Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia accende i riflettori su una nuova assunzione in Acse

Fratello di un consigliere comunale di Scafati assunto nella società partecipata Acse: la denuncia di Mario Santocchio (FdI)

Mario Santocchio denuncia il presunto ingresso, senza bando pubblico, del fratello di un consigliere comunale di Scafati nella partecipata comunale. «Serve chiarezza: vogliamo sapere se è vero. Il problema non è chi, ma come viene assunto».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 10:37:46

Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, torna a parlare «delle modalità con cui vengono gestite le assunzioni a tempo determinato da parte di Acse, società partecipata del Comune di Scafati. La questione sollevata riguarda ancora una volta la mancata trasparenza e pubblicità dei bandi, spesso affidati a società esterne, lasciando così spazio solo a pochi "fortunati" che ne vengono a conoscenza»....

Sanità in Costiera Amalfitana

Fratelli d’Italia: «Vent’anni di gestione PD alla base della crisi dell’Ospedale Costa d’Amalfi»

Il coordinamento costiero accoglie la proposta di Italia Viva per un’azione unitaria dei sindaci, ma denuncia le responsabilità della Regione Campania. «Servono interventi urgenti, ma senza dimenticare chi ha generato l’emergenza».

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 19:01:42

«Garantire un servizio sanitario efficiente in Costiera Amalfitana non dovrebbe essere oggetto di scontro politico, bensì un punto di partenza condiviso da tutte le forze impegnate al servizio della comunità». È quanto afferma, in una nota, il coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana, commentando la recente iniziativa promossa da Italia Viva che ha depositato in questi giorni una mozione rivolta al sindaco...

Il capogruppo di Forza Italia interviene sul divieto dopo i fatti di Salernitana-Sampdoria

Roberto Celano: "Puniti tutti per colpa di pochi: no al divieto di trasferta per i tifosi granata"

Il politico si scaglia contro la decisione di vietare le trasferte ai sostenitori della Salernitana: "Provvedimento ingiusto e sproporzionato, penalizza un’intera comunità che ha sempre mostrato passione, rispetto e civiltà"

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:10:35

di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di ritorno, che è stata sospesa al 66'. Questo episodio ha portato anche a due giornate di squalifica da scontare a porte...

Dure critiche della deputata salernitana di Fratelli d’Italia sulla gestione regionale della sanità e della digitalizzazione

Campania, Vietri (FdI): “Fallimento De Luca tra sprechi e sanità fuori controllo”

Imma Vietri attacca la giunta De Luca sul caso delle Covid card riciclate: “Una gestione opaca e sprecona. La Campania è ultima in Italia per digitalizzazione sanitaria, mentre i cittadini attendono mesi per una visita urgente. Altro che razionalizzazione, è un fallimento sotto ogni aspetto”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 14:41:01

"Il caso delle Covid card riciclate è l'ennesimo simbolo di una gestione opaca e sprecona della sanità e della digitalizzazione da parte della giunta De Luca. Dopo la condanna della Corte dei Conti per 609mila euro, a causa dell'acquisto di smart card giudicate inutili perché duplicavano il Green Pass, la Regione tenta ora un'operazione di facciata: rimetterle in circolo a quattro anni di distanza, presentandole come...

Il capogruppo regionale: “Responsabilità politica di Fitto”

M5S, Cammarano: “Tagli a PAC e Coesione, un colpo durissimo per la Campania”

Il capogruppo regionale del M5S attacca il Governo e il commissario Fitto: “Con i tagli ai fondi europei, la Campania e il Sud pagano il prezzo più alto. La Regione reagisca subito per tutelare agricoltura, giovani e aree interne”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 17:15:11

«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi, meno sostegno alle aree interne, meno opportunità per i territori che già faticano a crescere. Parliamo di risorse che...

Disagi e proteste in piena stagione estiva: il consigliere regionale della Lega presenta un’interrogazione urgente

Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni senza un collegamento essenziale per raggiungere Marina di Vietri sul Mare. Il capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, Aurelio Tommasetti, denuncia disservizi gravi e rischi per la sicurezza pubblica: “Autobus sovraffollati e ritardi intollerabili. La Regione trovi subito una soluzione”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 17:09:35

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi enormi e mette persino a rischio l'incolumità delle persone. Per questo ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente...

Agli Stati Generali della Bellezza l’intervento dell’on. De Luca

Piero De Luca (PD) da Cava de' Tirreni: “Basta tagli del governo ai comuni”

Durante l’incontro promosso da ALI, il deputato del Partito Democratico Piero De Luca ha lanciato un appello contro i tagli del governo agli enti locali. “I sindaci sono il primo presidio istituzionale: vanno sostenuti con risorse reali, non abbandonati”, ha dichiarato, ribadendo l’urgenza di investimenti per cultura, borghi e coesione sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 16:42:21

"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio istituzionale nei territori, punto di riferimento quotidiano per i cittadini, garanti della coesione sociale nelle aree...

Il gruppo “Vietri che vogliamo” torna a chiedere un confronto pubblico sul progetto

Ampliamento del porto di Salerno, l’allarme da Vietri: «Progetto dannoso per l’ambiente e la costa, serve un confronto aperto»

I consiglieri comunali Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonella Scannapieco contestano l’estensione lato ponente e l’allungamento del molo Manfredi: «A rischio il paesaggio e l’equilibrio marino. La Costiera non può subire passivamente»

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:35:22

Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonella Scannapieco, che chiede un confronto pubblico e partecipato sul tema. «Il tema dell'ampliamento...

Liste d'attesa infinite per le prestazioni sanitarie pubbliche

Caos liste d'attesa in provincia di Salerno, l'ira di Polichetti (Udc): "Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica".

In provincia di Salerno esplode il caso delle prenotazioni impossibili nel sistema sanitario pubblico, mentre le stesse visite e analisi sono disponibili in tempi rapidissimi a pagamento. L’Udc, con Mario Polichetti, denuncia un sistema "in crisi etica" e chiede regole contro il conflitto d’interessi tra pubblico e privato: “Così si alimenta una sanità per ricchi”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 08:14:13

Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l'accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami - effettuati a pagamento - sono disponibili in pochi giorni in provincia di Salerno. Una distorsione che secondo Mario Polichetti, responsabile...

Interrogazione parlamentare sull’incarico per il piano turistico dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi

Piano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”

I deputati salernitani chiedono chiarimenti sull’affidamento diretto da 125mila euro da parte della Camera di Commercio di Salerno. “Servono trasparenza e cautela nell’uso dei fondi pubblici”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:50:37

Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro dell'Economia e delle Finanze. "Lo scorso 15 luglio è stato presentato, presso la sede della Camera di Commercio...

Il monito del presidente della I Commissione in Consiglio regionale

Sommese (Azione): “Il Consiglio regionale non può essere mortificato. Serve rispetto, confronto e visione”

Giuseppe Sommese (Azione) interviene in Aula e chiede rispetto per il ruolo del Consiglio regionale della Campania: “Non siamo un passacarte, ma presidio di democrazia diretta. Serve confronto sui contenuti, non solo accordi sui nomi”. Un richiamo al dialogo tra le forze politiche e alla costruzione di una proposta credibile per il futuro della Regione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 10:13:16

"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso che ha richiamato tutti a un principio fondamentale: il ruolo del Consiglio non è accessorio, ma centrale. "Per nove...

Il presidente della I Commissione Giuseppe Sommese interviene in Consiglio regionale rivendicando il ruolo centrale dell’Aula

Napoli, Sommese (Azione): “Il Consiglio regionale non può essere mortificato. Serve rispetto, confronto e visione”

Il consigliere regionale di Azione denuncia la marginalizzazione del Consiglio e chiede un confronto reale sulla programmazione per la Campania. «Non vogliamo una politica chiusa nei palazzi, ma partecipazione, visione e dialogo con i territori», ha dichiarato Sommese, rilanciando il ruolo decisivo dell’area moderata e riformista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 16:59:59

"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso che ha richiamato tutti a un principio fondamentale: il ruolo del Consiglio non è accessorio, ma centrale. "Per nove...

Violenza donne

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de’ Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 13:22:14

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale d'inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere. «Di fronte a episodi di violenza maschile sulle donne - ribadisce...

Trasporti e infrastrutture in Campania

Capodichino, lavori in pista previsti per novembre 2026. Ferrante: «Un tavolo tecnico per garantire coordinamento e sicurezza»

Il Sottosegretario al MIT fa il punto in Commissione Trasporti: interventi sulla pista e sui raccordi inseriti nel Piano Quadriennale. Attenzione anche allo scalo di Grazzanise per un possibile uso duale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:42:54

Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli interventi in programma sulla pista di volo e sui raccordi rientrano nel Piano Quadriennale 2023-2026, come previsto dal...

Infrastrutture e sviluppo nel Mezzogiorno

Forza Italia Salerno: «Nuovo svincolo di Eboli risultato strategico. Grazie al Sottosegretario Ferrante per l’impegno concreto»

Il segretario provinciale Roberto Celano esprime soddisfazione per l’approvazione della convenzione Anas-RFI: «Un passo fondamentale per la mobilità sull’A2 e per la crescita dell’intera provincia. Continueremo a lavorare per colmare i divari infrastrutturali del Sud»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:37:42

"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale, in grado di sostenere la crescita del territorio e migliorare significativamente la viabilità locale e interregionale."...

Infrastrutture e alta velocità nel Mezzogiorno

Campania, Ferrante (Mit): «Con ok convenzione al via svincolo Eboli A2»

Il Sottosegretario al MIT Tullio Ferrante annuncia l'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per il nuovo svincolo di Eboli sull'A2: «Un risultato strategico per la Campania e il Sud, che migliorerà viabilità e sicurezza. Ora al via la progettazione e i lavori».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:30:40

"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici del MIT, Anas, Rfi e l'Amministrazione comunale. Con il via libera alla convenzione, che prevede di affidare a Rfi la progettazione...

«Un progetto invasivo che danneggia la Costiera Amalfitana»

Masterplan del Porto di Salerno: la denuncia dei sindaci di Cetara, Vietri e Maiori

Giovedì 24 luglio, una conferenza stampa a Vietri sul Mare con i sindaci Della Monica, De Simone e Capone. Al centro il no al progetto dell’Autorità Portuale: «Minaccia ambientale ed economica per i nostri territori»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:27:00

Il progetto di ampliamento del Porto di Salerno previsto dal masterplan con linee guida fino al 2030 sta sollevando un'ondata di preoccupazione lungo la Costiera Amalfitana. A esprimere una netta contrarietà sono le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori, che giudicano il piano altamente invasivo e dannoso per l'ambiente, la vivibilità e l'economia del territorio. I punti più contestati riguardano...

Disservizi e proteste sulla tratta

Caos trasporti tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni, "Vietri che Vogliamo": «Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" chiede una gestione in house tramite Vietri Sviluppo e sollecita interventi strutturali per garantire il diritto alla mobilità e nuove opportunità occupazionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 08:17:38

«La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente». A denunciarlo è il gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo", composto dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco...

Programmati per novembre 2026 i lavori sulla pista dell’aeroporto di Napoli

Aeroporti, Ferrante (MIT): "Tavolo tecnico per lavori Capodichino. Valutazioni attente su Grazzanise"

Il sottosegretario Tullio Ferrante annuncia in Commissione Trasporti l’attivazione di un tavolo tecnico permanente tra Enac, Enav, Gesac e operatori del settore per garantire una gestione coordinata ed efficiente dei lavori a Capodichino. Valutazioni in corso anche sull’utilizzo duale dello scalo di Grazzanise, in linea con una visione strategica del sistema aeroportuale nazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 18:11:04

"L'intervento previsto sulla pista di volo e sui raccordi dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è incluso nel Piano Quadriennale 2023-2026 ed è parte integrante del Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-Mef n. 217 del 14 agosto 2024. L'obiettivo è garantire standard di sicurezza operativa pienamente conformi alle normative internazionali. Dopo un confronto tra Enac, Enav, il gestore...

Blitz della Guardia di Finanza a Sorrento: arresti e misure cautelari

Sorrento, smantellato un sistema corruttivo da milioni di euro: arrestate 16 persone, tra cui l'ex sindaco

Appalti pilotati, tangenti e fondi pubblici usati per fini personali: la Guardia di Finanza svela una rete di potere illecita dentro il Comune

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 17:56:16

Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra il 2022 e il 2024. Tra gli arrestati figura anche l'ex sindaco, Massimo Coppola, già fermato in flagranza lo scorso maggio,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno