Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Sgominata rete di usurai legata alla camorra

Estorsioni a imprenditori conciari tra Campania e Basilicata: smantellata rete criminale legata a tre clan

L'attività d'indagine - che ha avuto inizio nel mese di luglio 2025 - ha consentito di disvelare l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei e/o contigui a tre sodalizi camorristici, operanti nelle province di Salerno, Avellino e nella provincia di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 13:10:24

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso da questa Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia a carico di diversi soggetti i quali, a vario titolo, sono ritenuti responsabili dei delitti di usura ed estorsione aggravata...

Sgominata rete di usurai legata alla camorra

Racket camorristico tra Campania e Basilicata, imprenditori sotto ricatto: fermati i responsabili

L'attività d'indagine - che ha avuto inizio nel mese di luglio 2025 - ha consentito di disvelare l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei e/o contigui a tre sodalizi camorristici, operanti nelle province di Salerno, Avellino e nella provincia di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 13:06:44

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso da questa Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia a carico di diversi soggetti i quali, a vario titolo, sono ritenuti responsabili dei delitti di usura ed estorsione aggravata...

Costruzioni abusive nel Parco del Cilento

Castellabate, sequestrati due lotti nel Parco del Cilento: indagini su presunta lottizzazione abusiva

Le opere ricadono in zona di particolare pregio ambientale sita all'interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e nel Piano Territoriale Paesistico Cilento- Costiero. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 10:05:22

In data 21.10.2025 militari in servizio presso il Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania su conforme richiesta di questo Ufficio, di due lotti di terreno, il primo dell'estensione di mq. 4.400, su cui insiste una struttura ricettiva composta da un fabbricato principale su due livelli più manufatti...

I Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno deferito in stato di libertà due uomini ritenuti responsabili di procurato allarme e simulazione di reato.

Inscenano un rapimento con video fake per vedere la figlia appena nata, due denunce nel Casertano

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, i due avrebbero inscenato un finto rapimento, registrando un video diffuso poi su una nota piattaforma social.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 09:55:53

La notte scorsa i Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno deferito in stato di libertà due uomini ritenuti responsabili di procurato allarme e simulazione di reato. Si tratta di un 44enne di origini serbe e un 19enne residente a Castel Volturno, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Secondo quanto ricostruito dai militari dell'Arma, i due avrebbero inscenato un finto rapimento, registrando un video diffuso...

Tangenziale di Napoli: Polizia Stradale denuncia conducente di betoniera per omissione di soccors

Omissione di soccorso sulla Tangenziale di Napoli: la Polizia denuncia un autista in fuga verso la Sardegna

Dopo l’urto, il conducente della betoniera era fuggito dirigendosi verso il porto di Napoli e si sera imbarcato, la sera stessa, su un traghetto per Cagliari, sottraendosi ai controlli e ai soccorsi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 09:00:39

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 53enne di Sassari per omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 12 settembre, sulla Tangenziale di Napoli, nei pressi dell'uscita di Corso Malta, il conducente di una betoniera si era scontrato con un'autovettura causando il ferimento di una passeggera che era stata poi soccorsa e ricoverata presso l'ospedale "Cardarelli". Dopo l'urto, il conducente...

Urna funeraria abbandonata al Rione Traiano

Napoli, sorpresa al Rione Traiano: spunta un'urna funeraria abbandonata

Gli agenti, intervenuti a seguito di una segnalazione, hanno avviato le procedure previste e contattato immediatamente la dirigente dei Servizi Cimiteriali del Comune.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 08:54:34

Un'urna cineraria abbandonata è stata ritrovata accanto ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti, in via Livio Andronico, a Napoli, dal personale dell'Unità Operativa Soccavo della Polizia Locale. Gli agenti, intervenuti a seguito di una segnalazione, hanno avviato le procedure previste e contattato immediatamente la dirigente dei Servizi Cimiteriali del Comune. Su sua disposizione, l'urna è stata affidata al personale...

Sono emersi gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre uomini ritenuti responsabili in relazione alla morte di Raffaele Marianella

Rieti: fermati tre ultras per l'omicidio dell'autista di pullman Raffaele Marianella

L'episodio è avvenuto la sera di sabato scorso, al termine dell'incontro di basket del campionato nazionale di Serie A2 tra la Real Sebastiani Rieti e il Pistoia Basket 2000.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:22:32

Sono emersi gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre uomini ritenuti responsabili in relazione alla morte di Raffaele Marianella, il secondo autista di 65 anni deceduto a Rieti in seguito al lancio di un sasso contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket 2000. L'episodio è avvenuto la sera di sabato scorso, al termine dell'incontro di basket del campionato nazionale di Serie A2 tra la Real Sebastiani Rieti...

Facevano da spola tra la Campania ed il Lazio per svaligiare appartamenti

Facevano la spola tra Napoli e il Lazio per svaligiare appartamenti: quattro arresti

All’esito dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Velletri, tre di loro sono finiti in carcere, mentre per il quarto sono scattati gli arresti domiciliari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:16:29

Facevano da spola tra la Campania ed il Lazio per svaligiare appartamenti. È quanto emerso da un'articolata indagine della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, che ha portato all'arresto di quattro uomini, rispettivamente di 61, 50, 49 e 45 anni, tutti di origine campana. All'esito dell'ordinanza di custodia cautelare firmata dal Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale...

La Polizia di Stato esegue due provvedimenti di espulsione

Immigrazione irregolare: la Questura di Salerno esegue due provvedimenti di espulsione

Le attività rientrano nel costante impegno della Questura di Salerno e dell’Ufficio Immigrazione nel garantire il rispetto delle norme sull’immigrazione e la sicurezza del territorio provinciale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:08:29

Nella giornata del 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto della provincia, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale. Il primo provvedimento ha riguardato un cittadino di nazionalità marocchina, già detenuto presso la locale...

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana

Maltempo in Costiera Amalfitana: crollata macera ad Amalfi

Fortunatamente non si registrano feriti e danni ai veicoli. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 17:55:13

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana. Per la precisione, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico, è franata una macera a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Fortunatamente non si registrano feriti e danni ai veicoli. Immediato l'intervento della Polizia Municipale di Amalfi, coordinata dalla comandante Agnese Martingano, per...

La pioggia battente di oggi ha causato danni

Amalfi, crolla una macera sulla strada all’altezza dell’ex Turistico

Intervento della Polizia Municipale per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità. La comandante Martingano: “Senso unico alternato per consentire accertamenti”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:22:29

Una macera è franata nel pomeriggio di oggi, 21 ottobre, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico. Il cedimento, con ogni probabilità, è stato provocato dalle forti piogge che hanno interessato la Costiera Amalfitana nelle ultime ore, mettendo a dura prova la tenuta dei muretti a secco che caratterizzano il territorio. Sul posto è immediatamente intervenuta la Polizia Municipale di Amalfi,...

Propaganda jihadista su TikTok: arrestato 33enne nel Salernitano Occhiello:

Arrestato 33enne nel salernitano per apologia e istigazione al terrorismo: diffondeva propaganda jihadista su TikTok

Un cittadino tunisino di 33 anni, residente a Sicignano degli Alburni, è finito ai domiciliari con braccialetto elettronico per apologia e istigazione al terrorismo. L’indagine, avviata dopo una segnalazione della Polizia Postale di Ancona, ha portato alla scoperta di oltre 200 contenuti su TikTok inneggianti alla jihad, all’odio verso gli infedeli e alla violenza armata. Secondo gli inquirenti, il materiale diffuso avrebbe potuto favorire il reclutamento e l’emulazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:07:55

Un cittadino tunisino di 33 anni, residente a Sicignano degli Alburni (SA), è stato posto agli arresti domiciliari con l'applicazione del braccialetto elettronico, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno. L'uomo, identificato come O.S., è ritenuto gravemente indiziato dei reati di istigazione a delinquere e apologia di più delitti di terrorismo, commessi attraverso strumenti informatici...

Operazione della Guardia di Finanza di Bari

Arrestato in Italia cittadino svizzero ricercato per frode finanziaria e riciclaggio

Un uomo destinatario di un mandato di arresto internazionale è stato individuato a bordo di un catamarano lungo la costa barese grazie a una mirata attività di controllo in mare. Avviata la procedura per l'estradizione verso gli Stati Uniti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 12:50:22

Nei giorni scorsi, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, un equipaggio della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari ha arrestato un cittadino svizzero destinatario di un mandato di arresto internazionale ai fini estradizionali. L'uomo è ricercato per associazione a delinquere finalizzata alla frode su titoli finanziari e al riciclaggio dei proventi illecitamente acquisiti. L'intervento delle...

Sequestrati circa 770 chilogrammi di sigarette elettroniche, cartine e filtri

Palermo, sequestrati oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali: smantellata un’intera filiera del contrabbando

I finanzieri hanno scoperto un vero e proprio canale parallelo di distribuzione gestito da società riconducibili a soggetti extracomunitari, completamente fuori dal circuito autorizzato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 11:24:07

Un vasto sequestro di oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, che hanno smantellato una rete di importazione e distribuzione di prodotti di contrabbando attiva nel capoluogo siciliano e nella provincia. Denunciati l'importatore e i titolari di 11 esercizi commerciali, accusati di aver immesso sul mercato articoli privi di autorizzazione e licenza...

Blitz della Guardia di Finanza di Bari

Oltre 6.000 prodotti contraffatti e pericolosi: smantellata rete di vendita online nel Barese

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno inferto un doppio colpo al mercato del  falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 11:23:23

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno inferto un doppio colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi. Con una prima operazione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, all'esito di un'indagine svolta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, hanno scoperto un'organizzazione dedita alla pubblicizzazione e alla commercializzazione di...

Operazione della Guardia di Finanza di Bari contro il mercato del falso

Sequestrati a Bari oltre 100 mila euro di profumi e cosmetici contraffatti: venivano venduti online a prezzi bassissimi

Blitz delle Fiamme Gialle tra Bari e Noicattaro: scoperti oltre 4.500 profumi falsi di marchi internazionali e più di 1.900 cosmetici contenenti sostanze vietate. Tre persone denunciate per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 11:02:49

La Guardia di Finanza di Bari ha inferto un duro colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi per la salute. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un'organizzazione dedita alla pubblicizzazione e vendita online di profumi contraffatti, offerti a prezzi estremamente bassi rispetto ai valori di...

Nei guai 33enne di origine tunisina, domiciliato nel comune di Sicignano degli Alburni

Sicignano degli Alburni, arresti domiciliari per 33enne accusato di propaganda jihadista su TikTok

L'uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di istigazione a delinquere e apologia di più delitti di terrorismo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 10:39:55

Nella mattinata odierna, al termine di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno - Gruppo Antiterrorismo, è stata data esecuzione all'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dall'Ufficio GIP del Tribunale di Salerno nei confronti di un 33enne di origine tunisina, domiciliato nel comune di Sicignano degli Alburni (SA)....

È stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico un cittadino tunisino di 33 anni

Propaganda jihadista su TikTok: nel Salernitano 33enne finisce ai domiciliari con braccialetto elettronico

L’uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di istigazione a delinquere e apologia di delitti di terrorismo, commessi attraverso strumenti informatici e telematici. Le accuse riguardano la pubblicazione di oltre 200 video e immagini sul social network TikTok, con contenuti che esaltavano l’ideologia jihadista, lo Stato Islamico, i suoi leader e le pratiche violente riconducibili all’estremismo islamico, comprese le uccisioni di cristiani, l’odio per gli "infedeli" e il martirio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 10:37:45

È stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico un cittadino tunisino di 33 anni, domiciliato nel comune di Sicignano degli Alburni, nel salernitano, nell'ambito di un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno - Gruppo Antiterrorismo. L'uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di istigazione...

Operazione volta a verificare il rispetto della disciplina sulla sicurezza dei prodotti

Blitz della Finanza a Parma: sequestrati oltre 1.000 prodotti non sicuri in un emporio cinese

Sugli scaffali erano presenti, pronti per essere acquistati dalla clientela, articoli elettronici e piccoli elettrodomestici, risultati privi della marcatura "CE" e manchevoli della documentazione obbligatoria richiesta dalla normativa di settore, nazionale ed europea.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 10:28:20

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, nell'ambito della costante azione di monitoraggio economico del territorio, ha intensificato il dispositivo di controllo in città, sottoponendo a sequestro 1.100 prodotti non a norma, esposti in vendita in un esercizio commerciale ubicato nel quartiere dell'oltretorrente, gestito da cittadini di nazionalità cinese. Nel dettaglio, nei giorni scorsi, durante un'ispezione...

Ancora un tentativo di trafugare reperti archeologici dal sito di Pompei

Pompei, turista tenta di rubare reperti: fermato con cocci nascosti nello zaino

A evitare che preziosi frammenti del patrimonio archeologico finissero all’estero è stata la tempestiva collaborazione tra il personale della sicurezza del Parco Archeologico, la direzione e i carabinieri del Posto Fisso all’interno dell’area

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 10:21:24

Ancora un tentativo di trafugare reperti archeologici dal sito di Pompei. A evitare che preziosi frammenti del patrimonio archeologico finissero all'estero è stata la tempestiva collaborazione tra il personale della sicurezza del Parco Archeologico, la direzione e i carabinieri del Posto Fisso all'interno dell'area. Il fatto è avvenuto nei pressi dell'Anfiteatro: un uomo, distinto e facilmente riconoscibile per un cappello...

<<<123456789101112131415...>>>