Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

"La legalità è un valore da vivere, diffondere e trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni", ha detto il sindaco.

Agerola celebra la legalità con il Prefetto Michele di Bari e Giovanni Impastato

Agerola ospita il Laboratorio della Legalità il 5 marzo 2025, con la partecipazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e di Giovanni Impastato, fratello di Peppino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 12:45:39

Mercoledì 5 marzo 2025, Agerola accoglierà Sua Eccellenza il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione del "Laboratorio della Legalità", promosso dal Comune di Agerola e dall'Istituto Comprensivo Di Giacomo-De Nicola. L'evento, che prenderà il via alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di Giovanni Impastato, fratello di Peppino (vittima di mafia nel 1978 e simbolo della lotta alla criminalità organizzata), che...

L'attore di Gragnano, classe 1991, ha preso parte alla sfilata degli imponenti carri allegorici in cartapesta

Ospite d'eccezione al Gran Carnevale Maiorese: Erasmo Genzini in Costiera Amalfitana con la famiglia

L'attore di 'Mina Settembre' ha partecipato con la famiglia alla 51ª edizione della kermesse dedicata alla 'Meraviglia'.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 09:09:41

Maiori si accende di colori, musica e spettacolo per la 51ª edizione del Gran Carnevale Maiorese, attirando persone da ogni luogo Ieri, 2 marzo, un volto noto della televisione italiana, Erasmo Genzini, conosciuto per il ruolo nella serie Rai Mina Settembre, ha scelto la Costiera Amalfitana per festeggiare il Carnevale insieme alla compagna Federica Esposito e alla loro figlia. L'attore di Gragnano, classe 1991, ha preso...

La tradizione delle chiacchiere di Carnevale tra storia, polemiche e gusto

Le chiacchiere di Carnevale tra tradizione e lusso: il caso Massari e i prezzi in Campania

Le chiacchiere di Carnevale, dolce simbolo della festività, affondano le radici nell’Antica Roma e attraversano i secoli mantenendo la loro identità. La recente polemica sul prezzo di 100 euro al kg proposto dal maestro pasticciere Iginio Massari ha acceso il dibattito sulla qualità e il valore del prodotto. In Campania, terra di eccellenze dolciarie, il prezzo oscilla tra i 20 e i 40 euro al kg, e le chiacchiere vengono spesso accompagnate da creme o liquori, al cioccolato o al caffè.

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 09:42:59

Le chiacchiere di Carnevale rappresentano una delle tradizioni dolciarie più antiche e amate d'Italia. Conosciute con nomi diversi in base alla regione - frappe, bugie, cenci, crostoli – hanno origini che risalgono all’Antica Roma, dove venivano preparate durante i Saturnali con il nome di frictilia. Si tratta di sottili sfoglie di pasta, croccanti e leggere, solitamente fritte e spolverate con zucchero a velo. Il dolce,...

Passaggio simbolico nei lavori delle doppie gallerie. Strada percorribile a dicembre 2025

Salerno Porta Ovest, abbattuto il diaframma della carreggiata Sud

L'abbattimento del diaframma rappresenta un momento tradizionalmente significativo per le maestranze impegnate nella realizzazione delle doppie gallerie, alle quali hanno lavorato operai anche dalla Costiera Amalfitana. Alla cerimonia hanno partecipato autorità locali e regionali, tra cui il governatore Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza strategica del progetto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 14:31:59

Questa mattina, sabato 1 marzo, si è compiuto un passaggio simbolico per il completamento di Porta Ovest, l'opera infrastrutturale destinata a rivoluzionare la viabilità della città e del porto commerciale di Salerno. È stato infatti abbattuto il diaframma della carreggiata sud della galleria Cernicchiara, una membrana in cemento che separava l'ultimo tratto della canna lunga 2,5 km. L'abbattimento del diaframma rappresenta...

n viaggio tra storia, fede e tradizioni nell'anno del Giubileo

“In viaggio”: il ciclo di conferenze di Archeoclub d’Italia sui pellegrinaggi

Archeoclub d’Italia sede di Augusta inaugura un ciclo di incontri dedicati ai pellegrinaggi, esplorando le tradizioni devozionali di diverse culture. Un percorso che spazia dall’epoca greco-romana fino ai cammini cristiani, musulmani, ebraici, induisti e buddisti, in occasione del Giubileo 2025

Inserito da (Admin), sabato 1 marzo 2025 11:30:48

Nell'anno del Giubileo 2025, Archeoclub d'Italia sede di Augusta ha dato il via a un ciclo di conferenze dal titolo "In viaggio: storie di pellegrinaggi nell'anno del Giubileo", un'iniziativa che si concluderà nel mese di novembre e che esplorerà le diverse forme di pellegrinaggio che hanno segnato la storia delle civiltà. "Il pellegrinaggio è un viaggio caratterizzato da spiritualità e religiosità, un'esperienza devozionale...

Regalo anniversario per lei: emozionarla con un gioiello?

Inserito da (Admin), sabato 1 marzo 2025 08:47:13

L'emozione di aprire un piccolo cofanetto, di vedere il gioiello brillare e di farsi aiutare ad indossarlo per la prima volta. Ogni anniversario è una tappa fondamentale nella vita di coppia, un'occasione per rinnovare promesse e celebrare il percorso condiviso. Un gioiello, con il suo valore simbolico, si presta come dono perfetto per immortalare questi momenti speciali. Ma come scegliere il gioiello giusto, quello che...

Un tributo musicale e culturale per celebrare i 2500 anni della città partenopea

"Napule è Millenaria": la voce di Pino Daniele accompagna le celebrazioni dei 2500 anni di Napoli

L’inedita versione di 'Napule è' diventa la colonna sonora ufficiale delle celebrazioni per l’anniversario della città. Oltre 2500 eventi in programma, tra cui una mostra dedicata al grande cantautore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 18:08:16

La voce di Pino Daniele torna a risuonare nel cuore di Napoli con "Napule è Millenaria (Official Soundtrack)", un'inedita versione del celebre brano che diventa l'inno ufficiale delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città. L'iniziativa rientra in un ampio programma di eventi che accompagnerà Napoli per tutto il 2024, con oltre 2500 appuntamenti tra musica, arte e cultura. La nuova interpretazione di...

Un'iniziativa gratuita per i più piccoli all’insegna della creatività e della tradizione

A Praiano i bambini diventano pizzaioli per un giorno con il laboratorio "Baby Chef"

Il 1° marzo 2025, presso il Centro Ludico Ricreativo BLU di Praiano, si terrà il laboratorio "Diventiamo Pizzaioli", un'attività educativa e ludica promossa nell’ambito del progetto "Benessere in Comune". L'evento, rivolto ai più piccoli, è gratuito e mira a coniugare gioco, socializzazione e apprendimento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 12:10:37

Praiano si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato ai più piccoli: sabato 1° marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il Centro Ludico Ricreativo BLU ospiterà il laboratorio "Diventiamo Pizzaioli", un’iniziativa pensata per far vivere ai bambini l’esperienza di creare la propria pizza, apprendendo divertendosi. L’evento si inserisce all’interno del progetto "Benessere in Comune", un programma volto a promuovere...

Emergenza gas vulcanici nell'area flegrea

Campi Flegrei, allarme per le emissioni di gas: vertice in Prefettura e controlli negli edifici pubblici

Le autorità preoccupate per l’impatto sulla salute umana derivante dall’emissione di 5000 tonnellate di anidride carbonica al giorno. Il Prefetto di Napoli ha convocato un tavolo operativo per definire strategie di intervento e monitoraggio del fenomeno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 16:54:34

L'attività bradisismica nei Campi Flegrei continua a destare allarme non solo per il rischio sismico, ma anche per le emissioni di gas vulcanici. Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, l'area flegrea registra una fuoriuscita di circa 5000 tonnellate di anidride carbonica (CO2) al giorno, una quantità paragonabile a quella di un vulcano in piena attività. Questa situazione sta spingendo le autorità a intensificare...

Amalfi investe nella valorizzazione del proprio patrimonio storico

Al via il restauro di Palazzo San Benedetto: Amalfi investe nel suo patrimonio

L’intervento prevede il recupero degli intonaci e il restauro del pannello maiolicato di Diodoro Cossa. Il sindaco Milano: "Un progetto che migliorerà la qualità urbana e l'accoglienza".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 14:48:45

Amalfi si appresta a restituire splendore a uno dei suoi edifici simbolo. Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio, sarà oggetto di un importante intervento di restauro delle facciate promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. I lavori prevedono il recupero degli intonaci della facciata esterna e delle superfici interne dell’edificio, oltre al restauro del pannello maiolicato realizzato...

I lavori presso la struttura saranno condotti sotto l’attenta vigilanza della Soprintendenza di Salerno

Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look: per il restauro delle facciate il Comune investe 600mila euro

L’intervento prevede il recupero degli intonaci della facciata esterna e di quelle interne dell’intero manufatto trasformato nel 1578 in monastero benedettino

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 14:33:01

Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio di Amalfi, è pronto a vestirsi di nuova bellezza grazie ai prossimi lavori di restauro della facciate voluti dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano che prevedono il recupero degli intonaci ed il restauro del pannello maiolicato realizzato da Diodoro Cossa collocato sulla parete fronte mare. «Il restauro delle facciate del Palazzo comunale ed il...

Ospedale Monaldi, domani evento con la Melannurca Campana Igp

All'Ospedale Monaldi la Melannurca Campana IGP protagonista di un evento sulla sana alimentazione

Durante la manifestazione saranno distribuiti 500 cofanetti di Mela Annurca Campana IGP a medici e degenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 13:25:05

Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al centro dell'evento in programma domani giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 all'Ospedale Monaldi di Napoli. La manifestazione è organizzata dalla "Coldiretti Napoli" e dall'azienda agricola "Rusciano", in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli. Nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere una buona e consapevole alimentazione,...

Lavori da giovedì 27 febbraio a martedì 1° aprile

Regionale, Campania: modifiche alla circolazione dei treni per lavori alla stazione di Napoli Centrale

Interessati alcuni treni delle relazioni Napoli Centrale - Formia – Roma, Napoli - Salerno/Sapri e Napoli - Caserta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 13:16:34

Da giovedì 27 febbraio a martedì 1° aprile per consentire lavori di manutenzione programmata nella stazione di Napoli Centrale sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale. In particolare, alcuni treni delle relazioni Napoli Centrale - Formia - Roma, Napoli - Salerno/Sapri e Napoli - Caserta subiscono modifiche d'orario e cancellazioni. Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare...

In occasione del convegno, verrà inoltre inaugurato un nuovo Punto di Ascolto Antiviolenza

A Capaccio Paestum convegno sul “Femminicidio: l’altra faccia dell’amore – Prevenzione e contrasto alla violenza di genere”

Il 1° marzo 2025 un momento di riflessione e confronto su una delle piaghe sociali più drammatiche del nostro tempo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 10:30:27

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, presieduto dal Dottor Vincenzo Mallamaci, promuove un'importante iniziativa dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Il 1° marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala Erica di Capaccio Paestum, si terrà il convegno "Femminicidio: l'altra faccia dell'amore - Prevenzione e contrasto alla violenza di genere", un momento di riflessione e confronto su una...

Modifiche temporanee alla viabilità per lavori in corso

Amalfi, SITA SUD sospende la fermata di Piazza Municipio per motivi di sicurezza

A causa dei lavori di manutenzione in corso, la fermata degli autobus SITA SUD in Piazza Municipio è temporaneamente sospesa in entrambe le direzioni. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza di passeggeri, pedoni e personale di servizio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 09:00:13

Ieri, 25 febbraio, SITA SUD ha comunicato la sospensione temporanea della fermata degli autobus in Piazza Municipio ad Amalfi, in entrambe le direzioni di marcia. Il provvedimento è stato adottato in considerazione dei lavori di manutenzione attualmente in corso nella piazza e nel tratto tra l'intersezione con Corso delle Repubbliche Marinare (S.S. 163). La decisione è stata presa per garantire l'incolumità dei passeggeri,...

Domenica 2 e martedì 4 marzo, tra artisti di strada, parate tematiche e spettacoli per tutta la famiglia

Sorrento in festa per il Carnevale: due giorni di magia e spettacolo

A Sorrento il Carnevale si accende di colori e allegria con due giornate di eventi dedicati a grandi e piccoli

Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 21:24:56

Due giorni dedicati alla magia, al divertimento e alla fantasia, quelli che si terranno domenica 2 marzo e martedì 4 marzo a Sorrento, in occasione del Carnevale. Organizzate dal Comune di Sorrento, le iniziative prevedono spettacoli di giocolieri, trampolieri, maghi e artisti di strada e parate con personaggi animati. Una proposta variegata e coinvolgente, capace di attrarre grandi e piccoli, che prenderà il via domenica...

Un incontro pubblico per sensibilizzare sulla violenza di genere e ricordare Anna Borsa

“Essere Libera”: a Pontecagnano Faiano un evento per la lotta contro la violenza sulle donne

L’incontro, che coincide con l’anniversario della scomparsa di Anna Borsa, prevede la presentazione del libro Avevo gli occhi belli e l’illustrazione del progetto Casa Rifugio per le donne vittime di violenza. Interverranno istituzioni, esperti e associazioni impegnate nella tutela dei diritti delle donne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 16:55:37

Sabato 1 marzo, presso il Teatro San Paolo di Pontecagnano Faiano (Sa), dalle ore 10:30, si svolgerà l'incontro pubblico dal titolo Essere Libera, incentrato sul tema della violenza di genere e sulle iniziative messe in atto dall'Amministrazione comunale per arginare questo drammatico fenomeno. La data dell'evento coincide con il giorno della prematura e tragica scomparsa di Anna Borsa, la giovane donna che nel 2022 fa...

Un viaggio tra arte e fede nel segno del Giubileo della Speranza

La luminosa speranza di Caravaggio: a Salerno la mostra su “La presa di Cristo”

Mercoledì 26 febbraio 2025, nel Complesso di San Michele a Salerno, esperti e rappresentanti del mondo ecclesiale dialogheranno sul significato della luce nell’opera del Merisi, seguita dalla visita al capolavoro “La presa di Cristo” della Collezione Ruffo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 16:39:30

Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l'arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori "Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo". È quanto intende fare il Movimento Cristiano Lavoratori MCL Salerno, d'intesa con la Consulta delle Aggregazioni Laicali dell'Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno e la gentile disponibilità della Fondazione Carisal di Salerno, che...

Il Generale LA GALA incontra i Carabinieri della Piana del Sele per ribadire impegno e vicinanza

Il Generale Canio Giuseppe La Gala in visita alle Compagnie Carabinieri di Eboli e Battipaglia

Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” ha incontrato il personale delle Compagnie di Eboli e Battipaglia, ringraziando i militari per il quotidiano impegno nella tutela della sicurezza. Nel corso della visita, ha sottolineato l'importanza del contrasto ai reati contro il patrimonio e del supporto alle vittime, ribadendo il ruolo centrale della coesione interna per garantire efficienza e operatività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 16:34:10

Nella mattinata di oggi, il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Eboli e di Battipaglia, importanti presidi areali della Piana del Sele. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid GENTILI e Samuele BILETI, e da una rappresentanza di personale dei vari reparti...

Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà

A Gragnano il Comune introduce la rateizzazione per gli oneri cimiteriali, un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà

Il Comune di Gragnano introduce la possibilità di rateizzare gli oneri cimiteriali per i cittadini con ISEE fino a 15.000 euro. Il provvedimento, voluto dal sindaco Nello D’Auria, permette di dilazionare i pagamenti fino a 54 rate mensili, offrendo un sostegno economico alle famiglie più vulnerabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 14:21:32

L'Amministrazione Comunale di Gragnano compie un importante passo avanti in direzione del sostegno alle fasce economicamente più deboli della popolazione. Con la recente approvazione in Consiglio Comunale della modifica del Regolamento Generale delle Entrate, che prevede l'introduzione dell'articolo 19 ter, il Comune di Gragnano istituisce ufficialmente la possibilità di rateizzare gli oneri e le tariffe cimiteriali....

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno