Tu sei qui: Cultura
<<<...222324252627282930313233343536...>>>
Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 19:51:58
La 3ᵃ edizione della "Fiera del Libro di Vieri sul Mare" si arricchisce di eventi per dare ai tanti scrittori, lettori e visitatori attesi durante la fiera, in programma dal 24 al 26 maggio a Marina di Vietri sul Mare, un ampio ventaglio di momenti culturali e di approfondimento. Cresce anche il numero degli autori che parteciperanno alla "Fiera del Libro di Vieri sul Mare": dopo Regina Schrecker, madrina della manifestazione,...
Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 14:50:08
Amabili Confini intraprende il suo percorso letterario nei quartieri di Matera verso la prima meta: Villa Longo. Giovedì 16 maggio alle 18:30, nel campetto di piazza Firenze, accanto al presidio sanitario, la comunità accoglierà Isabella Leardini, autrice dell'antologia Costellazione parallela. Poetesse italiane del Novecento, pubblicata nel 2023 dalla casa editrice Vallecchi. In caso di maltempo, l'evento si svolgerà...
Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 12:48:07
Oggi, domenica 12 maggio, si svolge la trentesima edizione di "Chiese Aperte", un evento che trasforma l'Italia in un grande museo a cielo aperto. Organizzato dall'Archeoclub d'Italia, l'evento mira a valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico e architettonico nascosto nei monasteri, nelle chiese e nei conventi di tutto il paese, molti dei quali sono normalmente chiusi al pubblico. Le porte di oltre 200 luoghi...
Inserito da (Admin), sabato 11 maggio 2024 15:25:33
Saranno "Le musiche dei poveri" al centro del decimo appuntamento dei "Colloqui di Salerno 2023-2024 - 'Vivere la realtà è già scienza'", dedicati all'antropologa romana Annabella Rossi, a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa. L'incontro si terrà lunedì 13 maggio 2024, Al Campus di Fisciano alle ore 12:00 e al Complesso San Michele-Fondazione Carisal,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 14:57:09
Da mercoledì 15 maggio riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro del Parco Archeologico di Ercolano. I visitatori potranno trasformarsi in veri e propri esploratori con caschi, mantelline e torce, per andare alla scoperta della storia dell'antica città. Appuntamento bisettimanale per i turisti uniti in gruppi di 12 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre con 6 turni, con un'interruzione nei mesi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 11:53:13
Ieri, nei locali della Cripta Medievale, si è tenuta la presentazione del progetto dal titolo "Piano strategico grandi progetti Beni Culturali. Nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana di Positano". Durante la conferenza, tramite gli interventi del Sindaco Giuseppe Guida, la Soprintendente Dott.ssa Raffaella Bonaudo e il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, sono stati annunciati i futuri finanziamenti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 08:17:22
"Ringrazio il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per i numerosi interventi già in corso di realizzazione e per i nuovi annunciati dalla Costa d'Amalfi che dimostrano, ancora una volta, come la cultura sia tornata ad essere al centro dell'agenda politica del Governo Meloni. E la costante attenzione del Ministro verso il patrimonio storico, artistico e culturale della provincia di Salerno". Lo dichiara, in una nota,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 17:53:01
Si è svolta questa mattina, 10 maggio, a Sorrento, la cerimonia di inaugurazione della sezione archeologica del museo Correale. All'evento hanno partecipato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il direttore generale dei Musei Massimo Osanna, il presidente del Museo Correale, Gaetano Mauro e i funzionari della Soprintendenza Abap Area Metropolitana di Napoli, Mariano...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 maggio 2024 10:18:21
È partito in questi giorni al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere spettacolo nella cosiddetta Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro. Qui nel 1961 Amedeo Maiuri scoprì un letto di legno carbonizzato sul quale era adagiato lo scheletro di un uomo poco più che ventenne vittima, forse proprio nel sonno, dell'eruzione che nel 79 d.C. distrusse l'antica...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 08:27:07
E' partito in questi giorni al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere spettacolo nella cd. Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro. Qui nel 1961 Amedeo Maiuri scoprì un letto di legno carbonizzato sul quale era adagiato lo scheletro di un uomo poco più che ventenne vittima, forse proprio nel sonno, dell'eruzione che nel 79 d.C. distrusse l'antica Ercolano....
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 11:38:47
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano torna in Costiera Amalfitana. In queste ore è giunta la conferma: il Ministro sarà al Fiordo di Furore nel pomeriggio di domani, 10 maggio, per incontrare l'Amministrazione comunale e discutere progetti finalizzati al recupero, al riuso e alla valorizzazione di questo elemento paesaggistico unico nel suo genere. «La presenza a Furore del Ministro Sangiuliano - ha commentato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 16:46:45
Positano e la sua villa romana (museo archeologico romano) si confermano punto di riferimento culturale sul territorio campano, al centro dell'ultimo piano strategico nazionale predisposto dal Ministro Gennaro Sangiuliano per il rilancio dei siti della cultura del mezzogiorno d'Italia. Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare gli scavi...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 08:25:04
In occasione della Festa della Mamma, il 12 maggio 2024, è prevista una visita guidata pomeridiana all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. L'Abbazia della SS. Trinità è un tesoro millenario, fondato nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbone, e custodisce una ricca storia e un patrimonio artistico di inestimabile valore. Sotto il titolo evocativo di "Festa della Mamma in cultura", questa full immersion...
Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 07:13:40
È con grande entusiasmo che la città di Positano ha inaugurato la terza edizione della rassegna artistica "Positano in mostra". Questo evento, giunto ormai alla sua terza annualità, si è imposto nel panorama culturale locale come un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della bellezza paesaggistica. L'apertura della rassegna è stata contrassegnata dall'esposizione delle opere dell'acclamata artista Milena Motti,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 maggio 2024 14:54:07
Il 2 maggio è stata presentata, a Roma, al Ministero della Cultura, la "Capitale italiana dell’arte contemporanea", iniziativa promossa e voluta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che si affianca alle già esistenti "Capitale italiana della Cultura" e "Capitale italiana del Libro". Il nuovo riconoscimento è stato istituito per incoraggiare e sostenere la capacità progettuale e attuativa delle città italiane...
Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:27:39
Il tessuto culturale di Salerno si arricchisce nuovamente con l'avvicinarsi dell'undicesima edizione di "Porto di Parole", il festival delle narrazioni differenti. Quest'anno, il festival si svolgerà dal 26 maggio al 1 giugno, con una serie di eventi che promettono di immergere i partecipanti in "mondi" narrativi unici e diversificati. La presentazione ufficiale del festival è in calendario per domani, sabato 4 maggio...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 16:51:56
Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri, nelle sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", e le prime quattro delle otto donne salernitane premiate di "DonneinCultura" Premio...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 08:22:03
Il 5 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. La scorsa volta, domenica 7 aprile, l’affluenza registrata è stata di 365.187 persone. Per informazioni e per consultare...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 11:31:21
Il 30 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato, all'interno del decreto-legge ‘Coesione', il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative da ammettere al finanziamento nelle sette regioni del Mezzogiorno interessate dal programma. Nel Piano saranno privilegiati i progetti suscettibili di determinare un maggiore impatto in termini di valorizzazione dei territori delle...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 08:56:05
In occasione della Festa dei Lavoratori, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte per una suggestiva visita guidata attraverso i suoi tesori storici e artistici. Le visite guidate sono programmate per le ore 10, 12 e 17, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare gli affascinanti ambienti dell'abbazia. Il percorso prevede la visita alla Cattedrale, alla suggestiva Cappella dei...