Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Il mondo in lutto per la morte di Papa Francesco

Papa Francesco ha lasciato questa terra: che la gloria sia con lui!

Nonostante le voci dei potenti sembravano non dargli ascolto, lui ha sempre, caparbiamente, insistito nel ricordarci che ogni guerra è una sconfitta, che bisogna dialogare e non continuare a fare vittime innocenti solo per il “gusto” di agire l’un contro l’altro armati.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 14:17:34

di Mafalda Bruno Un fulmine a ciel sereno ci avrebbe fatto meno impressione: sì, si sapeva e si vedeva che il Pontefice stava soffrendo e anche tanto, ma vederlo ieri in Piazza San Pietro in carrozzella, ci aveva, come dire, tranquillizzato, facendoci pensare che, tutto sommato, ancora qualche tempo sarebbe rimasto con noi. E qui viene la prima domanda che ci siamo posti nei giorni scorsi: era il caso di farlo uscire...

Dopo la morte di Papa Francesco

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

La Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le indicazioni per le celebrazioni liturgiche durante il periodo di sede vacante e per la preghiera in suffragio di Papa Francesco. Nelle Messe e nella Liturgia delle Ore si prega per il Papa defunto, in attesa dell’elezione del successore.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 12:21:18

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni liturgiche e preghiere per il Papa defunto, valide in tutte le comunità cristiane. Le disposizioni per la sede vacante...

Il cordoglio della Costiera per la scomparsa del Santo Padre

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

La morte del Pontefice ha scosso profondamente la comunità cattolica. Il Vescovado, in accordo con tutti i partner, ha scelto oggi un layout a lutto come segno di rispetto e raccoglimento

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:35

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo. La notizia della scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente l’intera comunità cattolica, provocando un’ondata...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: Maiori si unisce al cordoglio del mondo

I post pubblicati sulla pagina social della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:05:22

Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35. L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell, con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita è stata dedicata interamente al servizio del Signore e della...

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica

È morto Papa Francesco

L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrel

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 aprile 2025 10:18:47

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica, morto questa mattina all'età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato:"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del...

Un messaggio di luce e fede dalla porta giubilare di Atrani in Costiera Amalfitana

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Nel cuore della roccia che sovrasta Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando rinnova il suo messaggio di speranza. Le croci illuminate guidano i fedeli nel cammino della fede durante la Pasqua e l’Anno Giubilare

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:27:30

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di significato: "Donaci, o Padre, la luce della fede e la fiamma del tuo amore, perché adoriamo in spirito e verità il nostro...

Devozione e tradizione a Maiori

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

Dopo i Riti della Settimana Santa, la cittadina costiera si prepara a vivere, il 21 aprile, la Festa della Madonna della Libera. Una tradizione secolare che si rinnova con importanti novità: la benedizione dell’abito restaurato nel giorno di Pasqua, una nuova corona d’argento e un inno inedito firmato da Antonio Porpora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 09:10:58

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto calendario di festività che animano la cittadina della Costiera Amalfitana nei mesi primaverili ed estivi. La celebrazione...

Fede, silenzio e raccoglimento nelle vie del borgo di Cetara

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

La Chiesa di San Pietro Apostolo gremita di fedeli ha vissuto con profonda devozione i riti del Venerdì Santo. Don Andrea Caputo ha invitato i presenti a riscoprire il senso del sacrificio di Cristo, seguito da una toccante Via Crucis tra le vie illuminate del paese. Un momento di fede vissuto con intensità e consapevolezza.

Inserito da (Admin), venerdì 18 aprile 2025 22:08:58

di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a un Dio che, per amore nostro, si è fatto crocifiggere per saldare il debito dei nostri peccati. Dopo la lettura del "Passio",...

Tradizione e devozione a Positano

Positano, fede e tradizione: Antonio e Maria Cappuccio allestiscono l'Altare della Reposizione

Anche quest'anno la coppia ha curato con amore l’Altare della Reposizione, simbolo della spiritualità pasquale, nella chiesa dedicata alla Madonna Assunta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:02:07

L’Altare della Reposizione, conosciuto da tutti come il "Sepolcro", rappresenta da sempre un momento centrale delle celebrazioni pasquali, testimone di una fede radicata e di una tradizione che si rinnova ogni anno. A Positano, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Antonio e Maria Cappuccio, padre e figlia, hanno allestito anche quest’anno il Sepolcro con la consueta cura e devozione. La storia di Antonio...

Giovedì e Venerdì Santo alle 16:05 e domenica 20 aprile alle ore 8 con padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini

“In cammino”: Padre Enzo Fortunato alla scoperta delle tradizioni della Settimana Santa tra Costa d'Amalfi, Roma e Firenze

Un viaggio tra arte e fede nelle sette chiese di Roma, la Via Crucis della Costiera Amalfitana e la Basilica di Santa Croce

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 08:33:04

Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze. Giovedì 17 aprile alle 16:05 su RAI3 si parte con un pellegrinaggio unico nelle sette chiese di Roma, mentre Venerdì Santo, sempre alle 16:05, i...

Tradizione e devozione a Maiori

Maiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa

Anche quest’anno, in occasione della Settimana di Pasqua, la cappella all’imbocco di via Casale dei Cicerali ospiterà il suggestivo allestimento del Santo Sepolcro. Tra simboli della Passione, effetti di luce e la presenza dei Battenti, un momento di intensa spiritualità per la comunità.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:06:25

Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo dei fedeli, si rinnova anche in questa Settimana Santa. «Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori...

Un appuntamento liturgico di profondo significato per la Chiesa diocesana

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, nella splendida cornice della Cattedrale di Sant’Andrea, si celebra la Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Orazio Soricelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 08:39:22

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno al proprio vescovo. La Messa Crismale è una celebrazione eucaristica che racchiude il senso profondo della comunione...

Canti antichi, riti secolari e un’atmosfera unica tra fede e tradizione

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, la Settimana Santa si trasforma in un’esperienza coinvolgente e senza tempo. Protagonisti assoluti sono i Battenti, custodi di un patrimonio devozionale che attraversa i secoli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 07:27:32

Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante. Protagonisti indiscussi sono i Battenti, confratelli vestiti con lunghe tuniche bianche, il volto coperto da un cappuccio,...

Il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025

«La Pasqua ci ricorda che la morte non ha mai la risposta definitiva». Il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli

Mons. Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 11:53:56

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo, la morte non ha mai la risposta definitiva. C'è sempre la speranza di una vita nuova, di una resurrezione; come dice...

Il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, invita i fedeli a riscoprire la speranza della Resurrezione, diventando testimoni autentici del Vangelo. Come Maria di Magdala, siamo chiamati ad annunciare con coraggio che la vita ha vinto sulla morte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 11:43:03

In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per annunciare, ancora una volta, la gioia del Vangelo che vince la morte e rinnova la vita. Nelle sue parole,...

Si aprono oggi, lunedì 14 aprile, i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa a Sorrento.

Sorrento, al via i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa

Questa sera, dalle ore 20.30, si svolgerà la processione dell'Addolorata Madre della Confraternita di San Giovanni in Fontibus.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 11:51:01

Si aprono oggi, lunedì 14 aprile, i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa a Sorrento. Questa sera, dalle ore 20.30, si svolgerà la processione dell'Addolorata Madre della Confraternita di San Giovanni in Fontibus. Giovedì 17 aprile, dalle ore 20.30, saranno protagonisti i penitenti incappucciati della processione in visita agli Altari della Reposizione, della Venerabile Arciconfraternita del Santissimo...

Fede e tradizione nella perla della Costiera

A Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini

Grande partecipazione alla funzione presieduta da don Danilo Mansi e don Giulio Caldiero. Tra ulivi, palme intrecciate e devozione popolare, la comunità positanese ha dato inizio alla Settimana Santa

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:41:02

La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa. Ad officiare la cerimonia è stato don Danilo Mansi, parroco di Positano, affiancato...

Tradizione e fede in Piazza dei Mulini a Positano

Positano celebra la Domenica delle Palme con la benedizione degli ulivi

Una folla di fedeli ha partecipato alla funzione nella chiesa del Santissimo Rosario, officiata da don Danilo Mansi e don Giulio Caldiero. Un momento di comunità che unisce fede, storia e simbolismo cristiano

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 11:16:56

Positano ha vissuto con intensa partecipazione la celebrazione della Domenica delle Palme, uno dei momenti più significativi del calendario liturgico cristiano. Come da tradizione, la funzione si è svolta nella chiesa del Santissimo Rosario, in piazza dei Mulini, un tempo cuore pulsante della vita cittadina. A presiedere la liturgia è stato don Danilo Mansi, parroco di Positano, affiancato da don Giulio Caldiero, parroco...

Spiritualità e tradizione nella comunità di Cetara

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Venerdì 25 aprile 2025 si terranno i festeggiamenti per il 20° anniversario della Madonna del Buon Consiglio, con momenti di preghiera e musica bandistica. In caso di pioggia, la celebrazione eucaristica si svolgerà nella chiesa di San Pietro Apostolo

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 18:01:16

Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la collaborazione della Pro Loco Cetara e dell’associazione "Amici di San Pietro", si svolgerà nel segno della fede e della...

L’appello pasquale di Don Cosimo Schena

«Basta agnelli a tavola»: Don Cosimo invita i fedeli a una Pasqua senza sacrifici

Con un video intenso e carico di spiritualità, il sacerdote noto come “il prete più amato del web” lancia un messaggio contro la tradizione dell’agnello pasquale: «Gesù è l’Agnello, l’unico. Non serve il sangue, ma l’amore». Un invito a riflettere e trasformare la festa in un segno di pace e compassione.

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 17:03:44

Brindisi, 12 aprile 2025 - In occasione delle festività pasquali, Don Cosimo Schena, noto come "il prete più amato del web" e punto di riferimento spirituale per migliaia di fedeli, lancia un accorato appello: "Basta con la tradizione dell'agnello sacrificato a tavola. Non ha nulla a che vedere con il Vangelo." Attraverso un video intenso e carico di empatia, pubblicato sui suoi canali social, Don Cosimo rompe gli schemi...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno