Tu sei qui: Cultura
<<<...474849505152535455565758596061...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 13:03:35
Domenica 18 e lunedì 19 settembre si è tenuto a Firenze, nell'Auditorium di Santo Stefano al Ponte, un concerto nell'ambito della Rassegna musicale "Concerts in Florence" e in apertura è stata eseguita dall'Orchestra da Camera Fiorentina, in prima assoluta, una composizione dal titolo "MinG(s)us. Sopra di lui rose odorose ed il mio bacio silente" del M° Michela Ruggiero. L'orchestra diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta...
Inserito da (Admin), mercoledì 21 settembre 2022 11:16:31
"Mille Fragole", il brano che sarà interpretato da Maryam Pagliarone durante la 65esima edizione dello Zecchino D'Oro, è un brano swing pop in stile beatlesiano che invita ad osservare la vita attraverso gli occhi allegri e spensierati dei bambini. Spiega l'artista a proposito del nuovo progetto: "Avevo 5 Anni e dovevo cantare 'Caro Gesù Bambino' sul palco dello Zecchino d'Oro, purtroppo la varicella non me lo ha permesso......
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 10:56:19
I fan di "Uomini e Donne", sono sotto choc per la morte di Manuel Vallicella. Il 35enne, che aveva partecipato al programma Mediaset prima come corteggiatore e poi come tronista, si sarebbe tolto la vita. Di animo sensibile, Manuel non aveva mai superato del tutto la morte della mamma, deceduta tre anni fa e alla quale era profondamente legato. Ad annunciarne la sua morte è stato un suo amico deejay, Enrico Ciriaci, che...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 settembre 2022 17:25:55
Il 16 settembre scorso, a Vietri sul Mare, nella Chiesa di Santa Margherita di Albori, è andata in scena la prima edizione del Soulplace Film Festival. Un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo aperto a registi di tutto il mondo con lo scopo di aiutare i talenti della cinematografia indipendente e i registi a migliorare la propria carriera. Patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, dalla Pro...
Inserito da (Admin), martedì 20 settembre 2022 16:12:17
Roma, 19 Settembre. Dal 3 al 5 ottobre, presso il Cinema Caravaggio di Roma, torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la storica manifestazione organizzata dall'associazione culturale Cinecircolo Romano presieduta da Catello Masullo, che quest'anno giunge alla XVIII edizione. Saranno dieci le opere selezionate che concorreranno per i premi tecnici. Tre, invece, i titoli che concorreranno per il primo...
Inserito da (Admin), martedì 20 settembre 2022 11:32:49
Il 3 novembre torna al cinema il grande classico "Lo Schiaccianoci" nella nuova versione animata Lo schiaccianoci e il flauto magico, con la voce della famosissima e talentuosa YouTuber/TikToker Charlotte M., diretto da Vikor Glukhusin e distribuito da Notorious Pictures. La storia più romantica di sempre torna sul grande schermo in una nuova veste per tutta la famiglia. Ispirato al grande classico di Alexandre Dumas...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 settembre 2022 08:19:58
Tra i nuovi concorrenti del Grande Fratello Vip c'è la salernitana Antonella Fiordelisi. La spadista salernitana e influencer, nonché habitué della Costiera Amalfitana, ha fatto il suo esordio nella casa del noto programma Mediaset nella serata di ieri. Per la Fiordelisi (già testimonial della campagna di Amalfitè nel 2015) non è la prima volta in un programma televisivo, visto che già nel 2017 fu una delle tentatrici...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 settembre 2022 20:55:38
Un nome entrato nella Walk of fame: Sophia Loren compie domani 88 anni. Nella sua carriera lunga 70 anni ha vinto due Oscar e 5 Golden Globe: l'attrice, all'anagrafe Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, è nata a Roma il 20 settembre 1934 da Romilda Villani, insegnante di pianoforte, e da Riccardo Mario Claudio Scicolone, affarista nel settore immobiliare. Venne notata giovanissima ad un concorso di bellezza da Carlo...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 settembre 2022 17:25:13
5 eventi, 14mila spettatori, oltre 200 artisti e musicisti coinvolti nella meraviglia della Reggia di Caserta. Sono i numeri della VII edizione di Un'Estate da RE, che si è conclusa ieri sera con il secondo speciale concerto di Claudio Baglioni, protagonista di uno straordinario show assieme al maestro Geoff Westley e l'Orchestra e il Coro del Teatro "Giuseppe Verdi" di Salerno. Io sono qui, Dagli il via, Mille giorni...
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 16:51:08
Ispirato dallo sketch della Smorfia "Perché il sud si chiama mezzogiorno" del compianto Massimo Troisi e la sua crew, "AUM!" è un brano che volteggia su sonorità "bluesy" napoletane degli anni ‘80, mai scollate all'originalità stilistica del cantautore di San Giorgio a Cremano. Spiega l'artista a proposito del brano:«Anche "AUM!" è un brano nato durante il lockdown, in quei pomeriggi di isolamento ho fatto il pieno di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 settembre 2022 09:48:31
Protagonista del panorama cinematografico e televisivo, la Campania sta per dotarsi del primo Distretto territoriale dell'audiovisivo. La Regione Campania con la Film Commission Regione Campania dà il via ufficialmente ai lavori del Distretto Campano dell'Audiovisivo - Polo del Digitale e dell'Animazione Creativa e l'inizio del cantiere a Bagnoli (Na) per l'adeguamento dell'Edificio D, situato al Parco San Laise, ex Collegio...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 14:58:37
L'associazione Festa del Pesce di Positano ritorna in campo. Per quest'anno non riorganizzando la Festa di cui porta il nome, ma in una nuova veste. Insieme all'Associazione Sonacore, all'Associazione Macchia Mediterranea, ai Murattori e al Centro studi Danza, si cimenterà in un progetto inerente il cinquantesimo anniversario del premio danza Leonide Massine. «Alla base di questo nuovo progetto - spiega Paolo Marrone...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 13:32:25
Si è spenta alla veneranda età di 96 anni l'attrice greca Irene Papas, pseudonimo di Irene Lelekou. Divenne famosa nel mondo del cinema grazie alle sue interpretazioni della vedova in Zorba il greco (1964), della moglie del martire politico in Z - L'orgia del potere accanto a Yves Montand (1968) e di Caterina d'Aragona in Anna dei mille giorni. Il suo ruolo più celebre è però un altro: nel 1968 venne scelta dai registi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 08:54:23
Laura Pausini è finita al centro delle polemiche. La nota cantante, ospitata a El Hormiguero, un popolare quiz della tv spagnola, si è rifiutata di intonare "Bella Ciao", l'inno della Resistenza partigiana e della lotta al fascismo molto conosciuto anche in Spagna grazie alla serie La Casa di Carta. Gli ospiti, tra cui la stessa Pausini, era intenti a fare un gioco in cui dovevano intonare una canzone con la parola cuore....
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 08:19:03
Con il primo festival "Fiati in concerto" tenutosi a Marina di Vietri sul Mare nei giorni scorsi ha chiuso i battenti lo straordinario cartellone di Vietri Cultura, oltre 70 appuntamenti gratuiti che hanno animato le calde notti dell'estate vietrese per il piacere di cittadini ed ospiti. Un programma organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con la direzione artistica del Maestro...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 settembre 2022 19:01:37
La scomparsa del grande regista Jean-Luc Godard a 91 anni oltre che il cordoglio del mondo del cinema e della cultura porta la Francia ad interrogarsi sul fine vita: Godard, infatti, non sarebbe morto per cause naturali, ma per sua precisa scelta, optando per il suicidio assistito reso possibile dall'ordinamento svizzero. "Non era malato, era semplicemente esausto", ha rivelato una fonte vicina alla famiglia citata da...
Inserito da (Admin), martedì 13 settembre 2022 16:59:47
La 35esima edizione di Sanremo Rock è stata dedicata alla memoria di Vittorio De Scalzi, giurato al Festival per diversi anni. Il Maestro Angelo Valsiglio (Presidente Nove Eventi Srl) ha omaggiato l'artista genovese recentemente scomparso con una risivisitazione inedita al pianoforte de "La carezza della sera" e ha consegnato una targa alla moglie Mara De Assis insieme a Walter Vacchino e all'assessore Rossano del Comune...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 12:54:54
Oggi, 13 settembre, è esattamente un mese dalla scomparsa del grande Piero Angela, uno dei più grandi pilastri della cultura e della divulgazione scientifica italiana. Con un messaggio affidato ai social, il figlio di Angela, Alberto, ha voluto ringraziare tutti gli italiani "per le incredibili ed emozionanti dimostrazioni di affetto che hanno investito tutta la nostra famiglia dopo la morte di papà". "30 giorni sono...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 12:49:04
"Ravello è un posto meraviglioso. C'ero già stato qualche anno fa ma è sempre un piacere tornarci. Mi piace la musica soprattutto quella etnica. In gioventù ho suonato il piano ma poi ho abbandonato per altro". Parole del Premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi, ospite d'onore della 47esima Scuola Estiva di Fisica Matematica che ha preso il via ieri. Il professore, accolto in Villa Rufolo dal Direttore generale...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:58:03
I Bronzi di Riace in mostra durante la kermesse del Natale salernitano "Luci d'Artista". Al momento è solo un progetto informale, di cui si è parlato durante l'inaugurazione del Museo archeologico provinciale di Salerno, chiuso dal dicembre 2019 a causa dei danni e infiltrazioni che violenti nubifragi avevano provocato al tetto, sottotetto e alla pavimentazione, e riaperto lo scorso 10 settembre. «Il Museo archeologico...