Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Salute e Benessere

<<<...787980818283848586878889909192...>>>

Vaccini, coronavirus, dosi, adesioni, piattaforma, Campania

Vaccini: in Campania al via adesioni per gli over 45, 18 maggio piattaforma aperta anche agli over 40

Il Commissario per l'Emergenza covid, Francesco Figliuolo, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche per i nati fino al 1981, quindi gli over 40. Sono infatti arrivate in Italia circa 3 milioni di dosi di vaccino anti Covid

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 09:12:04

Il Commissario per l'Emergenza covid, Francesco Figliuolo, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche per i nati fino al 1981, quindi gli over 40. Sono infatti arrivate in Italia circa 3 milioni di dosi di vaccino anti Covid. A partire da oggi, 15 maggio, in Campania sarà aperta la piattaforma per le adesioni alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età 45-49. Per la fascia...

Italia, vaccino, Corte dei Conti, ReiThera, covid19

Vaccino italiano a rischio: Corte dei conti blocca fondi per ReiThera

Il confronto con l'ufficio di controllo della Corte ha portato alla richiesta di chiarimenti e i magistrati contabili non ritenendo le risposte sufficienti a coprire le perplessità hanno ricusato il decreto

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 19:15:31

La Corte dei Conti non ha registrato il decreto per la produzione del vaccino italiano monodose GRAd-CoV2, sviluppato dall'azienda ReiThera. In una nota, l'organo governativo di rilievo costituzionale che ha funzioni di controllo, racconta tutti i passaggi del confronto con il ministero dello Sviluppo, durato oltre due mesi, per sostenere la produzione del vaccino presso lo stabilimento produttivo di Castel Romano. Il...

Coronavirus, contagi, Italia, incidenza, Rt, monitoraggio

Coronavirus: scendono indice Rt e incidenza, l'Italia è tutta gialla (tranne Valle d'Aosta)

Nessuna Regione è classificata a rischio alto per la terza settimana consecutiva. Scendono l'indice Rt e l'incidenza. È quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 18:03:54

L'Italia è tutta gialla, tranne la valle d'Aosta che resta arancione. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire dal 17 maggio. Nessuna Regione è classificata a rischio alto per la terza settimana consecutiva. È quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. Scendono l'indice...

Vaccini, coronavirus, De Luca, Sputnik

Vaccini, De Luca alle autorità del farmaco: «Serve Sputnik per vaccinare tutti i campani entro l’estate!»

«Ancora aspettiamo l’approvazione di Sputnik da parte dell’Aifa. Queste dosi aggiuntive ci servono per immunizzare la popolazione della Regione Campania entro l’estate», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 16:36:32

«Ad oggi mancano alla regione Campania ancora 175mila vaccini, ne abbiamo recuperati 20mila. Il commissario Figliuolo mi ha rassicurato che si provvederà a fornire il resto a metà giugno. Io vorrei dire che questo ritardo pesa in maniera grave sulla campagna vaccinale, ma lo prendo come un impegno. Vedremo». A dirlo è il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio....

Obesità, sovrappeso, cibo, nutrizionisti, rischio, corso

Sicurezza alimentare: nutrizionisti in cattedra per combattere obesità e sovrappeso

Al via le iscrizioni al corso in programma a giugno a Napoli organizzato da specialisti e docenti della Federico II rivolto a farmacisti, medici, biotecnologi, dietisti e biologi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 15:35:08

Nel quadro di una società che mostra sempre più attenzione alle correlazioni fra alimentazione e salute, ma che allo stesso tempo vede aumentare sia le patologie legate a una dieta squilibrata, sia la confusione e la disinformazione circa ruoli e funzioni di alimenti e di nutrienti, nasce il Corso per i professionisti della Nutrizione, organizzato da specialisti e docenti della Federico II di Napoli. Due giorni di lezioni...

Covid, scudo penale, decreto, medici, colpa grave

Approvato al Senato lo "scudo penale" per medici, punibili solo per “colpa grave” fino alla fine dello stato di emergenza Covid

Secondo il decreto, i medici sono punibili penalmente solo per "colpa grave", ma nel definire il grado di gravità della responsabilità del professionista il giudice dovrà tener conto in particolare di tre fattori legati alla straordinarietà dell'emergenza pandemica

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 11:48:49

È stato approvato il decreto Covid, all'esame del Senato in prima lettura, che tra le novità introduce il cosiddetto 'scudo penale' a medici e personale sanitario in servizio per l'emergenza Covid. Il provvedimento ha avuto 144 voti favorevoli, 25 contrari e 3 astensioni e dovrà passare alla Camera per l'ok alla conversione in legge. C'è tempo fino al primo giugno. Secondo il decreto, i medici sono punibili penalmente...

Ravello, Costiera Amalfitana, Aziende, Annunci

Farmacia Ravello, venerdì 14 giornata dedicata a pelle viso e capelli

una consulente specializzata inviata dall'azienda Dercos/Vichy sarà disponibile in cabina dedicata dalle 9.30 alle 13.00

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 maggio 2021 17:46:28

La Farmacia dei dottori Russo di Ravello riprende le giornate promozionali del benessere, così da offrire un servizio esclusivo grazie alla collaborazione di aziende dermocosmetiche rinomate e qualificate. Domani, venerdì 14 maggio, giornata dedicata alla pelle del viso e ai capelli: una consulente specializzata inviata dall'azienda Dercos/Vichy sarà disponibile in cabina dedicata, con garanzia di privacy e sicurezza,...

Vaccini, coronavirus, comorbidità, piattaforma, Asl Salerno

Vaccini a persone sotto i 60 anni con comorbidità non grave, ASL Salerno: «Adesione va fatta dal medico di base»

Il 27 aprile scorso è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni. L’Asl Salerno, però, precisa che i cittadini che presentano comorbidità senza connotazione di gravità (categoria 4) saranno inseriti in piattaforma vaccinale attraverso il Medico di Medicina Generale

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 16:34:49

Il 27 aprile scorso è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni. L'Asl Salerno, però, precisa che i cittadini che presentano comorbidità (coesistenza di più patologie diverse) senza connotazione di gravità (non elevata fragilità), di età inferiore a 60 anni, saranno inseriti in piattaforma vaccinale attraverso il Medico di Medicina Generale (medico di famiglia), secondo...

Vaccino, coronavirus, Pfizer, giovani, FDA, Ema, sicurezza, efficacia

Negli USA via libera a Pfizer per la fascia d’età tra i 12 e i 15 anni. A giugno responso di Ema

Negli USA, la Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer per giovani dai 12 ai 15 anni di età. Il vaccino, fino a ieri, era autorizzato per persone a partire dai 16 anni

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 12:51:26

Negli USA, la Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer per giovani dai 12 ai 15 anni di età. Il vaccino, fino a ieri, era autorizzato per persone a partire dai 16 anni. I dati di uno studio di fase III hanno mostrato il 100% di efficacia e robuste risposte anticorpali in pazienti di età compresa tra 12 e 15 anni che hanno ricevuto il vaccino BNT162b2. I risultati principali dello studio di fase avanzata,...

Vaccini, coronavirus, Costiera Amalfitana, Castiglione

L’hub vaccinale di Castiglione ha riaperto: ieri 200 inoculazioni a pazienti fragili. Buona la prima!

Ieri, 10 maggio, come preannunciato, è stato riattivato il Centro vaccinale dell'Ospedale Costa D'Amalfi. Dalle 14 alle 21 sono state inoculate ben 200 dosi del siero Pfizer

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 12:27:30

Ieri, 10 maggio, come preannunciato, è stato riattivato il Centro vaccinale dell'Ospedale Costa D'Amalfi. Dalle 14 alle 21 sono state inoculate ben 200 dosi del siero Pfizer a persone rientranti nella categoria dei fragili. Altri "pazienti fragili" sono stati chiamati dall'Usca di Maiori per la somministrazione al Porto Turistico. Contestualmente, sono iniziate le somministrazioni agli operatori turistici, grazie alla...

Card vaccinali, Costiera Amalfitana, De Luca, vaccini, dosi, Garante per la Privacy

In attesa del pass nazionale, in Costiera Amalfitana arrivano le card vaccinali di De Luca. Ecco come usarle

Sono arrivate in Costiera Amalfitana le card vaccinali annunciate dal governatore Vincenzo De Luca e destinate a chi ha ricevuto entrambe le dosi

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 12:00:13

Sono arrivate in Costiera Amalfitana le card vaccinali annunciate dal governatore Vincenzo De Luca e destinate a chi ha ricevuto entrambe le dosi. E se i cittadini che sono stati vaccinati per il Covid-19 presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi possono ritirarle a Castiglione già dal 3 maggio, i cittadini che si sono vaccinati con seconda dose al Polo socio sanitario di Positano le hanno ritirate presso la sala...

Vaccini, coronavirus, Pfizer, Vincenzo De Luca, Campania

Vaccini, Pfizer agli sgoccioli in Campania e chiudono due hub. De Luca: «Così non ce la facciamo per settembre!»

Lo stop durerà fino a mercoledì, quando è previsto l’arrivo di un nuovo carico di dosi. Ieri sera, il governatore Vincenzo De Luca ne ha parlato a “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 08:52:41

"Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture - si legge in una nota della direzione strategica dell'Asl Napoli 1 - è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d'Oltremare e hangar Atitech". "La sola Asl Napoli 1 Centro - spiega il direttore generale, Ciro Verdoliva - garantisce in media la...

Bruxelles, Europa, Vaccini, Forniture, Coronaviru

Nessuna regione italiana in zona rossa. L'Europa non rinnova il contratto di fornitura con Astrazeneca

Mentre in Italia l'andamento dei contagi fa ben sperare, Bruxelles ha deciso di interrompere a giugno le forniture del vaccino Astrazeneca

Inserito da (Admin), lunedì 10 maggio 2021 08:11:53

L'Italia da oggi è quasi tutta in giallo, ad eccezione delle regioni Sicilia, Sardegna e Valle D'Aosta, che mantengono le restrizioni della zona arancione. La notizia che però rimbalza su tutte le testate nazionali è del "divorzio" tra Europa e Astrazeneca. Stando infatti alle anticipazioni di TGCOM24 "la Commissione non ha rinnovato il contratto con l'azienda anglo-svedese in scadenza alla fine di giugno." Una mossa...

Vaccini, coronavirus, Ue, AstraZeneca, contratto

Vaccini anti-Covid, l'Ue non rinnova il contratto con AstraZeneca

Una decisione, quella dell’Europa, influenzata molto probabilmente anche dal fatto che l’azienda anglo-svedese Astrazeneca ha più volte ridotto le forniture ai Paesi europei citando problemi nei processi produttivi

Inserito da (Maria Abate), domenica 9 maggio 2021 18:56:17

La Commissione Europea non ha rinnovato il suo contratto per i vaccini anti-Covid sviluppati da AstraZeneca oltre la scadenza dell'attuale contratto, prevista alla fine di giugno. Sarà una decisione temporanea, ha spiegato il commissario al Commercio interno europeo Thierry Breton su France Inter. «Non abbiamo rinnovato l'ordine dopo giugno - ha sottolineato -. Vedremo cosa succederà». Non è un problema di efficacia del...

Coronavirus, contagi, sintomi, strascichi, guarigione, Roberto Speranza

“Long-Covid”: 50mila euro per curare gratuitamente pazienti con sintomi dopo guarigione, la proposta di Speranza

Si parla di “Long-Covid” quando, nonostante l’esito negativo del tampone molecolare, permangono alcuni sintomi che gli esperti oggi valutano come una possibile «coda» della polmonite interstiziale determinata da Sars-CoV-2

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 18:36:22

Si parla di "Long-Covid" quando, nonostante l'esito negativo del tampone molecolare, permangono alcuni sintomi che gli esperti oggi valutano come una possibile «coda» della polmonite interstiziale determinata da Sars-CoV-2. A soffrirne, rivela uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, sarebbero 3 su 4 dei pazienti costretti al ricovero durante la fase acuta della malattia. La stanchezza e la debolezza muscolare...

Cetara, Costiera amalfitana, vaccini, punto vaccinale, inaugurazione

Cetara avrà il suo hub vaccinale: lunedì 10 maggio l'inaugurazione

Lunedì 10 maggio sarà inaugurato a Cetara il Punto Vaccinale di Popolazione presso la palestra del plesso scolastico, che punta a coprire l’immunizzazione di tutti i cittadini in un mese circa

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 18:16:44

Lunedì 10 maggio sarà inaugurato a Cetara il Punto Vaccinale di Popolazione presso la palestra del plesso scolastico, che punta a coprire l'immunizzazione di tutti i cittadini in un mese circa e, soprattutto, a velocizzare la vaccinazione non solo degli over 50 iscritti alla piattaforma regionale, ma soprattutto del personale che lavora nel comparto turistico ed in altri settori a stretto contatto con il pubblico «Un...

Costiera amalfitana, Croce Rossa, volontari, Comitato CRI di Costa Amalfitana

Oggi è la Giornata della Croce Rossa: nei Comuni della Costa d'Amalfi bandiere esposte per ringraziare i volontari /FOTO

La bandiera sarà esposta fuori da ogni Palazzo Comunale dei Comuni della Costiera Amalfitana dal 7 al 9 maggio 2021. Inoltre per la giornata odierna saranno illuminati di colore rosso: il Capo di Conca, il Comune di Praiano, la Torre di Fornillo e il San Pietro di Positano

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 17:38:34

Oggi, 8 maggio, si celebra la Giornata Internazionale della Croce Rossa, per ringraziare i Volontari chiamati a dare sempre di più, chiamati a non fermarsi mai... in una parola, a essere INARRESTABILI. In questa edizione, il Comitato CRI di Costa Amalfitana sottolinea il ruolo fondamentale che i volontari svolgono ogni giorno nella vita delle persone e nello sviluppo dell'Associazione, senza sosta. In oltre, per il secondo...

Capri, isola, Covid, vaccini, ripartenza

Capri immunizzata, De Luca: “Da qui un messaggio di ripresa per tutte le località turistiche”

In piazzetta e in altri punti dell'isola sono stati installati dei grandi cartelli con le scritte «Campania sicura» e «Isola di Capri Covid free»

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 12:43:59

Dopo Procida, anche l'isola più famosa del golfo di Napoli, ha annunciato il presidente della Giunta regionale della Campania, è Covid-free. Così oggi, sabato 8 maggio, alle 11, il Presidente Vincenzo De Luca incontrerà i Sindaci di Capri e Anacapri, Marino Lembo, e Alessandro Scoppa, insieme al Direttore generale dell'ASL Napoli 1, per fare il punto sui risultati del piano vaccinale in corso sull'isola. L'incontro pubblico...

Coronavirus, contagi, Campania, De Luca, ospedali, terapie intensive, eccellenza

De Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»

«Rimaniamo la regione con il livello più basso per occupazione di terapie intensive, il 21%, e il livello più basso di deceduti per Covid-19 in base alla popolazione. Rispetto a questi due dati siamo all'avanguardia in Italia. E questo testimonia la qualità del servizio sanitario campano»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 16:17:18

«È stata una settimana molto interessante, con alcuni elementi di soddisfazione per la Campania, come il superamento di 2 milioni di somministrazioni. Possiamo vantare il miglior risultato in Italia per quanto riguarda le vaccinazioni agli ultraottantenni, nonostante abbiamo ricevuto 200mila dosi di vaccino in meno, che il Commissario ci dice che ci verranno restituiti entro maggio/giugno. Hanno prodotto un danno enorme...

Ravello, coronavirus, Costiera amalfitana, vaccini, Castiglione, hub vaccinale

Lunedì 10 maggio riapre l'hub vaccinale del Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi

Riapre il Centro Vaccinale del Presidio Ospedaliero di “Costa d’Amalfi” di Ravello. Risultato della collaborazione Istituzionale tra i Sindaci della Costa D’Amalfi, i vertici della Sanità della Regione Campania, dell’Azienda Universitaria Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona e dell’ASL di Salerno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 15:58:54

L'Azienda Ospedaliera "S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", dopo aver concluso la profilassi vaccinale contro il virus SARS Cov-2 a tutti gli ultra-ottantenni residenti in Costa d'Amalfi, in accordo con l'ASL Salerno, ha previsto la riattivazione del Centro vaccinale dell'Ospedale Costa D'Amalfi per sottoporre alla vaccinazione le altre categorie aventi diritto e contribuire a raggiungere nel più breve tempo possibile...

<<<...787980818283848586878889909192...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno