Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri

Libri

<<<123456789101112131415...>>>

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l’associazione ludico-culturale “I like Bivio” e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

A dialogare con l’autrice - scrittrice campana nelle cui opere si fondono magistralmente conoscenze storiche, archeologiche e letterarie - la Dottoressa Vincenzina Esposito, Responsabile della Biblioteca Alario di Ascea, il giornalista de “Il Mattino” Leonardo Guzzo e i referenti delle biblioteche e associazioni promotrici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 14:34:32

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo "Tuono", di Gaetanina Longobardi. A dialogare con l'autrice - scrittrice campana nelle cui opere si fondono magistralmente...

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

La rassegna, regolarmente registrata nel portale ufficiale del Maggio dei Libri, prenderà il via domenica 11 maggio 2025 presso la suggestiva Torre Bianchi di Marina di Vietri, e si articolerà in sei appuntamenti che vedranno protagonisti autori locali e nazionali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 14:19:25

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura del libro in tutta Italia, il Comune di Vietri sul Mare e la casa editrice Saggese Editori, in collaborazione con L'Ora,...

Un paesaggio europeo nel cuore del Mediterraneo

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Dieter Richter, legato anche personalmente da più di quarant’ anni a questa striscia di terra, racconta una storia ricca di eventi e visioni, di uomini e idee, che ha improntato in modo determinante lo sviluppo dell’Europa moderna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 10:18:10

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana nella traduzione italiana curata da Alida Fliri Piccioni (Amalfi, 2025, 150 pp., ill.). Nel libro, Richter - profondo conoscitore...

Pubblicazione del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

In libreria il nuovo volume del germanista tedesco, “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”, un viaggio tra terrazzamenti, turismo, esilio e civiltà del Mediterraneo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 09:35:10

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025, pp. 150, ill.). Un libro che non è solo un omaggio alla bellezza, ma anche uno strumento di riflessione storica e culturale...

Il 12 maggio a Cava de' Tirreni la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano “L'uomo che arrestò Mussolini

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Cava de’ Tirreni

La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del Piave all’arresto di Mussolini, dalla Resistenza clandestina a Roma alle Fosse Ardeatine, forse a causa del tradimento di una bionda spia tedesca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 12:19:20

Il 12 maggio a Cava de' Tirreni la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano "L'uomo che arrestò Mussolini. Storia dell'ufficiale dell'Arma Giovanni Frignani dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine". La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del Piave all'arresto di Mussolini, dalla Resistenza clandestina a Roma alle Fosse Ardeatine, forse a causa del tradimento...

Debutto al Salone del Libro per il giovane autore napoletano

“I Tre Settori: L’Alba Rossa”, il fantasy di Davide Martinelli Vitulli conquista Torino

Tra viaggi interstellari e riflessioni interiori, l’opera pubblicata da Aletti Editore approda al 37° Salone Internazionale del Libro. L’autore: «Ogni viaggio ci cambia. Questa storia è nata parola dopo parola».

Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 12:17:33

Narra le vicende di un viaggio, non solo fisico, ma anche interiore, l'opera fantasy dal titolo "I Tre Settori: L'Alba Rossa" di Davide Martinelli Vitulli, pubblicato nella collana "I Diamanti della Narrativa" dell'Aletti editore, che sarà presentato dall'autore al 37esimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Il giovane scrittore parteciperà, per la prima volta, alla più importante fiera dell'editoria - in programma...

Un nuovo romanzo sulla figura tragica della giovane romana del Cinquecento, Beatrice Cenci

Vilma Gaist ridà voce a Beatrice Cenci, tra dolore, coraggio e memoria

Con Beatrice Cenci, pubblicato da Giovane Holden Edizioni, la scrittrice fiorentina racconta una delle vicende più drammatiche e controverse della storia italiana, restituendo umanità e profondità psicologica a una figura spesso fraintesa

Inserito da (Admin), mercoledì 30 aprile 2025 08:45:36

Una voce sommessa, straziata, eppure potente: è quella di Beatrice Cenci, la giovane nobile romana del tardo Cinquecento vittima delle violenze del padre, e protagonista di una vicenda tragica che ha attraversato secoli di storia e letteratura. A raccontarla con intensità e rispetto è Vilma Gaist nel suo nuovo romanzo Beatrice Cenci, appena pubblicato da Giovane Holden Edizioni. L’autrice, originaria di Firenze e da anni...

Ad Anacapri "Gli olivi di Capri" al centro del dibattito de L'Oro di Capri

Ad Anacapri la presentazione de "Gli olivi di Capri”, un libro sulla storia di agricoltura eroica

L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, del presidente onorario Gianfranco D'Amato, del presidente PierLuigi della Femina e del coordinatore del progetto Carlo Lelj Garolla, insieme a numerosi soci e all’autrice del testo Simonetta Capecchi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 13:21:01

Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, del presidente onorario Gianfranco D'Amato, del presidente PierLuigi della Femina...

Cultura e mistero a Sorrento

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Martedì 29 aprile a Villa Fiorentino un incontro per esplorare la figura enigmatica del Principe di Sansevero, tra scienza, alchimia e leggenda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 12:03:45

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Mario Gargiulo, Amministratore Delegato della Fondazione Sorrento, e di Matilde Picker De Falco,...

Sorrento, presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Sorrento, Alessandro Cecchi Paone presenta il suo libro dedicato a Raimondo di Sangro di Sansevero

L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali di Mario Gargiulo, Amministratore Delegato della Fondazione Sorrento, e di Matilde Picker De Falco, Presidente dell’Inner Wheel Club di Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 10:29:50

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali di Mario Gargiulo, Amministratore Delegato della Fondazione Sorrento, e di Matilde Picker De Falco, Presidente...

Cava de' Tirreni, 24 aprile la presentazione del libro “Ditemi voi cos’è l’amore” di Angela Mogano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:28:20

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti, Assessore Delegato alla Cultura e promotore della Rassegna; Maria Alfonsina Accarino, Dirigente dell'Associazione...

Il prestigioso Museo della Moda del capoluogo partenopeo ospita un ideale ‘viaggio’ tra tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino

Napoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”

Il volume, pubblicato da Diarkos Editore, è un viaggio affascinante attraverso le  tappe-simbolo della moda italiana ed esplora l’evoluzione di uno dei settori più  emblematici del nostro Paese, ripercorrendo le sue radici e il suo impatto sulla  cultura e la società. Un’opera che racconta l’arte, il talento e la creatività che hanno  fatto dell’Italia una delle capitali mondiali della moda.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:08:08

Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa. Sarà l'avvocato Maria D'Elia, Presidente del Museo della Moda di Napoli, ad...

Poesia e introspezione

“Mancanza”, il nuovo libro di Marziano Vicedomini: versi che trasformano il vuoto in parola

Pubblicata da La Corte Editore e candidata al Premio Strega Poesia 2025, la raccolta indaga il senso dell’assenza e la fragilità dell’esistenza. Una poesia intensa, filosofica, mitologica e necessaria. «Un’opera di rara urgenza» – la definisce l’agente Michela Tanfoglio

Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 08:54:59

È disponibile in libreria e negli store digitali "Mancanza", il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, pubblicato da La Corte Editore. Un viaggio tra assenze e attese, dove la poesia trasforma il dolore in parola e l'assenza in presenza. Ogni verso è luce e ombra, un frammento d'infinito che ci ricorda che, anche nel vuoto, resta sempre qualcosa da dire. Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria...

Letteratura e inclusione sociale a Salerno

Roberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni

Giovedì 17 aprile, nella Sala Teatro “I Giardini di Trotula” a Salerno, l’autrice salernitana presenterà il suo secondo romanzo ispirato a una storia d’amore tra Italia e Germania. L’evento rientra nel progetto “Giovediamoci” promosso dall’ASL Salerno e dalla Cooperativa “Laboratorio dei Pensieri Scomposti”

Inserito da (Admin), martedì 15 aprile 2025 18:56:06

Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo Dove fioriscono i limoni, pubblicato da Graus Edizioni. Dopo il successo del suo primo libro Dentro e fuori la città,...

Il quarto volume della collana edita dal Comune di Pagani

“Pagani. Nomen Omen”, 15 aprile la presentazione dell’opera

Domani, nella sala Tommaso Fusco dell’Auditorium S. Alfonso, sarà presentato il volume “Pagani. Nomen Omen” di Gerardo Sinatore, quarto titolo della collana “La città invisibile”, promossa dal Comune di Pagani. Un’opera densa di spunti storici, culturali e antropologici che sarà al centro di un ricco dibattito con studiosi e intellettuali di rilievo, tra cui Pino Aprile e Alfonso Tortora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 11:46:23

Sarà presentato domani, martedì 15 aprile, alle ore 17,30 presso la sala Tommaso Fusco dell'Auditorium S. Alfonso, il libro " PAGANI. NOMEN OMEN", di Gerardo Sinatore. Si tratta del quarto volume della collana voluta dall'amministrazione del Sindaco De Prisco, attraverso l'assessorato alla cultura guidato da Valentina Oliva, "La città invisibile. Storia e storie di cultura paganese". Si tratta di un volume eccezionalmente...

“Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire”.

Cava de' Tirreni, al Premio Com&Te protagonista il Mare Nostrum con la pubblicazione Tropico Mediterraneo di Stefano Liberti

Così ieri sera, nell’affollatissima Sala Maestrale dell’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni,  il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (Editori Laterza),  nel corso del secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 aprile 2025 14:30:12

"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso del secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Il libro, come ha spiegato l'autore,...

Cava de' Tirreni, libro

“Umane traiettorie”: il libro di Luisa Patta sarà presentato il 10 aprile a Cava de’ Tirreni

Umane traiettorie ha proseguito la sua ascesa ed è stato proclamato Vincitore del Premio Letterario Internazionale Ovidio 2023 e del Contropremio Carver 2023, nonché selezionato tra "I 200 libri più belli d'Italia" nell'ambito del Concorso Letterario Tre Colori 2023.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 15:29:12

Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega alla Cultura. Umane traiettorie ha proseguito la sua ascesa ed è stato proclamato Vincitore del Premio Letterario...

Una chiusura all’insegna della musica, della cultura e dell’identità partenopea

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Venerdì 4 aprile nella Sala degli Affreschi, la scrittrice e giornalista presenterà il suo libro dedicato alla lingua in codice dei musicisti napoletani. Un appuntamento tra parole, note e storie che conclude una rassegna ricca di emozioni e partecipazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 10:55:28

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica Valeria Saggese presenterà...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano

Minori, 4 aprile Riccardo Troiano presenta il suo libro "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana"

Il libro sarà presentato dall’Autore e dallo scrittore Alfonso Bottone venerdì 4 aprile nell’Aula consiliare del Comune di Minori, con inizio alle ore 18.30. Con il patrocinio del Comune di Minori, del Forum dei Giovani e della Pro Loco di Minori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 09:11:20

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano dedica "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana. L'eco di una vicenda che scosse il Bel Paese", pubblicato...

Minori ricorda Aldo Moro

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Venerdì 4 aprile, nell’Aula consiliare del Comune di Minori, la presentazione del volume dedicato ai 55 giorni che sconvolsero l’Italia. Con l’autore Riccardo Troiano e lo scrittore Alfonso Bottone. Un’opera che racconta la vicenda Moro attraverso lo sguardo della gente comune, tra memoria storica e riflessione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 08:35:16

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano dedica "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana. L'eco di una vicenda che scosse il Bel Paese", pubblicato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno