Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<...808182838485868788899091929394...>>>

Vico Equense, Penisola Sorrentina, PNRR

Progetto Aequa Smart Coast: Vico Equense inserita nell'elenco dei finanziamenti PNRR

Si tratta di 2,7 milioni di euro disponibili per i lavori di rinnovamento delle aree interne e i comuni costieri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 10:37:03

Progetto Aequa Smart Coast: la Città di Vico Equense è stata inserita nell'elenco dei finanziamenti PNRR nell'ambito dei Piano Urbani Integrati finanziabili. Si tratta di 2,7 milioni di euro disponibili per i lavori di rinnovamento delle aree interne e i comuni costieri. Un progetto che consentirà alla città di riqualificare il centro urbano di Seiano, di garantire un impianto di illuminazione di ultima generazione della...

Salerno, fiera, turismo, sold out

Salerno, dopo due anni di stop torna la Fiera del Crocifisso. Sindaco: «Ci attende weekend da sold out»

"Ripartiamo dalla storia” sarà lo slogan della XXX edizione della manifestazione organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 08:50:33

È tornata, dopo due anni di stop per la pandemia, la Fiera del Crocifisso, uno degli eventi più belli, attesi ed identitari che si svolgono nella città di Salerno. "Ripartiamo dalla storia" sarà lo slogan della XXX edizione della manifestazione organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno. Fino al 1°maggio, nei vicoli e nelle piazze della parte antica della città, si faranno rivivere la cultura, le tradizioni,...

Salerno, musei, cultura, storia, patrimonio, apertura

Le aperture straordinarie dei siti storici e culturali in provincia di Salerno per il 1° maggio 2022

Torna domenica 1° maggio, finito lo stato di emergenza per la pandemia, l'ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 aprile 2022 17:18:40

Torna domenica 1° maggio, finito lo stato di emergenza per la pandemia, l'ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali. Di seguito quelli gestiti dalla Soprintendenza ABAP in provincia di Salerno: SALERNO / Complesso Monumentale San Pietro a Corte apertura dalle 10.00 alle 18.00 - Martedi chiusura compensativa. - MINORI (SA) / Villa Romana di Minori apertura dalle 09.00 alle...

Amalfi, costiera amalfitana, turismo, piano sviluppo

Ad Amalfi presentato il Piano di sviluppo post-Covid, Ejarque: «Non bisogna più aspettare i turisti, ma andare a cercarli e sceglierli»

Tre le strategie da attuare: gestione del turista, sviluppo e competitività e marketing. E ancora allungare la stagione turistica, rafforzare il valore del brand Amalfi, assicurare ai residenti qualità di vita e sviluppare nuove esperienze turistiche

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 aprile 2022 10:38:56

Amalfi destinazione turistica premium e boutique. È così che la Città intende riposizionarsi sul mercato turistico nazionale ed internazionale, per affrontare al meglio il turismo post-Covid, a partire da questa stagione. Gremita la platea per la presentazione del piano, elaborato da Josep Ejarque, uno dei massimi esperti di Destination Marketing e Destination Management internazionale in Italia, avvenuta nei suggestivi...

Amalfi, turismo, piano sviluppo, bus turistici, sovraffollamento

Ad Amalfi non sosteranno più i bus turistici per ridurre sovraffollamento. Presentato il Piano di sviluppo

«Amalfi non deve più subire il turismo, ma gestirlo. Amalfi non deve più aspettare i turisti, ma andare a cercarli e sceglierli», sottolinea il Prof. Josep Ejarque, redattore del Piano di Sviluppo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 10:33:41

Amalfi destinazione turistica premium e boutique. È così che la Città intende riposizionarsi sul mercato turistico nazionale ed internazionale, per affrontare al meglio il turismo post-Covid, a partire da questa stagione. Gremita la platea per la presentazione del piano, elaborato da Josep Ejarque, uno dei massimi esperti di Destination Marketing e Destination Management internazionale in Italia, avvenuta nei suggestivi...

Lavoro, incidenti, sicurezza, prevenzione, statistiche

Le morti sul lavoro secondo i dati dell'Osservatorio nazionale di Bologna

Il costo sociale della mancata prevenzione sui luoghi di lavoro

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 27 aprile 2022 19:11:21

l'articolo di Norman Di Lieto pubblicato su "Il Vescovado" Si rischia di diventare complici (o lo si è già) non riuscendo a trovare una soluzione su una questione che è sempre più critica nel nostro Paese e rimane aperta la ferita su un fatto tragico che si ripete in modo perpetuo: l'aggiornamento quotidiano del bollettino dei morti sul lavoro in Italia. Mentre il turismo pare aver riacceso i motori per il lungo week...

Napoli, Campania, Scabec, dieta mediterranea, lavoro

MDnet, da Napoli un cluster europeo sulla dieta mediterranea per avviare nuove attività e opportunità di lavoro

Il 29 aprile, al Monastero di Santa Chiara di Napoli, si terrà la conferenza finale del progetto di cooperazione transnazionale MDnet, in collaborazione con la Scabec, con la partecipazione dei 13 partner internazionali. L’incontro sarà aperto a tutti in modalità online

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 17:55:04

Consolidare una rete internazionale volta a valorizzare l'identità culturale della Dieta Mediterranea, per promuovere azioni locali di coesione sociale e crescita sostenibile e dare avvio a nuove attività e opportunità di lavoro. È questo l'obiettivo del progetto di cooperazione transnazionale MDnet - When Brand Meet People, di cui la Regione Campania è capofila in collaborazione con la Scabec, società per la valorizzazione...

Ravello, Pompei, Costiera Amalfitana, storia, cultura, mostra, sponsor

Ravello e Pompei "insieme" per rievocare la storia comune: l’Hotel Caruso sponsor della mostra inaugurata agli Scavi

All'interno dello stesso Hotel Caruso si respirano ancora i fasti dell'epoca romana: nei suoi giardini sono ancora visibili alcuni ruderi dell'antico palazzo della Famiglia patrizia Camera D'Afflitto

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 16:52:00

L'Hotel Caruso, palazzo storico di Ravello risalente al XII secolo, vuole celebrare il profondo legame con il territorio e la sua storia diventando pioniere di un progetto che tutela la conservazione del sito archeologico di Pompei, promuovendo lo sviluppo della cultura e di un patrimonio artistico dal valore inestimabile. Da qui nasce il desiderio di creare una connessione con Pompei, indubbiamente uno dei più affascinanti...

NCC, autisti, Ztl, Positano, Amalfi, Artusa, trasporti, tassa

NCC costretti a far scendere turisti fuori dalla Ztl di Positano, Artusa (St): «Bullismo istituzionale, Comuni come Feudi»

«A prescindere dal fatto che il pagamento non è stato effettuato per un problema generalizzato che ha riguardato tutta Italia, che un vigile urbano interrompa un servizio pubblico per 5 euro è un fatto di una gravità inaudita»

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 14:37:32

«Dopo Lucca che voleva trasformare i tassisti in Ncc stoppati dal Tar in un ricorso presentato da Sistema trasporti, dopo Milano che vuole chiudere i cancelli ai trasporti pubblici non di linea diesel Euro 5, ora nella città metropolitana di Torino vorrebbero reintrodurre la vidimazione per gli Ncc abrogata nel 2002 in quanto inutile burocrazia e in Costa d'Amalfi i vigili fanno scendere i passeggeri dai veicoli Ncc rei...

Maiori, costiera amalfitana, parcheggio, bus, NCC, porto, tariffe

A Maiori attivo il parcheggio al Porto turistico per bus ed NCC: ecco le tariffe

Sarà consentito sostare nell'Anfiteatro del Porto turistico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 ad intervalli di mezz'ora, previa prenotazione, attiva dalla data odierna

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 11:41:57

«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città. Abbiamo approvato l’arrivo dei bus con pagamento del carico e scarico dei passeggeri e della fermata di 70 euro. Una sperimentazione che ci permetterà sicuramente qualche vantaggio immediato al bilancio». Così annunciava il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo...

Russia, Bulgaria, Polonia, gas

Russia, bloccate le forniture di gas per Polonia e Bulgaria

A confermarlo è il colosso Gazprom che ha informato i due Paesi che da oggi (27 aprile) saranno interrotte le consegne

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 aprile 2022 11:12:37

La Russia ha deciso di sospendere le forniture di gas per Polonia e Bulgaria. A confermarlo è il colosso Gazprom che ha informato i due Paesi che da oggi (27 aprile) saranno interrotte le consegne. La ragione - secondo il fornitore russo - è il mancato pagamento, alla fine della giornata di ieri, del gas in rubli. "Alla fine della giornata lavorativa del 26 aprile, Gazprom Export non ha ricevuto pagamenti per forniture...

Pagani, festa, tradizione, turismo, Madonna delle Galline

Pagani, grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022

Si stima che in quattro giorni più di 100 mila persone abbiano preso parte ai festeggiamenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 aprile 2022 10:14:53

A Pagani grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022. Si stima che in quattro giorni più di 100 mila persone abbiano preso parte ai festeggiamenti. Solo per il concerto del maestro Enzo Avitabile nell'arena Pignataro erano presenti oltre 20.000 persone. "Un risultato - commenta il sindaco Lello De Prisco - che ci inorgoglisce ancora di più, tenuto conto della partenza della macchina organizzativa tra...

Sorrento, Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, strada, viabilità, turismo

Riapre strada Sorrento-Massa Lubrense: rimandanti ultimi lavori per favorire turismo

La richiesta di rimandare l’ultimazione di questi lavori per favorire turismo e mobilità è stata accolta dall’amministrazione di Massa Lubrense, in risposta al sollecito ricevuto da parte di associazioni, ristoratori e albergatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 aprile 2022 09:04:50

Un week end da tutto esaurito in Costiera sorrentina, al termine del quale arriva la notizia dello stop ai lavori sulla carreggiata che avevano determinato la chiusura della strada che collega Sorrento a Massa Lubrense, arrecando disagi alla viabilità. La richiesta di rimandare l'ultimazione di questi lavori per favorire turismo e mobilità è stata accolta dall'amministrazione di Massa Lubrense, in risposta al sollecito...

Turismo, economia, alberghi, lavoro, balneari, reddito cittadinanza, contratti

Nonostante la disoccupazione anche per l'estate 2022 il comparto turistico fa fatica a trovare lavoratori

«Le risorse impiegate per i sussidi dovrebbero essere invece usate per ridurre il costo del lavoro per favorire l’aumento delle retribuzioni», ha suggerito invece Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari (Silb)

Inserito da (Redazione LdA), martedì 26 aprile 2022 17:01:02

Nonostante il tasso di disoccupazione all'8,5%, in Italia non si trovano lavoratori stagionali. Nonostante l'estate imminente, gli alberghi e gli stabilimenti balneari si trovano in difficoltà: all'appello mancherebbero ben 250mila lavoratori. Un tema che ormai si ripropone ciclicamente e che, secondo il ministro del Turismo Massimo Garavaglia dipende in parte anche dal reddito di cittadinanza. «C'è chi preferisce fare...

Cava de' Tirreni, turismo

A Cava de' Tirreni un "long weekend" da sold out, Trezza: «Vediamo la luce in fondo al tunnel»

Dai primi riscontri, prese d’assalto le strutture ricettive, soprattutto le case vacanze ed i bed & breakfast.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 11:35:49

È stato un "long weekend" da sold out quello che si è appena concluso a Cava de' Tirreni. Dai primi riscontri, prese d'assalto le strutture ricettive, soprattutto le case vacanze ed i bed & breakfast. "Si comincia a vedere con sempre maggior chiarezza la luce in fondo al tunnel - afferma il presidente cavese della Confesercenti e neo componente della Camera di Commercio di Salerno, Aldo Trezza - questi tre giorni sono...

Maiori, costiera amalfitana, agricoltura, Sviluppo rurale, bandi, limone IGP

A Maiori la presentazione dei bandi PSR alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo

A seguito della presentazione saranno illustrate le prime tipologie d’intervento messe in campo, su suggerimento del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, di prossima emanazione.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 aprile 2022 11:14:08

Tra i Bandi PSR 2022Regione Campania ce n'è uno che riguarda da vicino la Costiera Amalfitana. Si tratta della Misura 4.2.2., intitolata "Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario della Costa d'Amalfi e Penisola Sorrentina". Questo progetto sarà presentato sabato 30 aprile, alle 11.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori, a Palazzo Mezzacapo, alla presenza...

Maiori, costiera amalfitana, agricoltura, Sviluppo rurale, bandi, limone IGP

Maiori, l'Assessore regionale Caputo incontra Consorzio Tutela Limone e agricoltori per presentare bandi PSR 2022

A Maiori la presentazione dei bandi PSR Campania: appuntamento sabato 30 aprile 2022 presso l’Aula Consiliare alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo

Inserito da (Redazione LdA), martedì 26 aprile 2022 10:57:42

Tra i bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2022Regione Campania ce n'è uno che riguarda da vicino la Costiera Amalfitana. Si tratta della Misura 4.2.2., intitolata "Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario della Costa d'Amalfi e Penisola Sorrentina". Questo progetto sarà presentato sabato 30 aprile, alle 11.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori,...

Food Village, cibo, Parma, Fiera, Campania, Cetara, Agerola

Tutto pronto per il "Food Village", dal 3 al 6 maggio eccellenze campane in vetrina al Cibus di Parma

Tra le 6 aziende campane che esporranno al Food Village anche le conserve ittiche "Armatore" da Cetara e il caseificio Fior d’Agerola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 10:32:38

Dal 3 al 6 maggio al 21esimo salone internazionale dell'alimentazione "CIBUS" di Parma le eccellenze della Campania e del centro Sud saranno in vetrina all'interno del FOOD VILLAGE. Dopo la fortunatissima esperienza del Food Park alla fiera TuttoFood 2019 di Milano, il progetto pensato e ideato dall'architetto Salvatore Martorana trova una nuova evoluzione all'interno del Cibus di Parma, allo stand M064 del padiglione...

Ucraina, Italia, cibo, made in Italy, Coldiretti

Ucraina, Coldiretti: «Sbloccati 1,2 mld per salvare le tavole Made in Italy»

E’ stato pubblicato il bando salva filiere Made in Italy, dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura, per utilizzare 1,2 miliardi negli investimenti nelle filiere Made in Italy come richiesto nella lettera appello della Coldiretti al premier Mario Draghi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 09:24:01

"E' stato pubblicato il bando salva filiere Made in Italy, dalla pasta alla carne, dal latte all'olio, dalla frutta alla verdura, per utilizzare 1,2 miliardi negli investimenti nelle filiere Made in Italy come richiesto nella lettera appello della Coldiretti al premier Mario Draghi nel corso della mobilitazione degli agricoltori in tutta Italia". Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare...

Positano, Viabilità, traffico, Costiera amalfitana, ordinanza, TAR, ricorso

TAR conferma targhe alterne e dimensionamento bus su SS 163, da Positano Vito Cinque: «È l’unica strada per salvare la Costiera»

Secondo il TAR, «i provvedimenti impugnati hanno recepito i risultati di uno studio di mobilità condotto sulla conformazione geometrica della S.S. 163, che ha evidenziato, a seguito di verifica di ingombro dinamico, l’incompatibilità della contemporanea circolazione su entrambi i sensi di marcia di veicoli di determinate lunghezze»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 aprile 2022 14:12:57

L'ordinanza 337/2019 dell'Anas, che contingenta gli accessi alla SS 163 Amalfitana introducendo le targhe alterne e limiti ai bus nei periodi festivi (come la Pasqua) e durante l'estate, resta in vigore. Il TAR lo ha deciso con la sentenza emessa ieri, 22 aprile, con la quale respinge i ricorsi di alcune compagnie di autotrasportatori e strutture alberghiere di Maiori e Minori. In particolare, i giudici amministrativi...

<<<...808182838485868788899091929394...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno