festival, ha replicato con forza alle polemiche sollevate dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano riguardo ai tagli di fondi al festival. "Dopo questa grandiosa edizione - e chi è stato a Giffoni può ampiamente confermarlo - la mia adesso è una campagna di civiltà e rispetto nei confronti di uno dei progetti culturali, cinematografici e sociali più conosciuto ed amato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 agosto 2024 14:21:46
Il 4 agosto si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 7 luglio l’affluenza registrata è stata di 220.974 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 agosto 2024 08:46:21
Sabato 3 agosto, a Sant'Egidio del Monte Albino, inizia la 16esima edizione di "VivaCultura". Nel Cortile del Palazzo Ferrajoli (ore 20.30) Anna Rita Vitolo e Andrea de Guyzueta interpreteranno "Il Baciamano" di Manlio Santanelli. Domenica 4 agosto, invece, stesso orario e stesso posto, sarà la volta di un incontro letterario. Saverio Rossi presenterà il suo romanzo "Pane e... zucchero" e la raccolta di poesie "Oltre...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 06:30:10
Grande serata di cultura giovedì 1° agosto a Minori, città del gusto, nell'incantevole piazzetta Garofalo. Si parte alle ore 21, con la presentazione del libro di Michele Spiezia, "Di oro, di fango e di piombo", un racconto di trent'anni di Storia e Sport. Edito da Coltura Edizioni, il libro offre un'inedita fotografia di trent'anni di storia italiana, dalla fine degli anni sessanta alle porte del Duemila, tra vicende...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 10:26:21
La Costiera Amalfitana ed in particolare Maiori, con il patrocinio del Comune, ricordano il pittore Gaetano Capone (1845-1924) con l'evento "Memoria per il Futuro", nel primo centenario della morte, riconoscendogli il titolo di "maestro" della scuola che Egli fondò con il pittore Raffaele D'Amato, di cui fanno parte tutti gli artisti definiti prima "Costaioli" e poi " I Pittori di Maiori" e, logicamente, quelli che sono...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 luglio 2024 07:41:13
Padre Enzo Fortunato, giornalista, scrittore e direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, annuncia il ritorno della trasmissione "In cammino - Tra Arte e Fede" su Rai3, con la prima puntata il 5 agosto alle 15:05. Insieme a Giulia Nannini, Padre Enzo ci condurrà alla scoperta di Scala, comune più antico della Costiera Amalfitana, e del Santuario di Pompei. La puntata è stata realizzata...