Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

Antonio Limone annuncia la candidatura alla guida di FNOVI durante il Consiglio Nazionale a Verona

Veterinari, Antonio Limone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) presenta la sua candidatura alla presidenza FNOVI

Il Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno punta a rinnovare la professione veterinaria. Innovazione nella formazione, prevenzione efficace e dialogo con politica e società sono i pilastri della sua visione per una FNOVI forte e protagonista nelle sfide globali come pandemie, cambiamenti climatici e sicurezza alimentare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 11:46:39

Durante il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (FNOVI), tenutosi dal 23 al 25 gennaio 2025 a Verona, Antonio Limone, Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla guida della FNOVI. "Viviamo un momento cruciale per la professione veterinaria", ha dichiarato Limone. "Le grandi sfide...

Cetara e Algeria: un legame storico che si rinnova nel segno dell'amicizia e della cultura marinara

Il Ministro Brahim Merad a Cetara: 29 gennaio una giornata tra cultura, memoria e cooperazione

Domani, 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno algerino Brahim Merad per una cerimonia di grande rilevanza culturale e storica. La consegna delle Chiavi della Città testimonierà l'antico legame tra la comunità cetarese e le coste algerine, celebrando un ponte culturale e umano che unisce i due popoli da oltre un secolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 11:34:22

Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma domani, mercoledì 29 gennaio, a Cetara che accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località delle coste algerine, consegnerà...

L’Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare e Cetara coinvolge studenti e comunità in un evento dedicato alla memoria dell’Olocausto, tra letture, musiche e riflessioni condivise.

"Voci dal silenzio: per non dimenticare": gli studenti di Vietri sul Mare e Cetara celebrano la Giornata della Memoria

In occasione della XX Giornata della Memoria, l’Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare e di Cetara ha organizzato l’evento “Voci dal silenzio: per non dimenticare” nella Chiesa di San Giovanni Battista. Le attività, che hanno coinvolto gli studenti di ogni ordine e grado, hanno spaziato da letture e rappresentazioni grafiche a musiche e balli, con l’obiettivo di tramandare la memoria storica e riflettere sul valore della solidarietà. Presenti la preside Milena Satriano e il parroco Don Mario Masullo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 17:48:18

In occasione della XX Giornata della Memoria, l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare e di Cetara ha organizzato un evento emozionante dal titolo "Voci dal silenzio: per non dimenticare", che ha coinvolto tutta la comunità scolastica in un'intensa riflessione sull'Olocausto e sulla memoria storica. L'evento, svoltosi nella suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare alle ore 10:30, ha visto la partecipazione...

Al via la prima edizione dello Short Film School Fest

Premio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema

Un festival internazionale di cortometraggi per studenti e filmmakers emergenti, con un riconoscimento speciale dedicato alla prima regista donna italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 11:16:35

In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana, l'Associazione Culturale Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, presenta la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025, che si terrà a Cava de' Tirreni dal 21 al 24 maggio 2025. La manifestazione rientra nel cartellone degli eventi promossi...

Proteste e disagi nel trasporto pubblico locale

Caos traffico a Battipaglia: FIT-CISL e FILT-CGIL denunciano le difficoltà della Sita Sud tra soste vietate e mancanza di controlli

La circolazione degli autobus Sita Sud è compromessa da divieti di sosta ignorati e dalla mancanza di controlli. Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un intervento urgente del Comune di Battipaglia, minacciando di coinvolgere il Prefetto se non saranno presi provvedimenti concreti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 09:26:32

Disagi a Battipaglia per la sosta selvaggia delle auto, situazione insostenibile per il trasporto pubblico locale. Gli autisti della Sita Sud, esasperati dalle condizioni critiche della viabilità e dall'assenza di controlli adeguati, minacciano di sospendere il servizio su alcune tratte particolarmente problematiche. La denuncia arriva dalle segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL, che hanno inviato una lettera...

La Costa d'Amalfi brilla alla Coppa del Mondo di Pasticceria grazie a Raimondo Esposito

Coppa del Mondo di Pasticceria 2025: l'Italia al sesto posto, vince il Giappone /foto

Il team italiano, con Raimondo Esposito di Maiori tra i protagonisti, conquista il sesto posto alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 a Lione. Ispirandosi al genio di Leonardo Da Vinci e ai sapori della tradizione italiana, la squadra ha rappresentato con orgoglio l'eccellenza tricolore in una competizione dominata dalle nazioni asiatiche, con il Giappone sul gradino più alto del podio

Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 20:28:35

A Lione si è conclusa ieri, sabato 25 gennaio 2025, la prestigiosa Coppa del Mondo di Pasticceria 2025, e, sebbene il trionfo sia andato al Giappone, l'Italia ha saputo difendere con orgoglio il proprio talento conquistando il sesto posto. La competizione, dominata dalle nazioni asiatiche, ha visto il team italiano distinguersi con creazioni ispirate all'ingegno di Leonardo da Vinci, celebrando così l'arte e la tradizione...

Intervento congiunto nella frazione Sambuco di Ravello

Cane trovato morto a Ravello: recuperato da Vigili del Fuoco di Maiori e Servizio Veterinario ASL

Su segnalazione dei residenti, recuperato un cane privo di vita e senza chip identificativo. Del corpo dell'animale, la cui provenienza resta ignota, se ne occuperà l’ASL.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:30:09

Nella tarda mattina di oggi, 25 gennaio, nella frazione Sambuco di Ravello, i Vigili del Fuoco di Maiori e il Servizio Veterinario dell'ASL sono intervenuti per recuperare un cane trovato privo di vita in un giardino. La segnalazione era arrivata da alcuni abitanti della zona, che avevano notato l'animale immobile e hanno prontamente allertato le autorità. Il cane, privo di microchip identificativo, non ha permesso di...

Nuovi mezzi per la polizia locale di Sorrento

Sorrento, nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale

Consegnati due motociclette Yamaha Tracer 700 e due biciclette elettriche per potenziare i controlli sul territorio e garantire maggiore sicurezza urbana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:41:24

L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio e la sicurezza urbana. Il 23 gennaio la consegna, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola e del colonnello Rosa Russo,...

Un ponte tra passato e presente sulle sponde del Mediterraneo

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Brahim Merad sarà accolto nel borgo marinaro il 29 gennaio. La consegna delle Chiavi della Città simbolizza i profondi legami di amicizia tra le comunità di Cetara e dell'Algeria, uniti dalla pesca e dalla solidarietà culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:11:29

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 11, il borgo marinaro di Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, gli consegnerà le Chiavi della Città in segno di profonda gratitudine per i solidi legami di amicizia, collaborazione e solidarietà che hanno unito le due comunità nel...

A Conca dei Marini, un'opportunità unica per i più piccoli

"Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole": a Conca dei Marini Open Day per i laboratori creativi

Musica, recitazione e movimento si uniscono in due laboratori pensati per bambini e ragazzi. Un’occasione speciale per scoprire nuovi mondi attraverso il gioco e la creatività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 12:12:33

A Conca dei Marini arriva un'esperienza imperdibile per bambini e ragazzi che vogliono immergersi nel mondo della musica e dell'arte. Due laboratori unici, "Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole", aprono le porte ai piccoli curiosi con un Open Day che promette divertimento e apprendimento. "Un Mare di Suoni", dedicato ai più piccoli, offre un'introduzione giocosa e sensoriale alla musica. Attraverso attività come giochi...

Il Ministro dell'Interno dell’Algeria in visita a Cetara

Cetara, 29 gennaio il ministro algerino Brahim Merad riceverà le chiavi della città

Il Sindaco Della Monica: «Sarà l’occasione per ricordare l’antico legame tra Cetara e le località della costa algerina che si affaccia sul Mediterraneo dove numerosi nostri concittadini emigrarono con le loro famiglie, nella prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca. Qui i cetaresi seppero valorizzare i luoghi in cui si stabilirono e dove seppero trasferire i loro saperi e la loro capacità imprenditoriale»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 11:29:43

Farà tappa a Cetara, mercoledì 29 gennaio, in occasione della sua visita in Italia, il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località delle coste algerine, consegnerà le «Chiavi della Città» come segno di profonda gratitudine e apprezzamento per i forti...

L'opera, voluta dal sindaco Massimo Coppola, è un simbolo permanente per ricordare chi ha perso la vita a causa della pandemia.

A Sorrento si inaugura monumento alle vittime del Covid-19

Il monumento, realizzato in pietra lavica e marmo travertino, sarà svelato stamattina alla presenza di istituzioni e cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 08:31:24

Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino e costituita da due colonne che si levano verso il cielo, è stata collocata nei giardini...

Visita istituzionale a Cetara

Il Ministro algerino Brahim Merad atteso a Cetara il 29 gennaio

Una giornata dedicata agli antichi legami tra la comunità cetarese e quella algerina. Il sindaco invita i cittadini e i discendenti dei pescatori emigrati in Algeria a un incontro sabato 25 gennaio per preparare l'accoglienza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 16:12:59

Mercoledì 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro degli Interni e degli enti locali algerino, Brahim Merad, accompagnato dall'ambasciatore algerino e dal console di Napoli. Una visita di grande importanza che rafforza gli storici legami tra la comunità cetarese e quella algerina, nati agli inizi del Novecento grazie alle relazioni intrecciate tra i pescatori delle due comunità. La giornata sarà caratterizzata da un...

Arresto a Montecorvino Rovella

Violenza su una minorenne: 28enne di Montecorvino Rovella in carcere

I Carabinieri di Montecorvino Rovella (SA) hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 28enne accusato di violenza sessuale su una minorenne. I fatti risalgono all’estate 2023 e riguardano una 17enne. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, resta soggetto a impugnazione e valutazioni successive.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 15:44:34

Montecorvino Rovella (SA) - I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito, il 24 gennaio, un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 28enne del luogo. L'uomo è indagato per il reato di violenza sessuale su una minorenne. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, condivisa allo stato attuale dal G.I.P., i fatti...

Lavori di riqualificazione in corso sulla strada panoramica

Praiano, in corso lavori di messa in sicurezza della S.S. 163

Divieto di sosta e rimozione forzata per tutti i veicoli in vigore fino al 31 marzo 2025 nel tratto interessato dai lavori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 12:45:43

Sono iniziati a Praiano i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Strada Statale 163 "Amalfitana", uno dei tratti più suggestivi e cruciali per la viabilità della Costiera. Il progetto, approvato dall'ACAMIR - Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, prevede interventi finalizzati a migliorare la sicurezza e a preservare l'integrità del tracciato, reso ancora più delicato dalle peculiarità geomorfologiche...

Fondazione Arte Mangone: “Il Catalogo d’arte “Segni epocali. Fernando Mangone racconta Paestum” si prepara a conquistare una platea internazionale” 

"Segni Epocali": il catalogo di Fernando Mangone racconta Paestum al mondo

La Presidente Anna Coralluzzo: “Un progetto che unisce arte e archeologia, proiettando il nostro patrimonio su scala globale”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 08:51:09

Il catalogo "Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum", edito da Cairo Editore, è pronto a oltrepassare i confini europei, affermandosi come un ponte ideale tra arte contemporanea e patrimonio archeologico. Frutto della collaborazione tra la Fondazione Arte Mangone (F.A.M.) e il Parco Archeologico di Paestum, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l'opera celebra la cultura...

Onore ai carristi di ogni tempo.

Esercito. A Persano i carristi rievocano Tobruk

Il 4° reggimento carri ha celebrato l’ottantaquattresimo anniversario dei fatti d’arme

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 08:47:07

Nei giorni scorsi i carristi del 4° reggimento carri, unità pesante alle dipendenze della Brigata bersaglieri "Garibaldi", hanno celebrato l'ottantaquattresimo anniversario della battaglia di Tobruk del 1941. La cerimonia rievoca e rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale, per le quali al 4° Reggimento fu conferita una Medaglia d'Oro al Valor Militare...

Cucina tecnologica e sostenibile: strumenti e accorgimenti per un impatto ridotto

Inserito da (Admin), giovedì 23 gennaio 2025 09:57:45

La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati. La tecnologia gioca un ruolo cruciale in questo percorso, offrendo soluzioni innovative che combinano efficienza e rispetto...

Momenti di paura all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona

Salerno, violenza al Ruggi: paziente aggredisce medici e infermieri in Ematologia

Un paziente con disagio sociale ha minacciato il personale sanitario e danneggiato il reparto. L’intervento della vigilanza e della Polizia ha evitato conseguenze peggiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 09:32:40

Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal 2024 e noto per precedenti segnalazioni di disagio sociale che avevano richiesto interventi psichiatrici. L'uomo, durante...

Inclusione digitale: al via un progetto per avvicinare cittadini e operatori ai servizi online

ASL Salerno inaugura il primo Punto di Facilitazione Digitale: meno barriere per accedere ai servizi

A Salerno, in via Nizza, nasce il primo Punto di Facilitazione della ASL Salerno, parte di una rete di 40 strutture. Obiettivo: sviluppare competenze digitali per cittadini e dipendenti, semplificando l’accesso ai servizi online come il Fascicolo Sanitario Elettronico e il CUP.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 11:09:08

Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto innovativo, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, mira a rendere più accessibili i servizi digitali sanitari...

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno