Tu sei qui: Cultura
<<<...353637383940414243444546474849...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 10:50:51
Si terrà a Ravello il 5 e 6 giugno il primo appuntamento del convegno internazionale "IN-formazione. Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica", un progetto ideato e proposto dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali in sinergia con l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale - e con il Centro Universitario Europeo Beni...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 12:19:39
Gianfranco Caliendo, ex figura leader e voce indimenticabile de Il Giardino dei Semplici, presenterà il suo libro bestseller Memorie di un Capellone nella sala consiliare del comune di Vietri sul Mare, il 12 maggio (ore 18:30). L'evento sarà introdotto da Antonio Di Giovanni e condotto dalla relatrice Chiara Gaeta, alla presenza del sindaco Giovanni De Simone, Annalaura Raimondi (consigliere delegato alla cultura) e Francesco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 10:39:14
"Il Primo maggio fa registrare un'altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali. Visitare una mostra o un museo è un momento di arricchimento personale e tante persone stanno riscoprendo il piacere di dedicare una giornata ai luoghi della cultura. I numeri descrivono un'Italia che attrae chi viaggia alla scoperta...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 09:34:42
Dal 26 al 28 maggio, alla personale di Gilda Pantuliano, Francesco Raimondi realizzerà un'opera esclusiva per Elena Tempestini, madrina della 2° edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare. "Un libro d'a...MARE, in programma dal 26 al 28 maggio 2023 a Marina di Vietri, vedrà, oltre alle presentazioni delle ultime novità letterarie, una importante manifestazione di arte. Durante tutto il periodo della fiera, Gilda...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 17:15:33
Fortunata Manzi è il nuovo direttore dell'Archivio di Stato di Salerno. Succede a Raffaele Traettino, che passa alla guida dell'Archivio di Stato di Cosenza. 46 anni, laureata in Lingue e letterature straniere e specializzata in Archivistica, è funzionaria dell'Archivio di Stato di Napoli dal 2000. Come funzionario archivista, si è sempre occupata, elettivamente, di archivi novecenteschi e di temi di storia sociale, storia...
Inserito da (Admin), martedì 2 maggio 2023 10:44:50
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l'incontro con l'attrice e regista Elisa Forte dal titolo "Le fiabe di Elisa Forte". L'artista sarà protagonista di LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, rassegna organizzata da Officina d'Arte Out Out. Un viaggio a 360° che vedrà la Forte ripercorrere la sua carriera cinematografica e teatrale. Fin da bambina, infatti, scopre...
Inserito da (Admin), domenica 30 aprile 2023 15:42:05
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo, inaugurato nel 2011, ospita una collezione permanente con i reperti archeologici venuti alla luce negli scavi archeologici...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 13:25:58
Nel 2019 a Civita Giuliana, località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue straordinarie scoperte. Tra queste un carro cerimoniale con il lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 12:52:10
Per celebrare il "Maggio dei Monumenti", la rassegna che coinvolge Napoli e il suo Centro Storico, i possessori di campania>artecard potranno contare su un significativo arricchimento dell'offerta culturale. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile acquistare una versione potenziata della Napoli 3 Giorni che - oltre a offrire la consueta possibilità di visitare i principali luoghi della cultura di Napoli e...
Inserito da (Admin), sabato 29 aprile 2023 12:50:54
Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli. L'interesse di cittadini e turisti, tradotto in oltre 25mila ingressi dall'inaugurazione di metà gennaio a oggi, ha convinto l'Amministrazione comunale a concedere alla società organizzatrice il rinvio della chiusura della rassegna consentendo altri due mesi espositivi....
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 16:09:23
Promuovere culture sonore, arti, lingue e letterature di tutto il mondo, attraverso l'organizzazione di eventi ed iniziative promosse dal Comune di Ravello e dall'Università Roma Tre. È l'obiettivo del protocollo di intesa siglato questa mattina a Roma, nelle sede dell'ateneo, dal sindaco della città della musica, Paolo Vuilleumier e da Giorgio de Marchis, direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere....
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 09:50:38
Nell'ultimo consiglio comunale di Tramonti, il 22 marzo, è stato approvato il regolamento che istituisce la Biblioteca Comunale e ne disciplina il funzionamento. Il Comune di Tramonti, infatti, possiede tutto il materiale librario dell'originario "Centro di Lettura" gestito da una dipendente regionale in comando presso l'Ente, arricchitosi negli anni da numerose donazioni di filantropi, che ora si intende valorizzare...
Inserito da (Admin), giovedì 27 aprile 2023 11:09:00
Una residenza di co-creazione artistica per la produzione di "Carmen e le altre ragazze straordinarie", la nuova opera lirica di comunità della Compagnia teatrale L'Albero ispirata alla Carmen di Bizet e incentrata sul tema del divario di genere. È quella che si è svolta sabato 22 e domenica 23 aprile presso La Fattoria Sotto il Cielo a Pignola, con protagoniste otto donne lucane, provenienti sia dalle città di Potenza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 10:28:40
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha inviato una lettera ai direttori generali del ministero per stigmatizzare il fatto che molti di loro, tranne qualche lodevole eccezione, fossero in ferie durante il ponte del 25 aprile, un periodo caldo per l'attività museale. In modo provocatorio, il ministro ha invitato i direttori generali a un pranzo di lavoro a Ferragosto. "Gentili direttori, ho riscontrato come...
Inserito da (Admin), mercoledì 26 aprile 2023 13:01:52
Si terrà il 27 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e La Formica, nel cuore di Rione Monti, l'incontro con il vignettista, scrittore, opinionista e fumettista Vauro Senesi, dal titolo "Kabul, ultima corsa!". L'appuntamento, organizzato da Officina d'Arte OutOut, Associazione culturale apolitica e apartitica, in collaborazione con Q-Cultura Magazine e che fa parte della rassegna culturale LetteralMENTE...
Inserito da (Admin), martedì 25 aprile 2023 10:44:31
Una Madonna delle Galline da record, che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città come la festa della ripartenza completa, dopo tre anni di stop forzato. Al termine di questi magnifici giorni di festeggiamenti, prolungati di una settimana, è giunto il momento di ringraziare tutti coloro che hanno coadiuvato la riuscita di questa festa in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. Prima di tutto ringrazio...
Inserito da (Admin), lunedì 24 aprile 2023 14:52:16
Professionisti del settore del teatro e semplici appassionati al lavoro fianco a fianco per scoprire nuove forme di ricerca artistica e linguaggi espressivi. È quello che sta accadendo nelle ultime settimane all'Auditorium del Centro Sociale Malvaccaro di Potenza, grazie al progetto "Il filo immaginario", programma triennale di residenza ministeriale della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando "Artisti nei...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 13:47:28
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per selezionare la Capitale italiana della cultura del 2026. Possono candidarsi, presentando manifestazione scritta di interesse entro il 4 luglio 2023, i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni, che non abbiano concorso alle due precedenti edizioni. Successivamente, entro il 27 settembre 2023, dovranno trasmettere il dossier, comprensivo di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 10:45:48
"Il ponte del 25 aprile inizia con i migliori auspici per i musei italiani. C'è un forte ritorno di interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti della cultura italiana. Riscontriamo una nuova consapevolezza civile dell'importanza di visitare una mostra o un museo, momento di arricchimento spirituale, esperienza necessaria. I musei sono la geografia della Nazione dove ritrovare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 aprile 2023 08:56:45
È stato pubblicato su www.cultura.gov.it il bando per selezionare la Capitale italiana della cultura del 2026. Possono candidarsi, presentando manifestazione scritta di interesse entro il 4 luglio 2023, i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni, che non abbiano concorso alle due precedenti edizioni. Successivamente, entro il 27 settembre 2023, dovranno trasmettere il dossier, comprensivo di titolo, progetto...