Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...495051525354555657585960616263...>>>
Inserito da (Admin), domenica 21 novembre 2021 15:51:25
Positano in lutto, per la prematura morte di Sandra Esposito. Amata e stimata da tutti nella città verticale, ha vissuto per la famiglia senza mai far mancare il suo apporto alla comunità positanese che unanime ha espresso sentimenti di cordoglio attraverso i social, appena appresa la notizia. A darne il triste annuncio il marito Angelo Anastasio, il figlio Marco, le sorelle Assunta e Rita, i fratelli Luciano, Daniele,...
Inserito da (Admin), domenica 21 novembre 2021 15:26:03
«Abbiamo trascorso momenti poco sereni, ma la fede non deve mai venire meno.» Sono le parole sentite e toccanti di don Andrea Alfieri che oggi, in occasione della Solennità del patrocinio della Vergine del Carmelo, ha presentato alla comunità di Conca dei Marini i volontari della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana. Questa mattina i volontari hanno portato in spalla la Sacra Statua della Madonna in una breve processione...
Inserito da (Maria Abate), domenica 21 novembre 2021 11:31:45
Anche due professionalità della Costiera Amalfitana sono state insignite del Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana. Si tratta del maestro ceramista Lucio Ronca di Vietri sul Mare, che ha ricevuto anche la Medaglia Gran Croce per la Cultura 2021, e del cardiologo di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma, che in qualità di responsabile I.A.S. di angiologia medica dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 15:53:18
Si è spenta questa mattina a Maiori, dove da qualche tempo si era trasferita, Lucia Torre, la vedova di Marcello Torre, "il sindaco dalle mani pulite" ucciso dalla camorra a Pagani l' 11 dicembre del 1980. Ne danno il triste annuncio la figlia Annamaria, i nipoti Marcella, Goffredo, Marcello e i parenti tutti. La Camera Ardente sarà allestita nella Congrega della Basilica di S. Alfonso in Pagani dalle ore 10,30 di domani...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 08:34:05
Caserta ha festeggiato i 100 anni di Mario Gaio, ex primo dirigente della Polizia di Stato. In congedo dal 30 novembre 1986, Gaio ha ricevuto la visita del questore Antonio Borrelli, del commissario ruolo direttivo speciale Girolamo Vendemia e di altre autorità del corpo di Polizia di Stato, tra cui il direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta ed ad una ristretta rappresentanza della locale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 08:21:41
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha consegnato nel pomeriggio di ieri, 19 novembre, l'onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana", conferita dal Presidente della Repubblica, a Giuseppe Landi, medico chirurgo e cavese doc. All'evento era presente anche il sindaco metelliano, Vincenzo Servalli. «Oggi più che mai - spiega il presidente Strianese - si ha bisogno di sicurezza, di legalità, trasparenza, sorveglianza...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 16:59:22
Al via nuove attività di ricerca sperimentali che vedono il Parco archeologico di Pompei, ancora una volta, campo privilegiato di applicazione delle nuove tecnologie di rappresentazione e monitoraggio delle strutture archeologiche. Giovedì 18 novembre sono iniziate le prime attività di rilievo con laser scanner della domus di Arianna, i cui dati confluiranno in una piattaforma HBIM, che per la prima volta sarà applicata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 15:55:55
L'intera comunità di Pontecagnano Faiano piange una vita spezzata troppo presto. Si è spento stamattina, 18 novembre, il 20enne Giovanni Junior Rossomando. Affranti ne danno il triste annuncio la mamma Luisa Landi con il compagno Massimo Vitolo, il fratello Antonio, la sorella Costanza ed i parenti tutti. Il feretro partirà dall'ospedale San Leonardo arrivando alla Chiesa dell'Immacolata di Pontecagnano dove domani, 19...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 12:18:18
Reduce dal riconoscimento di attore dell'anno al Premio Penisola Sorrentina, Massimiliano Gallo aprirà la stagione teatrale 2021/2022 al Teatro Delle Arti di Salerno. Dopo un anno e mezzo di stop, a causa della pandemia, finalmente si riapre il sipario della struttura di via Guerino Grimaldi, diretta da Claudio Tortora. Primo appuntamento sabato 20 (ore 21) e domenica 21 novembre (ore 18,30), appunto, con Massimiliano...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:25:08
"Brindiamo alla vite": è lo slogan scelto per la quinta edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che torna in presenza e celebra il vino, ma anche il ritorno alla vita normale, dopo un'edizione che, a causa del Covid, si è svolta a distanza. Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021, grazie all'evento organizzato dall'associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio, la Stazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 08:35:33
Oggi, 18 novembre, ricorre il 134esimo anniversario della nascita di Maria Lucia Pisapia, da tutti conosciuta come Mamma Lucia. Dall'atto di nascita (la registrazione avvenne il giorno 20 novembre 1887) sappiamo che nacque alle due antimeridiane nella sua casa di S. Arcangelo. Figlia di Francesco e Carmela Palumbo, Mamma Lucia fu una donna semplice ma nello stesso tempo eccezionale che, autonomamente e disinteressatamente,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 17:18:51
Giovedì 18 novembre alle 18.30 nella chiesa di Santa Maria de Lama a Salerno sarà presentato il libro "Più di ogni altra cosa dormiamo. Miti, storia, scienza e tecnologia del sonno" a cura di Claudio Azzara e Angelo Meriani. L'evento è organizzato da D'Amato editore, RinaldiGroup, il Touring Club Italiano di Salerno, il Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum), il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPaC),...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 novembre 2021 15:15:09
C'è anche un artista di Cava de' Tirreni tra i premiati del Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" - Città di Salerno, edizione 2021, tenutosi venerdì 12 novembre presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città. Stiamo parlando di Giovanni Armenante che si è aggiudicato il 1° posto, nella sezione fotografia (terza tematica), con il suo "Stagione autunnale: il Terminio". Alla cerimonia, durante la quale c'è stata...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 13:42:49
Ci sono anche rappresentanti della Costiera Amalfitana tra i premiati, lo scorso venerdì 12 novembre, del Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" - Città di Salerno, edizione 2021. L'evento, coincidente con il XXXV anniversario della fondazione dell'Accademia Internazionale d'Arte e Cultura "Alfonso Grassi" di Salerno, presieduta dalla figlia dell'artista, Raffaella Grassi, ha consegnato i riconoscimenti a coloro...
Inserito da Luigi Reale (redazionelda), mercoledì 17 novembre 2021 10:34:51
di Luigi Reale Nel XIX e XX secolo il limone assume grande valore economico e sociale per la Costa d'Amalfi. All'alba dell'Ottocento l'apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un'opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d'Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo. All'inizio del XIX secolo i limoni cominciano ad essere esportati in modo continuo...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 13:01:17
Dal 1941 la famiglia attendeva la notizia del ritrovamento e, 80 anni dopo, nel 2021, è arrivata. Antonio Ferrigno, a soli 20 anni, partì da Minori, in Costiera Amalfitana, per la Seconda Guerra Mondiale. Il suo ruolo fu quello di sergente furiere a bordo del sommergibile Jantina, che effettuò in guerra 7 missioni offensive/esplorative e 4 per trasferimento o esercitazione, percorrendo in tutto 5634 miglia in superficie...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 10:03:51
Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale. Così la mostra "Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza" allestita presso Domenico Ridola dal 18 novembre 2021 al 30 giugno 2022 - frutto della collaborazione tra il Museo Nazionale...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 09:36:25
Mercoledi 17 novembre gli studenti della III C dell'I.C. Adelaide Ristori di Forcella, guidati dall'associazione Annalisa Durante e dal Patto Locale per la Lettura, celebreranno la Giornata Internazionale dello Studente ed il Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri con una sfilata per le strade del quartiere, avente per titolo "Dante a Forcella, Dante per tutti". Obiettivo dell'iniziativa è portare la figura ed...
Inserito da (Admin), sabato 13 novembre 2021 17:28:18
Circondato dall'affetto delle persone amate, si è spento serenamente, abbandonandosi nell'abbraccio del Signore, Biagio Di Bianco, aveva 76 anni. Amato e stimato da tutti, un uomo buono e dedito alla famiglia, durante la sua vita lavorativa è stato un grande falegname dal cuore immenso. La passione di "Mastu' Bias", maestro artigiano di di altri tempi, lo ha portato a risolvere piccoli e grandi problemi nelle case di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 novembre 2021 10:15:24
Il dottor Luigi Cremone si è reso protagonista di un gesto di solidarietà e di supporto nei confronti del canile municipale Cava de' Tirreni. Nei giorni scorsi, infatti, il medico cavese ha fatto una cospicua donazione a favore dei cani meno fortunati del canile metelliano. I volontari hanno ringraziato il dottor Luigi Cremone attraverso un messaggio affidato ai social. Foto: Luigi Cremone