Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

Positano, museo, archeologia, inaugurazione, anniversario

Sei anni dall'inaugurazione del Museo Archeologico di Positano

Dal 18 luglio del 2018, giorno in cui sono state aperte per la prima volta le porte del sito archeologico, migliaia di persone da ogni parte del mondo hanno v

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 luglio 2024 08:12:19

Celebrato il sesto anniversario dall'inaugurazione del Museo Archeologico Romano di Positano! Dal 18 luglio del 2018, giorno in cui sono state aperte per la prima volta le porte del sito archeologico, migliaia di persone da ogni parte del mondo hanno varcato la soglia, affascinati dalla bellezza e dalla grandiosità degli affreschi romani che adornano le sale del museo. "Ogni passo, ogni sguardo, ogni gesto di meraviglia...

Vietri in scena. Eccellenza musicale e grande emozione a Vietri sul Mare con la Banda dell'Esercito Italiano in divise d'epoca

Vietri sul Mare, una serata magica con la Banda dell'Esercito Italiano. Omaggio a Pellegrino Caso

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha visto la Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, regalare un emozionante concerto con brani che spaziano da Verdi a Puccini, fino all'omaggio a Pellegrino Caso

Inserito da (Admin), venerdì 19 luglio 2024 19:29:43

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha portato l'eccellenza musicale, attraverso la grande musica classica. La Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, ha eseguito brani che hanno spaziato da Verdi a Puccini, passando da Reed, De Meij e Ponchielli, fino all'omaggio a Pellegrino Caso, vietrese doc e storico primo direttore della Banda dell'Esercito nel 1968. Un concerto di portata straordinaria...

Amalfi, inaugurazione, mostra, cultura

Lĕvĭtās: inaugurata ad Amalfi la mostra en plein air di Andrea Roggi

L’esposizione in programma fino al 31 ottobre 2024 fonde l’incanto dei luoghi a quello delle monumentali opere in bronzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 luglio 2024 08:18:44

La vita scorre veloce vista da lassù: dallo specchio di mare alle spiagge, dal civettuolo centro cittadino fino al dedalo inestricabile di vicoli e scale a gradoni. E' il punto più alto di Amalfi dove da oggi trova la sua collocazione ideale una delle monumentali opere di Andrea Roggi che nell'Antica Repubblica Marinara ha inaugurato una straordinaria esposizione en plein air. "Il Cerchio della Vita", installato sul Belvedere...

Cetara, Ugo Marano, mostra, Ischia

Ad Ischia la mostra “Amare il Mare” dedicata a Ugo Marano, illustre figlio di Cetara

Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con l’immensa distesa di acqua blu e ad aver portato l’artista a guardare oltre, lontano, verso l’orizzonte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 08:10:16

Dal 13 luglio (e fino al 30 settembre), il Castello Aragonese di Ischia ospita la mostra "Amare il Mare", un omaggio al genio eclettico di Ugo Marano. Conosciuto a livello mondiale come un artista unico nel suo genere, Marano ha sempre esplorato una vasta gamma di forme espressive, dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design fino alla performance. Figlio illustre di Cetara, dove ha...

Anteprima mondiale del film d’animazione al Giffoni Film Festival

Ozi - La Voce della Foresta in anteprima al Giffoni Film Festival

Il nuovo film d’animazione di Tim Harper, prodotto da Leonardo DiCaprio, debutterà al Giffoni Film Festival il 22 luglio e affronterà temi ambientali di grande attualità

Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:49:15

Il Giffoni Film Festival, noto per la sua dedizione ai giovani e alla promozione di un cinema di qualità, accoglierà in anteprima mondiale il film d'animazione "Ozi - La Voce della Foresta" di Tim Harper. Questa 54° edizione del festival, che si terrà il 22 luglio, vedrà tra i protagonisti proprio il film prodotto dalla star hollywoodiana Leonardo DiCaprio, celebre per il suo impegno ecologista. Distribuito da Notorious...

Positano, mostra, inaugurazione, cultura, arte

Positano, inaugurata la mostra "Cacciatrice di sogni" dell'artista Claudia Cundari

Attraverso le sue opere, che colpiscono per i colori luminosi, è possibile lasciarsi incantare dai volti di donna emblematici e innamorati, elementi floreali e scorci del nostro paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 11:08:44

Ieri sera, nei locali dell'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" di Positano, si è tenuta l'inaugurazione della mostra dal titolo "Cacciatrice di sogni" dell'artista Claudia Cundari. Attraverso le sue opere, che colpiscono per i colori luminosi, è possibile lasciarsi incantare dai volti di donna emblematici e innamorati, elementi floreali e scorci del nostro paese. Oltre alle opere pittoriche, particolarmente interessanti...

Ercolano, alba, parco archeologico, musica, spettacolo, visite guidate

"Lo spettacolo dell’alba", al Parco di Ercolano tornano le visite guidate tra storia e musica alle prime luci del giorno

Un format ideato da CoopCulture e ospitato dai più amati luoghi della cultura in Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 10:01:58

"Conoscevamo già gli scavi di Ercolano, ma le emozioni provate nel silenzio e nella luce dell’alba con questo evento sono state uniche nel loro genere". Sono queste le parole con cui i visitatori entusiasti hanno commentato la bellezza de Lo spettacolo dell’alba - Invenzioni a tre voci, un appuntamento di grandissimo successo e apprezzamento di pubblico, andato in scena al Parco Archeologico di Ercolano lo scorso 29 giugno...

Ischia, mostra, Ugo Marano, cultura, Castello Aragonese

Al Castello Aragonese di Ischia una mostra dedicata a Ugo Marano, figlio illustre di Cetara

Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con l’immensa  distesa di acqua blu e ad aver portato l’artista a guardare oltre il mare, lontano, verso l’orizzonte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 09:49:07

di Mafalda Bruno Ugo Marano non ha certo bisogno di presentazioni: conosciuto nel mondo come un artista eclettico, unico nel suo genere, ha sempre spaziato in tutte le forme espressive: dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design alla performance. Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

Vietri sul Mare, 21 luglio il prof. Guido Carpi presenta “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)” a Villa Guariglia

Ospite dei Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, 27esima edizione, l’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” invita all’anteprima / presentazione del saggio storico, uscito per Carocci editore, “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, di Guido Carpi, docente di Letteratura russa all’Università degli Studi di Napoli L'Orientale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 08:53:44

Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour, 27esima edizione, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima / presentazione del saggio storico, uscito per Carocci editore, "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)", di Guido Carpi, docente di Letteratura russa all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. L'appuntamento è per domenica 21 luglio, alle ore 19:30, presso...

Maiori, costiera amalfitana, cultura

Nel centenario della morte di Gaetano Capone, Maiori ricorda il suo illustre pittore

Il prossimo 6 agosto ricorre il primo centenario della morte di Gaetano Capone (6 agosto 1924/2024), considerato il caposcuola dei pittori di Maiori, noti più semplicemente come "Costaioli".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 08:58:16

Il prossimo 6 agosto ricorre il primo centenario della morte di Gaetano Capone (6 agosto 1924/2024), considerato il caposcuola dei pittori di Maiori, noti più semplicemente come "Costaioli". Per l'occasione, il Comune di Maiori, la parrocchia di S. Maria a Mare e il Centro Anziani e Pensionati hanno organizzato un evento per ricordare la sua fervente attività, che non si limitò alla Costiera Amalfitana: nella seconda...

Capitale della Cultura, Ministero della Cultura

Capitale italiana della Cultura 2027, tra le 20 città candidate 5 sono campane

La procedura di valutazione si concluderà entro il 28 marzo 2025. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà realizzare le attività progettate nel dossier e rilanciare il proprio territorio attraverso la cultura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 09:24:07

Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la manifestazione d'interesse per concorrere al titolo di Capitale italiana della Cultura, edizione 2027. Tra queste cinque sono in Campania. I Comuni che hanno risposto al bando entro la scadenza dei termini del 3 luglio sono: Acerra (provincia di Napoli, Campania); Aiello Calabro (provincia di Cosenza, Calabria); Alberobello (provincia...

Amalfi, arte, opere, Costiera Amalfitana, esposizione

Lĕvĭtās: ad Amalfi in mostra cinque opere di Andrea Roggi

L’esposizione en plein air in programma dal 18 luglio al 31 ottobre 2024 fonde reale e trascendente: dall’incanto dei luoghi a quello delle monumentali opere in bronzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 luglio 2024 08:25:37

Corpi, come tronchi d'amore. E poi radici e rami. Che si intrecciano proiettandosi verso l'alto quasi a graffiare il cielo. Sono le opere di Andrea Roggi, scultore di straordinaria sensibilità artistica, la cui manualità forgia il bronzo regalando creazioni di straordinaria naturalezza. Saranno allestite ad Amalfi, in cinque punti panoramici della città, nell'ambito di una personale a cielo aperto in cui per tre mesi...

Cetara, Costiera amalfitana, libri, premiazione

Raffaele Messina con “L’azzurro dentro” (Marlin) è il vincitore della sezione “Narrativa/Saggistica” del Premio costadamalfilibri

Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano, di origini siciliane, è stata consegnata, dal Consigliere delegato alla Cultura di Cetara Cinzia Forcellino, la maiolica simbolo del festival realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 08:25:33

Raffaele Messina con "L'azzurro dentro" (Marlin) è il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri della XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo. Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano, di origini siciliane, che bissa il successo del 2002, è stata consegnata, dal Consigliere delegato...

Presentazione ufficiale dell'itinerario giubilare al Complesso di San Giovanni

Cava de' Tirreni lancia "La Via Regia" per il Giubileo 2025

Un percorso tra fede e storia che celebra l'inclusività e la bellezza culturale del territorio.

Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 16:52:53

Il prossimo lunedì 15 luglio, alle ore 19, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni nel centro storico di Cava de' Tirreni, sarà presentato l'itinerario "La Via Regia de La Cava" per il Giubileo 2025. L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas diocesana Amalfi - Cava, e dall'Associazione Archeoclub La Cava, si avvale della collaborazione...

Cetara, Costiera amalfitana, Premio Costadamalfilibri

Cetara, 13 luglio la consegna dei Premi costadamalfilibri chiude la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it

Durante la serata anche la presentazione del libro postumo di Paola Bonadies e del racconto di Natale di Luca Maucione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 11:50:09

Si chiude a Cetara sabato 13 luglio la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la consegna dei Premi costadamalfilibri per le sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir". Alle 20.00 in piazza San Francesco infatti Giuseppe Petrarca, autore de "La lunga notte di Christian Berger", edito da CentoAutori, sarà premiato dalla giuria dell'Associazione "Porte delle...

Costiera amalfitana, cultura, premio, Cetara

Premio costadamalfilibri, Giuseppe Petrarca vince per la sezione “Giallo/Noir”: 13 luglio appuntamento a Cetara

Proseguono intanto alla Festa del Libro in Mediterraneo gli “Incontri d’Autore”: ad Atrani infatti mercoledì 10 luglio si recupera la presentazione di “Le ore dell’alba” di Brunella Caputo ed “Eresia” di Chiara Tortorelli, entrambi pubblicati da Homo Scrivens, spostata per il maltempo dei giorni scorsi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 14:06:07

A Giuseppe Petrarca, autore de "La lunga notte di Christian Berger", edito da CentoAutori, la giuria dell'Associazione "Porte delle Nebbie" di Salerno ha deciso di assegnare il Premio costadamalfilibri sezione "Giallo/Noir" della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il riconoscimento sarà consegnato sabato 13 luglio con inizio alle ore 18.00, in piazza San Francesco a Cetara,...

Minori, Costiera Amalfitana, poeta, ricordo

Diciotto anni fa ci lasciava Giannino Di Lieto, illustre poeta minorese che mai cedeva alle tendenze imperanti

Nato e vissuto a Minori, mancato nel 2006, è stato una figura di primissimo piano nel panorama letterario italiano del secondo novecento, unanimemente riconosciuto come poeta innovatore e autonomo da moduli e correnti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 12:26:20

Ricorre oggi, 8 luglio, l'anniversario della scomparsa di un minorese illustre: Giannino Di Lieto. Nato e vissuto a Minori, mancato nel 2006, è stato una figura di primissimo piano nel panorama letterario italiano del secondo novecento, unanimemente riconosciuto come poeta innovatore e autonomo da moduli e correnti, sperimentatore raffinato ma assolutamente coerente con un'affermazione di libertà anche rispetto al linguaggio...

Salerno, Fondazione Alfonso Grassi, arte, cultura

Salerno, nasce la Fondazione “Alfonso Grassi” dedicata all'omonimo artista

La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 luglio 2024 11:22:34

Nasce la Fondazione "Alfonso Grassi" E.T.S., con lo scopo di promuovere le arti, la cultura e le attività sociali e benefiche nel nome del grande artista del Novecento, il maestro Alfonso Grassi (1918-2002). La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso il Salone Bottiglieri di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, in via Roma 104. L'iniziativa...

Salerno, Fondazione Alfonso Grassi, arte, cultura

Salerno: nel nome dell’artista, nasce la Fondazione per l’arte e la cultura “Alfonso Grassi”

La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 09:55:28

A Salerno, nasce la Fondazione "Alfonso Grassi" E.T.S., con lo scopo di promuovere le arti, la cultura e le attività sociali e benefiche nel nome del grande artista del Novecento, il maestro Alfonso Grassi (1918-2002). La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso il Salone Bottiglieri di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, in via Roma...

Praiano, costiera amalfitana, evento

Stasera il Premio costadamalfilibri fa tappa a Praiano con due libri in concorso

Durante la serata saranno consegnati premi alla memoria alla poetessa Angela Mammato e allo scenografo Gennaro Amendola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 09:26:36

Si apre a Praiano, stasera,lunedì 8 luglio, la sesta e ultima settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L'appuntamento con il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir" è infatti in piazza San Gennaro, alle ore 20.30, con Felice De Martino e Felice Pastore, autori di...

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno