Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 11:04:17
La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo spezzatino, la squisita montanara, vari dolci e i peperoni imbottiti. Il tutto annaffiato dagli ottimi vini delle cantine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 10:18:50
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore e l'autenticità di una comunità pronta ad aprire le proprie porte con semplicità e cuore. L'Info Point mette a disposizione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 14:39:04
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 07:18:05
Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo. Tra le attività svolte anche un bioblitz in cerca di specie...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 13:14:41
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 12:57:43
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:41:16
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, in collaborazione con Forze dell'Ordine ed enti locali, finalizzato a promuovere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:48:59
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate nei confronti dei produttori danneggiati. "La nostra richiesta - afferma il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:16:47
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al territorio. Il sindaco Giovanni De Simone dichiara: «È un intervento importante nel quale abbiamo creduto come amministrazione....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 06:55:45
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un'analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni. «La ciclicità degli incendi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 06:53:29
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco e il paesaggio sono stati scolpiti dalla fatica e dalla sapienza contadina e raccontano la storia di una comunità che...
Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2025 15:21:58
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non residenti lasciati in sosta selvaggia, in particolare durante il periodo estivo e nelle aree dove la strada è più stretta....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 09:07:19
Lo spettacolare tramonto da Punta Campanella, la nuotata serale nella Baia di Ieranto, l'assaggio di prodotti tipici a chilometro zero, l'osservazione del magnifico cielo stellato dal mare. Questo e tanto altro nell'escursione serale a bordo della Scorfanella organizzata dall'Area Marina Protetta Punta Campanella. Il professore Antonio Russo, consigliere del CdA dell'AMP, nonostante l'assenza di eventi astronomici eccezionali,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:40:28
«Sui ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana comunità agricole secolari hanno creato un paesaggio unico, fatto di limoneti, uliveti e vigneti che si affacciano sul mare. È qui che si coltiva lo Sfusato Amalfitano, simbolo della nostra agricoltura eroica. Oggi questo straordinario sistema agricolo mediterraneo è stato riconosciuto dalla FAO come Sistema di Patrimonio Agricolo di Importanza Globale (GIAHS). Si tratta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 06:52:09
I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della FAO. L'importante riconoscimento internazionale premia il percorso promosso dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che, in questi anni, insieme con la consigliera delegata...
Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 20:36:41
Amalfi festeggia un prestigioso traguardo: i suoi terrazzamenti agricoli in pietra a secco, coltivati da secoli con limoneti, uliveti e vigneti, sono stati ufficialmente riconosciuti come Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale (GIAHS) dalla FAO. Il comitato scientifico dell'organizzazione internazionale ha infatti designato il nuovo sito italiano, che si aggiunge ai già noti oliveti di Assisi e Spoleto e ai vitigni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 09:12:50
Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal sindaco Gaetano Manfredi e dall'assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, alla presenza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 09:11:56
Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento. In mattinata piazza Generale Avitabile si è trasformata in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, gremito di cittadini e turisti. Protagonisti...
Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2025 15:36:01
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare benefici e vantaggi per l'intera comunità. «Siamo pienamente soddisfatti di questo primo traguardo - dichiarano da PRIMA...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 14:33:21
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione ha visto una grande partecipazione di cittadini e visitatori, confermandosi un momento di convivialità e di condivisione...