Tu sei qui: Cultura
<<<...161718192021222324252627282930...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 06:30:10
Grande serata di cultura giovedì 1° agosto a Minori, città del gusto, nell'incantevole piazzetta Garofalo. Si parte alle ore 21, con la presentazione del libro di Michele Spiezia, "Di oro, di fango e di piombo", un racconto di trent'anni di Storia e Sport. Edito da Coltura Edizioni, il libro offre un'inedita fotografia di trent'anni di storia italiana, dalla fine degli anni sessanta alle porte del Duemila, tra vicende...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 10:26:21
La Costiera Amalfitana ed in particolare Maiori, con il patrocinio del Comune, ricordano il pittore Gaetano Capone (1845-1924) con l'evento "Memoria per il Futuro", nel primo centenario della morte, riconoscendogli il titolo di "maestro" della scuola che Egli fondò con il pittore Raffaele D'Amato, di cui fanno parte tutti gli artisti definiti prima "Costaioli" e poi " I Pittori di Maiori" e, logicamente, quelli che sono...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 luglio 2024 07:41:13
Padre Enzo Fortunato, giornalista, scrittore e direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, annuncia il ritorno della trasmissione "In cammino - Tra Arte e Fede" su Rai3, con la prima puntata il 5 agosto alle 15:05. Insieme a Giulia Nannini, Padre Enzo ci condurrà alla scoperta di Scala, comune più antico della Costiera Amalfitana, e del Santuario di Pompei. La puntata è stata realizzata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 14:20:48
Avviare un percorso di formazione sulla qualità del progetto architettonico per i beni culturali e sulla promozione di progetti per la valorizzazione e la fruizione di un patrimonio culturale unico come quello del Parco archeologico di Pompei. Con queste finalità è stato firmato un protocollo di intesa tra il Parco archeologico di Pompei e l'Ordine degli architetti di Napoli. L'accordo, che ha una validità di tre anni,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 07:20:38
Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46esima sessione, ha deliberato l'iscrizione della "Via Appia. Regina Viarum" nella Lista del Patrimonio Mondiale che diventa così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall'UNESCO. Si tratta della prima candidatura promossa direttamente dal Ministero della Cultura, che ha coordinato tutte le fasi del processo e ha predisposto tutta la documentazione necessaria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 08:39:56
La programmazione della 72esima edizione del Ravello Festival, dopo la breve pausa per i festeggiamenti del Santo Patrono, è ripresa dal palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo sul quale, sono saliti Yevheniya Lysohor e Pavel Berman. Platea gremita per il virtuoso ed ex enfant prodige del violino, figlio dell'indimenticabile pianista Lazar, vincitore a soli diciassette anni del secondo premio al prestigioso "Concorso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 luglio 2024 13:56:08
Una sala intitolata alla memoria di Domenico De Masi. L'iniziativa, voluta da Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival, si è tenuta ieri, 26 luglio, a Giffoni Valle Piana, nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, l'ex presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte e la moglie di De Masi, Susi del Santo. In rappresentanza di Ravello, di cui il sociologo, scomparso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 luglio 2024 10:59:02
È stato inaugurato ieri, 26 luglio, a Capri, negli spazi del Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con il nuovo allestimento "L'Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio". Sono intervenuti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, che è anche curatore del progetto insieme a Carmela Capaldi dell'Università di Napoli Federico...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:54:48
Presso l'ufficio del turismo del Comune di Positano in viale Regina Giovanna n.13 (Salerno), sarà inaugurata giovedì 1 agosto alle ore 18.00, la mostra personale dell'artista Giancarlo Ianuario in arte Solaris, dal titolo: Nel segno del sole. Fuoco e alchimie. L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Positano e dell'associazione culturale Positano arte e cultura. Interveranno il dott. Giuseppe Guida, sindaco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 16:06:35
In questi giorni, la città di Positano ha accolto presso la casa comunale l'artista Claudia Cundari, che ha donato una delle sue splendide opere alla comunità. "È sempre emozionante" dice il sindaco Guida "vedere scorci della nostra città attraverso la lente di artisti di tale calibro e indiscusso talento, capaci di promuovere il bello" . La sua mostra "Cacciatrice di sogni" è attualmente in corso presso il Sale Ufficio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 10:41:24
Dopo oltre venti anni di programmazione congiunta tra PHI e il Parco archeologico di Ercolano, di cui l'ultimo risultato è stata l'inaugurazione dell'antica spiaggia lo scorso 19 giugno, è stato firmato a Roma, al Ministero della Cultura, il protocollo d'intesa che segna l'inizio di una nuova pagina nel partenariato pubblico-privato per il Parco archeologico di Ercolano con la riqualificazione delle aree sud e est dell'Antica...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 08:39:54
Alberto Angela ha annunciato su Instagram che le nuove puntate di Noos - L'avventura della conoscenza, il suo programma di divulgazione culturale su Rai 1, andranno in onda il 22, 29 agosto e il 5 settembre. Questo spostamento eviterà il confronto diretto con l'ultima puntata di Temptation Island, reality show di Canale 5 che aveva battuto Noos negli ascolti settimanali. Le immagini postate da Angela mostrano la Basilica...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 08:24:28
"Fuori misura, nella misura" è il titolo della mostra/evento che Filippo Tincolini inaugura a Capri il 1° Agosto grazie alla collaborazione con Liquid Art System, da anni promulgatrice di installazioni di arte pubblica con interventi artistici studiati per le aree più iconiche dell'isola, come la celebre Piazzetta Umberto I. L'opera, una monumentale scultura di oltre 4 metri collocata a due passi dal Campanile, raffigura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 08:08:09
È la 50esima fatica di Antonio Florio quella apprezzata nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo e inserita nella programmazione di questo 72esimo Ravello Festival. Ennesimo lavoro di ricerca del maestro napoletano che ha riproposto al grande pubblico piccoli e grandi tesori della scuola musicale napoletana. Sul palco della Città della musica con la sua Cappella Neapolitana, ha dato vita a Bello Tiempo Passato, il primo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 11:00:47
Il Ministero della Cultura comunica che, con l'immissione in ruolo di 151 funzionari archeologici avvenuta il 22 luglio, è stata esaurita la graduatoria relativa a questa categoria professionale del concorso per 518 unità di personale a tempo indeterminato per vari profili tecnici, bandito a novembre 2022. Nei prossimi mesi, la programmazione delle assunzioni, prevede inoltre, l'ingresso entro l'autunno di altre 1.482...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 luglio 2024 06:40:05
Ieri mattina, 23 luglio, nell'Aula consiliare dello storico palazzo de Fusco, sede del Comune di Pompei, si è svolta la cerimonia di consegna delle chiavi della città al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Per altissimi meriti civili e culturali conseguiti nella guida del Ministero della Cultura per aver indicato Pompei quale modello di intervento sul patrimonio culturale, individuandola come storia di rinascita...
Inserito da (Admin), lunedì 22 luglio 2024 15:54:47
È la novità assoluta dell'estate ad Amalfi. Parte la rassegna "Scene d'aMare", tra teatro, musica e letteratura. Due appuntamenti che arricchiscono il programma di eventi "Amalfi Summer Fest 2024", promosso dall'AmministrazioneComunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano. Le sirene sono pronte ad affascinare Amalfi per il debutto de "Il Canto del Mare", scritto da Maurizio De Giovanni, giovedì 25 luglio 2024...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:24:54
Si terrà giovedì 25 luglio e lunedì 29 luglio, rispettivamente a Piazza San Francesco e al Parco Arbostella, nei pressi dell'ingresso della stazione metropolitana, la raccolta di libri per sostenere "Salerno Legge", il book crossing ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno. Con inizio alle ore 17.30 e fino alle ore 21, tutti coloro che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 luglio 2024 10:50:28
Oltre 310mila visitatori in totale, da febbraio a inizio luglio di quest'anno, hanno avuto la possibilità di vivere a Napoli l'emozione unica di due esposizioni di eccezionale valore artistico e culturale: la mostra al MANN sui preziosissimi reperti in bronzo ritrovati a San Casciano dei Bagni e quella a Palazzo Reale dedicata alla vita, alle opere e all'avventura umana di John Ronald Reuel Tolkien, uno dei più popolari...
Inserito da (Admin), domenica 21 luglio 2024 18:47:15
Il Comune di Cautano, in collaborazione con la Regione Campania, il Parco Regionale del Taburno Camposauro e il Forum dei Giovani di Cautano, annuncia la terza edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Simonetta Lamberti". Il concorso, nato per ricordare la piccola Simonetta Lamberti, uccisa a soli 11 anni mentre era in macchina con il padre a Cava dei Tirreni, si propone di mantenere viva la sua memoria attraverso il...