Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Le parole degli esponenti di Fratell'Italia

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Dopo anni di bugie e silenzi, grazie alla commissione Covid, si aggiunge un altro tassello importante per il raggiungimento della verità"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 09:24:00

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in Val Seriana' e ‘non chiudere fu una scelta politica'. Ormai, quindi, è chiaro a tutti: Giuseppe Conte e il suo governo...

La proclamazione ufficiale avverrà sabato 4 ottobre

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Il figlio del governatore eletto con un consenso plebiscitario nel congresso del Partito Democratico. Sabato 4 ottobre l'insediamento ufficiale all’Hotel Ramada di Napoli. Tra le prime sfide la composizione della lista per le elezioni regionali e la gestione dei rapporti nel centrosinistra a sostegno di Roberto Fico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 09:13:01

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo la proclamazione ufficiale, che avverrà sabato 4 ottobre alle 10 presso l'Hotel Ramada di Napoli, quando sarà convocata...

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando così un forte sostegno interno alla sua leadership

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 08:05:39

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando così un forte sostegno interno alla sua leadership. Il prossimo passo sarà la convocazione ufficiale della nuova assemblea...

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo fatti!".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 07:42:09

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo fatti!". «Siamo a fine settembre e la piscina comunale di Cava è ancora chiusa» - denunciano in una nota - «Ci avevano...

Atrani e Positano restano gli unici a non aver approvato le modifiche statutarie

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

I due Comuni ribadiscono: “Prima di procedere frettolosamente, occorre approfondire i punti su cui permangono forti perplessità”. Ma l'Ente metelliano non dà spazio a ulteriori riflessioni e avverte: “In mancanza, saranno attuate tutte le azioni nelle sedi più appropriate a tutela dei cittadini della comunità che, allo stato, non potranno usufruire dei nuovi e più efficaci servizi erogati dall’Azienda”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 10:18:30

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro si è riacceso dopo che, il 1° settembre 2025, il sindaco di Cava Vincenzo Servalli ha inviato una "Nota di sollecito"...

Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell’emendamento al dl terra dei fuochi

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Chiediamo - aggiunge - che tutti gli schieramenti politici votino il nostro emendamento all’unanimità poiché va nella direzione di aiutare un territorio per troppi anni martoriato e abbandonato".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 08:15:40

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento al dl terra dei fuochi, che prevede lo stanziamento di spesa di 5 milioni di euro per il 2025 e di 10 milioni...

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de’ Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

In una nota diffusa ieri mattina, l’organizzazione politica fa riferimento a un episodio emblematico del passato: “Ci è stato condiviso un articolo del 2013 che raccontava come il Natale a Cava de’ Tirreni fosse diventato un vero e proprio fenomeno: turismo, indotto economico, vitalità per le nostre attività e un’immagine positiva della città”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 07:34:03

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota diffusa ieri mattina, l'organizzazione politica fa riferimento a un episodio emblematico del passato: "Ci è stato condiviso...

Vietri (FdI) replica alle dichiarazioni di Conte sul centrodestra in Campania

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

La deputata campana di Fratelli d’Italia critica l’ex premier per aver definito “slabrata” la coalizione di centrodestra: “Il vero strappo è nel cosiddetto campo largo, un’alleanza senza coerenza costruita solo per le poltrone. Noi sceglieremo un candidato unitario e responsabile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 11:30:09

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Prima di giudicare il centrodestra, Conte dovrebbe chiarire ai cittadini campani come possa...

Regionali 2025, il centrodestra definisce i candidati in tre regioni chiave

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì l’annuncio ufficiale delle candidature per Campania, Puglia e Veneto. In Campania la scelta è caduta sul prefetto Michele Di Bari, attuale prefetto di Napoli e originario di Mattinata (FG). Proposto da Forza Italia, il suo profilo tecnico e istituzionale punta a compattare la coalizione e ad attrarre consenso oltre gli schieramenti politici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 11:24:57

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della coalizione. Per la Campania, la scelta è ricaduta su Michele Di Bari, prefetto attualmente in servizio a Napoli, con...

In arrivo nuove risorse per la viabilità provinciale

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

Il sottosegretario alle Infrastrutture Antonio Iannone (FdI) annuncia lo stanziamento di oltre 1 miliardo di euro per interventi sulle strade delle Province italiane. “Un impegno concreto del Governo Meloni per rilanciare un livello istituzionale penalizzato in passato e garantire collegamenti essenziali ai cittadini”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 10:16:34

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle Province. I Governi di sinistra, negli anni passati, hanno...

Le parole del deputato campano di Fratelli d’Italia Imma Vietri

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

“Prima di giudicare il centrodestra, Conte dovrebbe chiarire ai cittadini campani come possa giustificare un’alleanza con il Partito Democratico, dopo aver fatto per dieci anni opposizione a Vincenzo De Luca"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 settembre 2025 07:57:22

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Prima di giudicare il centrodestra, Conte dovrebbe chiarire ai cittadini campani come possa...

Il capogruppo di Oltre attacca l’amministrazione comunale

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

Il consigliere denuncia l'assenza di interventi sulla videosorveglianza e la lentezza delle risposte: “Girare per strada non è più sicuro, la microcriminalità colpisce cittadini e commercianti. Un’amministrazione seria avrebbe agito diversamente”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 14:53:50

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza con cui si stia dando risposte ad un'esigenza fondamentale dei nostri concittadini. Ormai girare per strada, soprattutto...

“E’ nostra intenzione inserire la valorizzazione del Monte Gelbison tra le priorità della prossima legislatura"

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

Il presidente della commissione Aree interne ha inviato una nota all’Assessore regionale al Turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 14:39:16

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, su segnalazione dell'assessora del Comune di Vallo della Lucania...

Intervento in Consiglio Comunale del consigliere Corrado Naddeo per restituire voce ai cittadini e difendere il futuro del nostro territorio

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato all’attenzione del Sindaco e Presidente della Provincia una forte e legittima istanza popolare: la necessità di un confronto vero, democratico e trasparente sul futuro del porto commerciale di Salerno, e sul modello di sviluppo che si sta imponendo senza adeguata partecipazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 10:02:59

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato all'attenzione del Sindaco e Presidente della Provincia una forte e legittima istanza popolare: la necessità di un confronto...

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud che avrà sede a Palazzo Chigi

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l’aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l’azione strategica del Governo nelle politiche per il Mezzogiorno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 08:13:26

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del Governo nelle politiche per il Mezzogiorno. "La nascita del Dipartimento per il Sud, istituito presso la Presidenza del...

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello

A Sant’Agnello arriva Mona Abuamara, ambasciatrice della Palestina: incontro il 30 settembre

È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale al Presidente Sergio Mattarella, in un incontro ufficiale presso il Quirinale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 08:03:44

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si terrà un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale al Presidente Sergio Mattarella, in un incontro ufficiale presso il Quirinale. «A nome del popolo e della leadership...

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio

Slitta la riforma della macchina amministrativa a Cava de’ Tirreni: la posizione dei consiglieri Salsano e Petrone

A esprimere una posizione netta sull’argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 07:56:33

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio. A esprimere una posizione netta sull'argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti, che rilanciano con forza la necessità di un intervento strutturale, non più procrastinabile. "Come riportato dalla stampa, la riorganizzazione degli uffici...

Campania, rinviato il maxi-concorso OSS da 1.274 posti

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Dopo lo stop deciso da De Luca per voci di compravendita di posti, il responsabile Salute UDC Mario Polichetti chiede di affidare le procedure a un’altra azienda «per azzerare i dubbi» e tutelare oltre 25 mila candidati. «Coinvolgere le forze dell’ordine è giusto ma non basta: il concorso prosegua in assoluta trasparenza e imparzialità».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:57:20

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva la presa di posizione del responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti. «Non basta promettere...

ZES unica, botta e risposta tra opposizione e Governo

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Per Piero De Luca un emendamento della maggioranza nel decreto “Terra dei Fuochi” cancella l’organizzazione della ZES unica, sostituendola con un Dipartimento a Palazzo Chigi e creando «confusione e incertezza» per imprese e territori. Replica il sottosegretario Luigi Sbarra: il nuovo Dipartimento per il Sud «riorganizza strutture e funzioni esistenti, incorpora la Struttura di Missione ZES e ne supera i limiti temporali», garantendo «una visione integrata e coerente delle politiche per il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:53:47

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra dei Fuochi smantella la struttura della ZES unica, sostituita da un nuovo Dipartimento collocato direttamente a Palazzo...

Dichiarazione del senatore Antonio Iannone (FdI), commissario regionale in Campania

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

Per Iannone la nascita del Dipartimento Sud rafforza l’impegno dell’esecutivo per il Mezzogiorno: «Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle politiche».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:40:52

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente rappresentato in Campania dalla saldatura tra PD e 5 Stelle. Abbiamo sposato gli investimenti per gli sviluppi...

<<<123456789101112131415...>>>