Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Le parole del capogruppo regionale M5S e presidente della Commissione Aree interne

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

Il capogruppo regionale M5S e presidente della Commissione Aree interne ha inviato richiesta formale all’Asl

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:55:07

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano Faiano". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano, che ieri mattina ha inviato una...

Le parole del deputato di Fratelli d'Italia

Giustizia, Vietri (FdI): "Separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa. Governo Meloni mantiene impegni"

"E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:32:34

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando il via libera...

Programmazione economico-finanziaria per il triennio 2026/2028

Cetara approva il bilancio di previsione, Della Monica annuncia: «Non ci saranno aumenti tributari»

La Giunta comunale ha deliberato in anticipo il bilancio 2026/28, che prevede interventi su opere pubbliche, sicurezza e sostegno alle fasce deboli. Il sindaco Fortunato Della Monica sottolinea l’assenza di aumenti fiscali e ringrazia amministratori e personale per il lavoro svolto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 17:53:07

La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria del borgo costiero per il prossimo triennio. Il bilancio prevede una serie di interventi su infrastrutture,...

Preoccupazione dopo la nomina della Commissione d’indagine a Sarno

Commissione d’indagine a Sarno, Tommasetti: “Sospetti gravi, Sarno merita chiarezza”

Il consigliere regionale Aurelio Tommasetti (Lega) commenta l’inchiesta del Prefetto di Salerno su presunte infiltrazioni mafiose legate a una nomina nel nucleo di valutazione del Comune: «Sarno non può restare a lungo senza una guida, serve chiarezza e celerità negli accertamenti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 17:49:39

"Sarno non può restare a lungo senza una guida". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione in Consiglio regionale in Campania e consigliere regionale della Lega, esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione del Comune di Sarno a seguito della nomina, da parte del Prefetto di Salerno, di una Commissione d'indagine per valutare rischi di infiltrazione mafiosa in merito a una controversa nomina nel nucleo di valutazione...

L’interrogazione del consigliere regionale: “Migliaia di candidati attendono risposte”

Saiello (M5S): «La Regione chiarisca su prove e cronoprogramma del concorso OSS»

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione urgente sulle selezioni per 1.274 posti di Operatore Socio-Sanitario: «Migliaia di candidati attendono risposte sulle date ufficiali e sull’eventuale rinvio delle prove scritte. Serve trasparenza e tutela per chi ha già sostenuto spese e organizzato il proprio percorso».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 17:36:07

"Ho presentato un'interrogazione urgente per fare piena chiarezza sul concorso per 1.274 posti di Operatore Socio-Sanitario in Campania, un bando atteso da migliaia di lavoratori. Le indiscrezioni su un possibile rinvio delle prove scritte stanno generando confusione e disagi, e la Regione ha il dovere di dare risposte chiare e tempestive. I candidati hanno diritto a sapere se le date ufficiali del 22, 24, 25 e 26 settembre...

Polemica a Maiori dopo il mercato settimanale interrotto

Mercato di Maiori, Della Pace scrive al Sindaco: «Sosteniamo chi lavora, non inventiamo pericoli»

Il consigliere di Cuore Rosso per Maiori replica al primo cittadino dopo i problemi di venerdì: «Se ci sono inadempienze, si intervenga. Ma non si blocchi chi vive di questo mestiere».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 17:31:43

Dopo lo svolgimento incompleto del mercato di venerdì scorso (a causa dell'impossibilità per alcuni mercatali di montare i banchi nello spazio assegnato), il consigliere comunale Salvatore Della Pace, capogruppo di Cuore Rosso per Maiori, ha scritto una missiva al Sindaco Antonio Capone, in cui confuta punto per punto le rimostranze del Primo cittadino. Di seguito il testo integrale. "Domani, 19 settembre 2025, è il giorno...

Previsti importanti investimenti per fasce deboli e manutenzione del territorio comunale con tante opere pubbliche che partiranno nel mese di ottobre.

Cetara approva in largo anticipo il bilancio di previsione 2026/28

Il Sindaco Della Monica: «Siamo tra i primi comuni in Italia se non il primo ad aver approvato in Giunta lo strumento di programmazione economica. Anche per la prossima annualità non ci saranno aumenti tributari»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 16:37:39

Cetara anticipa i tempi e approva lo strumento di programmazione economico-finaziaria. L'amministrazione comunale del borgo marinaro della Costiera Amalfitana, guidata dal Sindaco Fortunato Della Monica, ha proceduto alla approvazione con delibera di giunta n. 125 del 18.09.25 del bilancio di previsione che anche per la prossima annualità non contiene alcun aumento tributario, come è avvenuto sempre da tanti anni, ma,...

Si vota il 23 e 24 novembre

Campania al voto a novembre, ma il centrodestra è ancora senza candidato

Il presidente uscente Vincenzo De Luca ha fissato le elezioni regionali per il 23 e 24 novembre. Il centrosinistra lavora alla coalizione con otto liste e il nome del candidato ben definito, mentre Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia non hanno ancora scelto chi scenderà in campo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 14:16:21

La Campania si prepara al voto per il rinnovo del presidente della Giunta e del Consiglio regionale: le elezioni si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre, come stabilito dal presidente uscente Vincenzo De Luca, che ha scelto questa data tra le due ipotesi consentite dalla legge. Sul fronte del centrosinistra, oggi pomeriggio a Napoli è previsto il primo tavolo tra Roberto Fico e i rappresentanti dei partiti che formeranno...

Le parole di Alfonso Senatore

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Fico ha già vinto prima di combattere. Errore strategico della Meloni"

Alfonso Senatore attacca la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver compiuto un “errore strategico e tattico” con il ricorso contro il terzo mandato per i presidenti di Regione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 13:43:58

In una nota diffusa il 18 settembre da Cava de’ Tirreni, l’avvocato Alfonso Senatore attacca la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver compiuto un "errore strategico e tattico" con il ricorso contro il terzo mandato per i presidenti di Regione. Di seguito la nota integrale: "Fico ha già vinto prima di combattere. Errore strategico e tattico della Meloni e di mal la consiglia. Il ricorso fatto avverso il terzo mandato...

Il dibattito sul futuro del porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori

Espansione del porto di Salerno, Serretiello (Vietri che Vogliamo): “A rischio il futuro della Costiera”

Il consigliere comunale Alessio Serretiello (Vietri che Vogliamo): "Per Vietri sul Mare siamo pronti a fare fronte unico contro questa opera calata dall'alto. Ora è tempo di atti concreti in Costiera Amalfitana"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 10:39:08

Il dibattito sul futuro del porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i suoi equilibri ambientali e paesaggistici. A rappresentare questa linea è stato anche Alessio Serretiello, consigliere comunale...

Cresce la mobilitazione in Costiera

Porto di Salerno, Serretiello: «Pronti a fare fronte unico contro l'ampliamento, difendiamo Vietri e la Costiera Amalfitana»

Il consigliere comunale Alessio Serretiello, capogruppo “Vietri che Vogliamo”, rilancia il “no” all’espansione del porto di Salerno. «Non è una battaglia di parte: serve unità per tutelare paesaggio, identità e vocazione turistica della Costiera Amalfitana. Ora è tempo di atti concreti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 09:46:21

Il dibattito sul futuro del Porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i suoi equilibri ambientali e paesaggistici. A rappresentare questa linea è stato anche Alessio Serretiello, consigliere comunale...

“Decisione contraddittoria dei giudici sulla stagione venatoria 2025/2026”

Caccia, Tommasetti: “La decisione del Tar penalizza i cacciatori”

Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, commenta così l’ordinanza del Tar Napoli che ha respinto l’istanza cautelare presentata dalle associazioni contro due decreti regionali che riducono i posti negli Ambiti Territoriali di Caccia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 08:53:06

"Decisione contraddittoria dei giudici sulla stagione venatoria 2025/2026". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, commenta così l'ordinanza del Tar Napoli che ha respinto l'istanza cautelare presentata dalle associazioni contro due decreti regionali che riducono i posti negli Ambiti Territoriali di Caccia. "Un verdetto che rischia di penalizzare...

Il consigliere comunale di Cava de’ Tirreni, Italo Giuseppe Cirielli, ha annunciato di aver depositato un’interrogazione in Consiglio Comunale

Cava de' Tirreni, il consigliere Cirielli interroga il Consiglio: “Chiarezza sul Piano di Zona Ambito S2, troppi disservizi”

“Ho depositato un’interrogazione in Consiglio Comunale per fare chiarezza sulla situazione del Piano di Zona Ambito S2”, ha dichiarato Cirielli, sottolineando l’urgenza di affrontare una questione che tocca direttamente i servizi sociali offerti alla cittadinanza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 07:46:36

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni, Italo Giuseppe Cirielli, ha annunciato di aver depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare luce sulla gestione del Piano di Zona Ambito S2, di cui il Comune metelliano è capofila. "Ho depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare chiarezza sulla situazione del Piano di Zona Ambito S2", ha dichiarato Cirielli, sottolineando l'urgenza di affrontare...

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale presenta un’interrogazione su organici e piani di fabbisogno

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Italo Giuseppe Cirielli chiede al sindaco e alla giunta di chiarire la dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 e di fornire copia delle delibere sui piani triennali del fabbisogno del personale 2023-2025 e 2025–2027. «Serve trasparenza per garantire servizi socio-assistenziali adeguati e tutelare i cittadini più fragili», sottolinea il consigliere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:26:15

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati dal Comune di Cava de' Tirreni per i periodi 2023-2025 e 2025-2027. «In qualità di Comune capofila, Cava de' Tirreni ha...

Maxi sequestro a Capaccio Paestum in un deposito di alimenti etnici

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, ICQRF di Napoli e ASL hanno bloccato oltre una tonnellata di derrate in cattivo stato di conservazione, provenienti da Algeria e Marocco ma spacciate come italiane. Il ministro Lollobrigida: «Operazione fondamentale per la salute dei cittadini e la difesa delle nostre filiere».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:12:50

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare la salute dei cittadini, garantire correttezza sui mercati e difendere il valore del Made in Italy agroalimentare», così...

La denuncia del presidente di Prima Cava

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio, ma debba rappresentare una garanzia per ogni famiglia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 15:52:09

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio, ma debba rappresentare una garanzia per ogni famiglia. «Negli scorsi giorni - dichiara Mirko Giordani, presidente di...

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione, dopo 25 anni di assenza, la sacra immagine del Crocifisso, lungo le strade del paese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:05:33

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione, dopo 25 anni di assenza, la sacra immagine del Crocifisso, lungo le strade del paese. La giornata clou è stata...

Al convegno di ieri a Palazzo Sant’Agostino l'intervento del sindaco della prima perla della Costiera

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

Durante il dibattito promosso da Antonio Cammarota e La Nostra Libertà, il sindaco di Vietri sul Mare ha richiamato l’attenzione sulla necessità di proteggere un territorio patrimonio Unesco. Presenti amministratori, imprenditori e rappresentanti dell’Autorità Portuale per discutere sviluppo, sostenibilità e prospettive dello scalo salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:50:40

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le problematiche che sorgeranno dopo, perché la Costa d'Amalfi sta chiedendo in modo chiaro e forte la tutela di un territorio...

La deputata di Fratelli d’Italia commenta l’avvio del processo sull’uccisione del sindaco-pescatore

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

Imma Vietri definisce «un segnale forte dello Stato» la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel procedimento per l’omicidio di Angelo Vassallo. «È dovere delle Istituzioni – afferma – sostenere la Magistratura affinché sia fatta piena luce su una vicenda che ha scosso l’intero Paese».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:54:41

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando l'inizio del processo a Salerno con la costituzione di parte civile, fra gli altri, dell'Avvocatura...

Approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

Il Regolamento approvato aggiorna il precedente regolamento che risaliva al 2011, e fornirà ai comuni indicazioni sulle procedure urbanistiche aggiornate dalla legge 5/2024, e una serie di altri importanti strumenti a disposizione dei comuni e dei tecnici campani, come: la perimetrazione di individuazione del territorio urbanizzato e rurale, lo schema di Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale- RUEC; ed infine le linee guida in materia di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:39:25

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana. Il Regolamento approvato aggiorna il precedente regolamento che risaliva al 2011, e fornirà ai comuni indicazioni...

<<<123456789101112131415...>>>