Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

Sanità, tensione tra sindacati e dirigenza sull'orario straordinario

Fials contro il blocco del pagamento delle ore extra al "Ruggi" di Salerno: «I lavoratori vanno retribuiti»

Il sindacato RSU Fials Ruggi contesta la decisione dell'azienda sanitaria di non pagare le ore straordinarie già svolte dal personale. Chiola e Luongo: "Non si può chiedere ai lavoratori di lavorare senza compenso".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 14:21:33

La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) provinciale alza la voce contro la decisione dell'azienda sanitaria "Ruggi" di non liquidare le ore di straordinario già effettuate dal personale del comparto. Il sindacato RSU Fials Ruggi ha inviato una lettera alla direzione dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona esprimendo "forti perplessità" in merito alla gestione delle ore extra lavorate dai...

Da domenica 16 marzo 65 corse in calendario con oltre 12mila posti disponibili

Dall’Archeotreno al Pietrarsa Express: al via la stagione 2025 dei treni storici in Campania

Al via la stagione 2025 dei treni storici in Campania con 65 corse in calendario e oltre 12mila posti disponibili. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania con ACaMIR e Fondazione FS, conferma itinerari di successo come l’Archeotreno, il Pietrarsa Express e il Reggia Express. Previsti viaggi speciali per eventi come il Festival delle Mongolfiere e il Sannio Express per Pietrelcina. I biglietti saranno in vendita dall’8 marzo sui canali Trenitalia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 10:09:42

Ai nastri di partenza il programma dei treni storici che nel 2025 torneranno a percorrere le più affascinanti linee ferroviarie della Campania. Complessivamente quest'anno saranno 65 le corse in calendario, per un totale di oltre 12mila posti disponibili a bordo. L'iniziativa è promossa dalla Regione Campania ed è realizzata mediante l'Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti - ACaMIR, in collaborazione con Fondazione...

Poste Italiane, Infortuni, Precariato

Poste Italiane: numeri allarmanti di infortuni sul lavoro dietro record di profitti

Una serie di incidenti gravi e mortali getta luce sulle condizioni di lavoro pericolose nonostante i profitti elevati dell'azienda.

Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 18:26:21

Nonostante il crescente successo economico, Poste Italiane affronta critiche severe per la gestione della sicurezza dei suoi dipendenti, con un aumento degli infortuni sul lavoro che solleva preoccupazioni significative. «Sentiamo parlare ormai spesso di come Poste Italiane sia diventata una fabbrica di precarietà, per abbattere i costi del personale e massimizzare il profitto. Ma c'è un altro drammatico aspetto, legato...

Un tripudio di luci, colori e satira per l'edizione 2025 del Carnevale di Acireale

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

L'evento carnevalesco più atteso della Sicilia torna a incantare con carri allegorici straordinari, satira pungente e un'atmosfera di festa coinvolgente. Migliaia di visitatori affollano le strade della città per ammirare le creazioni artistiche e vivere il Carnevale più bello della regione

Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 18:19:12

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere e proprie opere d'arte in cartapesta. Le strade barocche della città si sono animate con colori sgargianti, giochi di...

L’accordo nasce in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e intercomunale

Cetara, Protezione Civile: accordo con Cava e Vietri per una gestione comune

Siglato il protocollo d’intesa per migliorare prevenzione e interventi in emergenza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:22:50

Mattinata storica per la Protezione Civile dei comuni di Cetara, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni. Oggi, giovedì 6 marzo, i sindaci Fortunato Della Monica, Giovanni De Simone e Vincenzo Servalli hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di Protezione Civile e l’organizzazione dei relativi servizi. L’accordo nasce in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di...

Siglato un accordo di collaborazione per sensibilizzare la popolazione sulle frodi ai danni degli anziani.

Carabinieri e Centrale del Latte di Salerno insieme contro le truffe agli anziani

Da quest'anno, sui cartoni del latte, un messaggio di allerta con il volto di un Carabiniere e un'anziana signora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:15:58

Un'inedita iniziativa per la sicurezza degli anziani arriva direttamente dalle tavole degli italiani. L'Arma dei Carabinieri e la Centrale del Latte di Salerno hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare le truffe ai danni delle persone più vulnerabili. L'intesa è stata formalizzata nella sede della Centrale del Latte alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre,...

Cava de’ Tirreni, Vietri e Cetara: Protezione Civile in Comune

Vietri sul Mare e Cetara firmano protocollo d'intesa con Cava de’ Tirreni per la gestione unitaria delle attività di Protezione Civile

I sindaci Giovanni De Simone, Fortunato Della Monica e Vincenzo Servalli firmano il protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di emergenza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:00:41

È stato siglato questa mattina, 6 marzo, il protocollo d'intesa tra i Comuni di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara per la gestione unitaria delle attività di Protezione Civile. L'accordo, sottoscritto dai sindaci Vincenzo Servalli, Giovanni De Simone e Fortunato Della Monica, mira a potenziare la pianificazione, la prevenzione e la gestione delle emergenze su scala intercomunale, in linea con le direttive regionali...

Sanità in crisi all'Umberto I di Nocera Inferiore

Ospedale Nocera, FIALS denuncia la grave carenza di ostetriche: "Rischio per pazienti e personale"

Il segretario di FIALS Salerno, Carlo Lopopolo, lancia l'allarme sulla carenza di ostetriche all'interno dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. "Non si rispettano i Livelli Essenziali di Assistenza previsti dal DM 70/2015", denuncia il sindacato, chiedendo interventi immediati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:32:02

"Una situazione insostenibile che mette a rischio la sicurezza delle pazienti e degli operatori sanitari". Così Carlo Lopopolo, segretario della FIALS Salerno, denuncia la grave carenza di personale ostetrico all'interno dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. "Attualmente, il numero di ostetriche in servizio è insufficiente per garantire i turni H24 nei...

Oltre 10mila persone hanno affollato le vie cittadine

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Numeri da record per il Gran Carnevale 2025”

La Sindaca Anna Petta: “Un evento che cresce e diventa riferimento per l’intera provincia di Salerno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 15:50:24

Straordinario successo per l'edizione 2025 del Gran Carnevale di Baronissi. Oltre 10mila persone hanno affollato le vie cittadine durante le quattro giornate di festa, trasformando il Comune in un tripudio di colori, allegria e creatività. Un evento che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, offrendo momenti di puro divertimento e condivisione. I carri allegorici, frutto del lavoro e della passione delle associazioni...

Un evento imperdibile per gli amanti di Topolino e del mondo Disney

Il Gran Carnevale di Maiori celebra la magia Disney con un quiz per appassionati

Sabato 8 marzo, nella Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo, si terrà "Il meraviglioso mondo Disney", un evento organizzato dall'Associazione Papersera con giochi, sorprese e ospiti d'eccezione: Fabio Michelini e Nunziante Valoroso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:28:35

Maiori si prepara a ospitare un evento speciale all'interno del Gran Carnevale 2025: sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un luogo di magia e divertimento grazie a "Il meraviglioso mondo Disney". L'evento, organizzato dall'Associazione Papersera, offrirà un pomeriggio all'insegna della fantasia e del gioco, coinvolgendo grandi e piccoli in un'avvincente sfida a quiz...

Interventi di potatura e regolamentazione della sosta a Ravello

Ravello, lavori di potatura: chiusure e divieti di sosta dal 6 al 14 marzo

Per consentire le operazioni di potatura, il Comune di Ravello ha disposto un calendario di interventi che prevede divieti di sosta e chiusure temporanee al traffico pedonale e veicolare in diverse zone della città tra il 6 e il 14 marzo 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:02:14

Per consentire le operazioni di potatura, si comunica il calendario dei lavori, che prevede il divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli nei giorni e negli orari indicati: Giovedì 6 marzo 2025 (dalle ore 7:00 alle ore 16:00) Chiusura pedonale e veicolare da Piazza Duomo all'intersezione con Rampe Bonaventura Gambardella Divieto di Sosta nella prima Piazzola Parcheggio piazza Duomo. Posti auto (nei pressi della...

Sindacati in pressing per un piano straordinario di mobilità

Trasporti in Costiera Amalfitana: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono un tavolo tecnico urgente

“Dobbiamo evitare il ripetersi delle criticità già riscontrate negli anni passati. Indispensabile un piano straordinario per affrontare le emergenze”, dichiarano i segretari Gerardo Arpino e Diego Corace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:02:17

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente dai segretari Gerardo Arpino e Diego Corace, hanno formalmente richiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente per discutere della gestione del trasporto pubblico locale da e per la Costiera Amalfitana. La richiesta, inviata alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania, alla Direzione Generale per la Mobilità e ai principali operatori...

Grande successo per la prima edizione del Premio Allegria al Gran Carnevale Maiorese

Le Pecorelle vincono la prima edizione del “Premio Allegria” durante il Gran Carnevale Maiorese 2025

Il premio, organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori, è stato consegnato al Porto Turistico dal duo virale Lele & Dani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 10:52:41

Si è conclusa con successo la prima edizione del Premio Allegria, organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori, nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese 2025. Con una straordinaria partecipazione di pubblico, sono stati espressi ben 2.950 voti per decretare la miglior follia carnevalesca dell'anno. A trionfare è stata la compagine de Le Pecorelle, conquistando il cuore dei votanti con la loro originalità, creatività e spirito...

Gli interessati a partecipare al Corteo Storico dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre il 30 marzo 2025

Aperte le candidature per i figuranti del Corteo Storico della Regata di Amalfi

Il Corteo Storico rappresenta uno dei momenti più suggestivi della Regata, che quest'anno si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 17:06:50

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi ha ufficialmente avviato la raccolta delle candidature per la partecipazione al Corteo Storico in occasione della 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, che si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Il Corteo Storico rappresenta uno dei momenti più suggestivi della Regata, rievocando il glorioso passato delle quattro Repubbliche Marinare attraverso...

Amalfi si prepara alla 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare

Aperte le candidature per i figuranti del Corteo Storico della Regata di maggio ad Amalfi

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi avvia la raccolta delle candidature per partecipare al Corteo Storico del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma il 18 maggio 2025. Gli interessati potranno presentare domanda entro il 30 marzo 2025, impegnandosi a rispettare le indicazioni fornite dal Comitato per garantire un’accurata rievocazione storica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 15:03:52

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 70° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Gli interessati potranno rendersi disponibili a prendere parte ad un percorso partecipato, con l'impegno a rispettare le indicazioni fornite dai responsabili del Comitato,...

Al via il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico di Maiori

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione dei posti barca per la stagione 2025

Con determinazione dell’Area Lavori Pubblici n. 92 del 3 marzo 2025, il Comune di Maiori ha indetto il bando per l’assegnazione dei posti ormeggio disponibili nel porto turistico per la stagione estiva. La procedura è aperta a residenti e non residenti con imbarcazioni ad uso commerciale e non commerciale. Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online tramite autenticazione digitale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:24:08

Con determinazione dell’Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio n. 92 del 03/03/2025, reg. Gen. n. 293, è stato indetto il bando di gara per l’assegnazione dei posti ormeggi disponibili presso il porto turistico di Maiori per la stagione 2025, ossia per l’intero periodo (01 giugno - 30 settembre) oppure per una singola mensilità destinato a cittadini residenti e non residenti aventi imbarcazioni...

Preoccupazione dei sindacati per l’assegnazione del Lotto 1 del TPL di Salerno

Trasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL esprimono forte preoccupazione per l’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale di Salerno a Busitalia e Sita Sud. I sindacati denunciano pressioni sui lavoratori delle aziende private e chiedono chiarimenti su clausola sociale e subappalti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:07:30

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 alla ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori...

Una sorpresa speciale nella notte a Maiori

Maiori, Aurelio D’Urzo compie 50 anni: gli amici gli dedicano uno striscione al porto

Un gesto di affetto e amicizia ha accolto il noto pescatore di Maiori, Aurelio D’Urzo, per il suo 50° compleanno. Un grande striscione con gli auguri è stato affisso al porto, accompagnato da una frase in dialetto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 09:55:57

Maiori si è svegliata con un sorriso questa mattina, grazie a un’iniziativa affettuosa organizzata dagli amici di Aurelio D’Urzo, noto pescatore del paese, che nella notte hanno affisso al porto uno striscione per festeggiare il suo 50° compleanno. Sul telo bianco, le parole "AUGURI AURELIO PER I TUOI PRIMI 50 ANNI!!!" campeggiano in nero e rosso, con un’ironica aggiunta in dialetto: "E chest è 'na mala stagion'". Il...

L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana

Erasmo Genzini si diverte con la famiglia al Gran Carnevale Maiorese

L'attore di 'Mina Settembre' ha scelto Maiori per festeggiare con la famiglia tra carri, spettacoli e tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 08:38:36

Il Gran Carnevale Maiorese continua a regalare emozioni, e quest'anno ha avuto tra i suoi ospiti un volto noto della televisione italiana: Erasmo Genzini. L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana insieme alla compagna Federica Esposito e alla loro figlia, immergendosi nell'atmosfera festosa della 51ª edizione dell'evento, dedicata alla...

Emergenza scolastica a Pagani

Pagani, Scuola Collodi: incontro tra il sindaco De Prisco e i genitori

Dopo l’interdizione del primo piano per cattivi odori e infiltrazioni, sono in corso analisi tecniche per valutare la praticabilità del piano terra. Nel frattempo, si studiano soluzioni alternative per garantire la continuità didattica, inclusa la possibile ricollocazione degli studenti in altri istituti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 17:16:48

Si è tenuto nella mattinata di oggi - 3 marzo - un incontro con il sindaco di Pagani Lello De Prisco, l'assessore Longobucco, il presidente del consiglio comunale Palladino con la dirigente scolastica dell' I.C. Criscuolo, dott.ssa Paola Sabbatino, relativa alla situazione del plesso Collodi, in presenza di una rappresentanza delle mamme. Ad oggi la situazione è la seguente: a seguito del cattivo odore e delle infiltrazioni...

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno