Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Le Sorelle Clarisse del Protomonastero di Assisi, custodi del corpo della loro fondatrice, hanno generosamente concesso una nuova Reliquia della Santa

Santa Chiara ritorna nel Santuario di Cava de' Tirreni

Con immensa gioia, i Frati Minori di Cava de' Tirreni annunciano che domenica 9 febbraio 2025, in occasione della Santa Messa delle ore 12:00, la nuova Reliquia di Santa Chiara sarà ufficialmente accolta presso il Santuario.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 08:27:00

Dopo il doloroso episodio del furto della Reliquia di Santa Chiara, venerata nel Convento-Santuario di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni, una nuova speranza illumina la comunità dei fedeli. Le Sorelle Clarisse del Protomonastero di Assisi, custodi del corpo della loro fondatrice, hanno generosamente concesso una nuova Reliquia della Santa. Con immensa gioia, i Frati Minori di Cava de' Tirreni annunciano...

Chiesa, Santo, San Biagio, Gola, 3 febbraio

Oggi si festeggia San Biagio, protettore dei mali della gola e modello di misericordia

La vita e il legame di San Biagio con la cura dei malanni della gola.

Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 07:16:55

Nel cuore del cristianesimo, le figure dei santi spesso trascendono la loro esistenza terrena per divenire simboli di virtù e intercessori per specifiche afflizioni. Tra questi, San Biagio si distingue come il protettore degli affetti della gola, una devozione che affonda le radici nella storia e nella leggenda del santo, le cui origini risalgono al IV secolo. Nato in Armenia, Biagio, prima di abbracciare la vita ecclesiastica,...

Chiesa, Don Bosco, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Educazione, Giovani

Oggi si festeggia San Giovanni Bosco, padre e maestro dei giovani, fondatore dei Salesiani

Un sacerdote che trasformò la carità in un cammino di educazione e speranza

Inserito da (Admin), venerdì 31 gennaio 2025 07:25:22

Nel cuore di San Giovanni Bosco, fondatore dell'ordine dei Salesiani, ardeva un proposito fermo e costante: guidare il maggior numero possibile di anime verso il Paradiso. La sua vita fu una missione dedicata alla salvezza eterna, soprattutto di quei giovani disagiati, poveri e privi di istruzione che incontrava per le strade o che bussavano alla sua porta. Questa missione non era mossa da una mera risposta a un'esigenza...

Sant'Andrea è arrivato a Bucarest

Un frammento delle reliquie di Sant'Andrea Apostolo portato da Amalfi per la Cattedrale Nazionale di Bucarest

Le reliquie sono giunte alla Cattedrale della Capitale Romena

Inserito da (Admin), mercoledì 29 gennaio 2025 21:33:32

Sua Beatitudine Padre Daniel, Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, ha ricevuto questa sera, 29 gennaio 2025, presso la Residenza Patriarcale, un frammento delle preziose reliquie di Sant'Andrea Apostolo, Patrono della Romania. Il frammento è stato portato da una delegazione del Patriarcato Romeno, che nei giorni scorsi si è recata nella città di Amalfi, in Italia. Il dono è stato offerto per la Cattedrale Nazionale...

A causa dei lavori nella chiesa di San Nicola dei Greci, la festa del Santo si svolgerà nella Basilica Cattedrale

Amalfi celebra San Biagio: ecco il programma dal 29 gennaio al 3 febbraio

Anche quest'anno Amalfi rinnova la devozione a San Biagio, vescovo di Sebaste e martire, protettore della gola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 16:12:08

La comunità di Amalfi si prepara a celebrare San Biagio, santo venerato nella chiesa di San Nicola dei Greci, situata in via Annunziatella, nel rione Vagliendola, dove ha sede l'omonima confraternita istituita nel XVI secolo. Tuttavia, a causa della temporanea chiusura della chiesa per lavori di restauro, quest'anno le celebrazioni si terranno tra la Chiesa di Santa Maria Maggiore (conosciuta anche come "Chiesa Nuova")...

l’arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi, ha inaugurato, nel santuario dei Santi Cosma e Damiano, il “Tempo Giubilare”

Eboli, inaugurato il "Tempio Giubilare" nel santuario dei Santi Cosma e Damiano

Ogni giorno, presso il santuario, dalle ore 17 alle ore 18,30, il rettore, padre Massimo Poppiti, sarà a disposizione di quanti vorranno intraprendere il percorso di indulgenza o affidarsi al dialogo ed al confronto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 gennaio 2025 08:28:14

Nella giornata di ieri, 27 gennaio, ad Eboli, l'arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi, ha inaugurato, nel santuario dei Santi Cosma e Damiano, il "Tempo Giubilare", dedicato al tema della speranza, seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco. In una chiesa gremita di fedeli, presenti il sindaco Mario Conte, il comandante della Polizia Municipale ed una rappresentanza dei consiglieri comunali, il presule salernitano...

Amalfi celebra la Memoria del Ritrovamento della Reliquia del capo di Sant’Andrea

Amalfi dona reliquia di Sant’Andrea Apostolo alla nuova Cattedrale ortodossa di Bucarest

Durante la Santa Messa Pontificale, l’Arcivescovo Orazio Soricelli consegnerà una reliquia del Santo alla delegazione del Patriarcato di Romania, guidata dal Patriarca Daniel, per la nuova Cattedrale ortodossa di Bucarest.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 09:10:14

Martedì 28 gennaio, Amalfi si prepara a vivere un momento di grande spiritualità e significato ecumenico in occasione della Memoria del Ritrovamento della Reliquia del capo di Sant'Andrea Apostolo. Durante la Santa Messa Pontificale, che si terrà alle ore 18:30, l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, S.E. Mons. Orazio Soricelli, consegnerà una reliquia del Santo Apostolo alla delegazione del Patriarcato di Romania....

Chiesa, Festeggiamenti, Tramonti, San Biagio

A Figlino di Tramonti, festeggiamenti in onore di San Biagio

La Parrocchia San Pietro Apostolo si Prepara per le Celebrazioni dal 27 Gennaio al 9 Febbraio 2025

Inserito da (Admin), lunedì 27 gennaio 2025 07:15:05

La comunità parrocchiale di San Pietro Apostolo a Figlino di Tramonti si appresta a celebrare con solennità e devozione la festa di San Biagio Vescovo e Martire, avviando i festeggiamenti con un settenario di preparazione che prende il via lunedì 27 gennaio. Le celebrazioni inizieranno alle ore 17:45 con la recita del Santo Rosario Tradizionale, seguito dalla Santa Messa, eventi che segneranno l'inizio di una settimana...

Dalla rievangelizzazione dello Chablais alla fondazione della Visitazione: il percorso spirituale e intellettuale di un vescovo che ha segnato la storia della Chiesa

San Francesco di Sales, il Santo della parola e Patrono dei giornalisti

Nato nel 1567 a Thorens-Glières, San Francesco di Sales si distinse per il suo impegno pastorale, la dedizione alla riforma del clero e l'uso della stampa per diffondere la fede cattolica. Divenne vescovo di Ginevra, fondò la Congregazione della Visitazione e scrisse opere come la "Filotea" e il "Teotimo". Proclamato patrono dei giornalisti, la sua eredità spirituale continua a ispirare il mondo della comunicazione. La sua memoria liturgica si celebra il 24 gennaio

Inserito da (Admin), venerdì 24 gennaio 2025 21:31:26

San Francesco di Sales: la vita e l'eredità di un Santo Della Chiesa Cattolica San Francesco di Sales, nato il 21 agosto 1567 a Thorens-Glières, nell'Alta Savoia francese, rappresenta una figura centrale nella storia della Chiesa cattolica. Proveniente da una famiglia nobile, intraprese inizialmente studi giuridici a Padova, ma fu la vocazione religiosa a cambiare il corso della sua vita. Ordinato sacerdote nel 1593,...

Terzo incontro del III ciclo di Lectio Petri nella Basilica di San Pietro

Basilica Papale di San Pietro. Dialogo e libertà al centro del terzo incontro Lectio Petri /foto

Martedì 21 gennaio 2025, nella maestosa cornice dell'Altare della Cattedra di San Pietro, si è svolto il terzo appuntamento del ciclo Lectio Petri, promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti e dal Cortile dei Gentili. Un dialogo tra spiritualità, musica e riflessione, con la guida dei Cardinali Gianfranco Ravasi e Mauro Gambetti e l'accompagnamento musicale della direttrice Speranza Scappucci

Inserito da (Admin), giovedì 23 gennaio 2025 19:30:25

Martedì 21 gennaio 2025, la Basilica di San Pietro ha accolto il terzo incontro del III ciclo di Lectio Petri*, un evento che unisce fede, cultura e dialogo. Organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti in collaborazione con Il Cortile dei Gentili, l'incontro si è tenuto presso l'imponente Altare della Cattedra, simbolo della guida spirituale della Chiesa. La serata, presieduta dal Cardinale Gianfranco Ravasi, ha offerto...

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni e Fabriano-Matelica unite nella fede

Solenne implorazione per Mons. Ercolano Marini: 27 gennaio Amalfi e Matelica pregano insieme

Il 27 gennaio nella Cattedrale di Amalfi si terrà una celebrazione per la glorificazione di Mons. Ercolano Marini. Le Chiese di Amalfi-Cava de’ Tirreni e Fabriano-Matelica uniranno le loro voci in una supplica alla Santissima Trinità. Presentazione di una nuova pubblicazione sul santo arcivescovo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 16:14:20

Un evento di grande spiritualità e importanza per la Chiesa si terrà il prossimo 27 gennaio alle ore 18:30 presso la maestosa Cattedrale di Amalfi. Le Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e Fabriano-Matelica si uniranno in una solenne implorazione alla Santissima Trinità per chiedere la glorificazione di Mons. Ercolano Marini, figura centrale della fede e pastore di straordinaria dedizione. La celebrazione, che vedrà...

Un evento di fede, tradizione e comunità nella suggestiva cornice di Atrani.

Atrani, grande partecipazione alla levata del Bambino al Santuario di Santa Maria del Bando

Il 18 gennaio si è svolta la cerimonia della “Reposizione di Gesù Bambino”, con l’apertura dell’Anno Giubilare. Al termine della celebrazione, sono stati sorteggiati 14 presepi realizzati da Luigi Amendola e Leo Dell’Isola: il ricavato dei biglietti venduti sarà destinato al restauro del Santuario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 17:10:45

Nel pomeriggio del 18 gennaio, il Santuario di Santa Maria del Bando ha accolto numerosi fedeli per la cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino". L'evento, che unisce fede e tradizione, è stato presieduto dal parroco, Don Christian Ruocco, che al contempo ha dato ufficialmente inizio all'Anno Giubilare del Santuario, un momento significativo per la comunità locale. La serata ha visto il coinvolgimento di numerosi...

Papa Francesco ha affrontato una serie di temi cruciali durante la sua intervista con Fabio Fazio a "Che tempo che fa"

Papa Francesco da Fabio Fazio: "In Italia non si fanno figli, si facciano entrare i migranti"

Papa Francesco ha sottolineato che l'età media della popolazione italiana è di 46 anni e ha evidenziato come la mancanza di nascite rappresenti un problema serio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 08:46:46

Papa Francesco ha affrontato una serie di temi cruciali durante la sua intervista con Fabio Fazio a "Che tempo che fa", in occasione della presentazione della sua autobiografia "Spera", scritta con Carlo Musso. L'intervista, durata quasi un'ora, ha toccato questioni sociali, politiche e umanitarie che riflettono le sfide attuali. Uno dei punti salienti dell'intervento del Pontefice è stato il preoccupante crollo della...

Tradizione, fede e folklore ad Agerola

Agerola in festa per Sant’Antonio Abate: 16 e 17 gennaio tra preghiera, falò e musica

Il 16 gennaio, la comunità di Agerola celebra la vigilia della festa di Sant’Antonio Abate con falò, sapori locali e musica folkloristica. Domani, 17 gennaio, il programma culminerà con la processione, la benedizione degli animali e le Sante Messe dedicate al patrono del paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 14:30:29

Oggi, 16 gennaio, ad Agerola si celebra la vigilia della festa di Sant'Antonio Abate, patrono della comunità, una ricorrenza che unisce tradizione, fede e folklore. La serata di oggi vedrà protagonisti i tradizionali falò, simbolo di luce e calore che rischiarano le fredde serate invernali. L'evento, intitolato "A serè e Sant'Antuon' - Aspettando la festa...", prenderà il via alle ore 18:00 con la sfilata dei gruppi folk...

Atrani, tra fede e raccoglimento

Atrani, 18 gennaio la Levata del Bambino al Santuario: annullati i fuochi in rispetto del lutto a Scala

Sabato 18 gennaio 2025, al Santuario di Santa Maria del Bando si terrà la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino. Tuttavia, in accordo con il parroco, lo spettacolo pirotecnico è stato annullato per rispettare il dolore della comunità di Scala per la prematura scomparsa della piccola Anita, di soli 6 mesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 10:46:30

La comunità di Atrani si prepara a vivere con raccoglimento e devozione la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino, che si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 presso il Santuario di Santa Maria del Bando. Il programma della giornata prevede: Ore 17:00: Partenza del Gruppo degli Zampognari accompagnati dai Re Magi dal Piazzale Europa; Ore 18:00: Santa Messa solenne accompagnata da canti natalizi; Ore 19:00: Breve processione...

Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha rivelato in una lettera affidata alla comunità che sta affrontando un periodo di sofferenza a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute

"Sto combattendo con il Parkinson e il diabete". La lettera di Mons. Orazio Soricelli

Il Presule ha però sottolineato di essere sereno e fiducioso, aggiungendo che continuerà il suo impegno a servizio della Chiesa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 09:49:34

Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha rivelato in una lettera affidata alla comunità che sta affrontando un periodo di sofferenza a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Il Presule ha però sottolineato di essere sereno e fiducioso, aggiungendo che continuerà il suo impegno a servizio della Chiesa. Di seguito la lettera integrale. Un caro saluto a tutto il Popolo di...

L'Arcivescovo di Amalfi – Cava de' Tirreni condivide un messaggio alla comunità

Mons. Orazio Soricelli proseguirà il suo ministero nonostante la malattia: «Mi affido alla forza della preghiera»

In una lettera aperta, Monsignor Soricelli ha aggiornato i fedeli sulle sue condizioni di salute, segnate da Parkinson e diabete, ribadendo la sua serenità e fiducia nel Signore. Il Presule ha ringraziato per le numerose testimonianze di affetto e ha confermato il suo impegno a servizio della diocesi finché le forze lo consentiranno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 14:30:38

In una lettera aperta alla sua comunità diocesana Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha voluto condividere un aggiornamento sulle sue condizioni di salute e riflettere sul periodo di sofferenza che sta attraversando. Con grande serenità e fiducia, il Presule ha espresso gratitudine per l'affetto ricevuto e ha ribadito il suo impegno a servizio della Chiesa, affidandosi alla preghiera...

A Pietre, frazione di Tramonti, si celebra il santo patrono.

Tramonti, a Pietre si festeggia San Felice di Tenna

Oggi adorazione eucaristica, messa solenne e processione per onorare San Felice. La festa si conclude con il concerto del coro "Daltrocanto" e un momento conviviale in oratorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 08:37:37

A Tramonti, nella frazione Pietre, è in festa oggi, martedì 14 gennaio, per celebrare San Felice di Tenna, sacerdote e martire. La comunità parrocchiale, guidata da don Justin e dal Comitato Festa, ha organizzato una giornata ricca di eventi religiosi e culturali. Le celebrazioni iniziano alle ore 17:00 con l'Adorazione Eucaristica, seguita alle 18:15 dalla recita del Santo Rosario. Alle ore 19:00 si terrà la Santa Messa...

San Pietro a Maiori, levata del Bambino, un antico rito che unisce fede e tradizione

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

La cerimonia della levata del Bambino si è svolta ieri sera, sabato 11 gennaio 2025, presso la chiesa di San Pietro in Posula di Maiori. Un rito di grande significato per la comunità cattolica, celebrato da don Gennaro Giordano

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 09:33:33

Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando simbolicamente la conclusione del periodo dedicato alla Natività. La levata del Bambino è un rito antico che, nella...

Agerola celebra il suo Patrono con una festa tra tradizione e gusto

Agerola onora Sant'Antonio Abate: falò, sapori e musica per una festa indimenticabile

Dal 6 al 17 gennaio, Agerola si accende per la festa di Sant'Antonio Abate. Un ricco programma di eventi religiosi e civili anima la comunità, con falò spettacolari, gastronomia locale e spettacoli folk.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 12:03:29

La comunità di Agerola si prepara a celebrare il suo Patrono, Sant'Antonio Abate, con un calendario di eventi che unisce fede, tradizione e convivialità. Dal 6 gennaio, con la Novena, si è aperto il programma di festeggiamenti con manifestazioni religiose e civili che culmineranno il 17 gennaio, giorno della Festa del Patrono. Protagonisti saranno, già da questo weekend, i tradizionali falò, che illuminano le serate invernali,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno