Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...181920212223242526272829303132...>>>

Salerno, Fondazione Alfonso Grassi, arte, cultura

Salerno, nasce la Fondazione “Alfonso Grassi” dedicata all'omonimo artista

La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 luglio 2024 11:22:34

Nasce la Fondazione "Alfonso Grassi" E.T.S., con lo scopo di promuovere le arti, la cultura e le attività sociali e benefiche nel nome del grande artista del Novecento, il maestro Alfonso Grassi (1918-2002). La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso il Salone Bottiglieri di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, in via Roma 104. L'iniziativa...

Salerno, Fondazione Alfonso Grassi, arte, cultura

Salerno: nel nome dell’artista, nasce la Fondazione per l’arte e la cultura “Alfonso Grassi”

La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 09:55:28

A Salerno, nasce la Fondazione "Alfonso Grassi" E.T.S., con lo scopo di promuovere le arti, la cultura e le attività sociali e benefiche nel nome del grande artista del Novecento, il maestro Alfonso Grassi (1918-2002). La Fondazione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 17.00, presso il Salone Bottiglieri di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, in via Roma...

Praiano, costiera amalfitana, evento

Stasera il Premio costadamalfilibri fa tappa a Praiano con due libri in concorso

Durante la serata saranno consegnati premi alla memoria alla poetessa Angela Mammato e allo scenografo Gennaro Amendola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 09:26:36

Si apre a Praiano, stasera,lunedì 8 luglio, la sesta e ultima settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L'appuntamento con il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir" è infatti in piazza San Gennaro, alle ore 20.30, con Felice De Martino e Felice Pastore, autori di...

Un evento culturale di rilievo internazionale

Andy Warhol: la rivoluzione del genio pop arriva a Desenzano del Garda

Dal 15 giugno al 22 settembre 2024, il Castello di Desenzano del Garda ospita la mostra "Andy Warhol: The Age of Freedom". Con oltre 70 opere, l'evento curato da Matteo Vanzan esplora l'arte rivoluzionaria del maestro della Pop Art, tra ironia, politica e consumismo

Inserito da (Admin), domenica 7 luglio 2024 15:17:09

Dal 15 giugno al 22 settembre 2024, il Castello di Desenzano del Garda sarà il prestigioso palcoscenico per la mostra "Andy Warhol: The Age of Freedom". Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda in collaborazione con l'agenzia MV Arte di Vicenza e curata da Matteo Vanzan, l'esposizione presenterà oltre 70 opere del maestro della Pop Art, offrendo un viaggio attraverso la rivoluzione artistica del...

Sorrento, museo, visite, studenti

Sorrento, visite guidate al Museo Correale con gli studenti delle scuole cittadine

Iniziativa del Comune di Sorrento e del Museo Correale, e per tutta l'estate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 luglio 2024 07:47:56

Per tutta l'estate, ogni martedì e venerdì, alle ore 10, sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite al Museo Correale, grazie ad una iniziativa congiunta del Comune di Sorrento e del Museo Correale. Alunni delle scuole sorrentine accompagneranno i visitatori tra le bellezze uniche della struttura. Negli stessi giorni, inoltre, solo per i residenti di Sorrento, muniti di documento di identità, sarà possibile accedere...

Sorrento, inaugurazione, mostra, opere, arte

Sorrento: inaugurata la mostra "Linea sottile. Fine line" con le opere di Giusy Lauriola, Marina Falco e Vittorio Iavazzo

A Palazzo Marziale, fino al 30 settembre,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 luglio 2024 07:22:48

Inaugurata giovedì sera, a Palazzo Marziale, dimora sorrentina del 1400, la mostra dal titolo "Linea sottile. Fine line", con le opere degli artisti Giusy Lauriola, Marina Falco e Vittorio Iavazzo. La mostra è a cura dello storico dell'arte e gallerista Rossella Savarese, e nasce dall'unione d'intenti tra la SyArt Gallery e le proprietarie di Palazzo Marziale, Rita e Maria Luisa Ravenna. Una partnership che intende raccontare...

Atrani, Costiera Amalfitana, cultura, premio, libri

..incostieraamalfitana.it omaggia il fotografo praianese Giovanni Scala con il "Premio MarediCosta"

Ieri ..incostieraamalfitana.it ha premiato Antonio Crescenzo, vincitore de "I racconti della "Divina". Stasera, invece, si recupera l'appuntamento rinviato con gli ultimi due lavori letterari, "Fabula" e "Stelle cadenti", di Lucia Ferrigno, scrittrice e neo consigliere delegato alla Cultura del Comune di Atrani 

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 14:24:19

Un calendario ricco di appuntamenti interessanti per la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Ieri, 4 luglio, la rassegna ha premiato i vincitori dell'ultimo concorso del festival, quello internazionale di narrativa: "I racconti della "Divina", tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana". Nel suggestivo scenario dello Scoglio a pizzo di Atrani è stato consegnato...

Positano, Costiera amalfitana, cultura, libri

Positano, 10 luglio l'ex senatore Carlo Cottarelli protagonista di “Mare, Sole e Cultura”

Mercoledì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Carlo Cottarelli, autore del volume Dentro il palazzo (Mondadori) insieme a Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino” e autore de “Il mondo capovolto” (La nave di Teseo) e Oreste Lo Pomo, direttore Tg3 Campania, offrirà una fotografia delle nostre istituzioni, immaginando come potranno evolversi la politica e l’economia italiana ed europea se proseguono le tendenze attuali, compresa la riforma costituzionale sul premierato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 14:02:04

L'immagine delle aule parlamentari, in cui avvengono i confronti - o spesso gli scontri - fra maggioranza e opposizione per decidere il futuro del nostro paese, è certo familiare a ogni cittadino. La XXXII edizione di "Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio...

Cultura, Ministero, musei, app, piattaforma

Cultura, presentati l’app e la piattaforma del Sistema Museale Nazionale

Gli oltre 400 istituti statali ad oggi presenti in app e piattaforma offrono un servizio agile e intuitivo, con percorsi di conoscenza e scoperta del patrimonio culturale della Nazione, il vantaggio di informazioni sempre aggiornate e ufficiali e la possibilità di acquisto online dei biglietti di ingresso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 16:55:36

Mercoledì 3 luglio 2024, a Roma, al Ministero della Cultura, è stata presentata Musei italiani, l'app ufficiale del Sistema Museale Nazionale, collegata alla relativa piattaforma (museiitaliani.it) che permette di informarsi, esplorare e acquistare in sicurezza i biglietti d'ingresso per i luoghi della cultura statali in tutto il territorio nazionale. L'applicazione compie in questi giorni un anno dal suo primo rilascio:...

Cultura, domenica al museo, ingresso gratuito

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 7 luglio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 7 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 16:24:54

Il 7 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 2 giugno l’affluenza registrata è stata di 286.054 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco...

Pompei, parco archeologico, cultura, arte, storia, reperti

Pompei, annunciati ampliamenti dei percorsi per scongiurare rischio overtourism

“Abbiamo messo in campo una serie di iniziative per scongiurare il rischio overtourism, perché Pompei deve continuare a offrire un’esperienza unica e magica, di qualità, mai di massa", ha detto il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 12:35:50

"I numeri diffusi ieri dal Ministero della Cultura confermano che il 2023 è stato un anno record per Pompei, abbiamo registrato il più alto numero di visitatori nella storia degli scavi: 4 milioni, più 33,6% rispetto al 2022. Nel 2024 abbiamo visto numeri ancora più alti, con molte giornate che hanno registrato tra i 15 e i 20mila ingressi". A dichiararlo è il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,...

Atrani, Costiera amalfitana, libri, cultura

Il Premio costadamalfilibri fa tappa ad Atrani: 4 luglio protagonisti tre scrittori ternani

A seguire la proclamazione del vincitore del Concorso internazionale di narrativa “I racconti della “Divina, tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 15:59:55

Rinviata al 10 luglio la presentazione dei libri di Brunella Caputo, Chiara Tortorelli, Maria Pagano (per incerte condizioni meteo), torna giovedì 4 luglio ad Atrani, nell'ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, l'appuntamento con il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir"....

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura

"Vietri Cultura": ecco il fitto calendario di eventi in programma a luglio 2024 a Vietri sul Mare

Presentato oggi, nell'Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di "Vietri Cultura", che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 12:31:21

Presentato oggi, nell'Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di "Vietri Cultura", che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio. All'incontro hanno parte il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone; l'assessore ad Eventi e Cultura, Daniele Benincasa, che ha appena acquisito la delega all'indomani del recente esito elettorale; il consigliere Vittorio...

Atrani, Costiera amalfitana, cultura

Atrani, 3 luglio ..incostieraamalfitana.it prosegue con i libri di Brunella Caputo, Maria Pagano e Chiara Tortorelli /RINVIATO

Ad Atrani il 3 luglio gli “Incontri d’Autore” con i libri di Brunella Caputo, Maria Pagano e Chiara Tortorelli alla XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 11:52:38

Rinviata a venerdì 5 luglio la presentazione dei libri di Lucia Ferrigno. Mercoledì 3 luglio ad Atrani, invece, per la quinta settimana della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, una serata di "Incontri d'Autore". Alle ore 20, allo Scoglio a pizzo, l'appuntamento è con Brunella Caputo e "Le ore dell'alba" (Homo Scrivens), Maria Pagano e "Siamo ancora in tempo" (Arduino Sacco),...

Capri, mostra, arte, cultura

"La Dolce Vita": 6 luglio l'inaugurazione della mostra di Carla Chiusano a Capri

La mostra racconta il favoloso immaginario dell'artista, che in ogni quadro, tra colori sgargianti e ambientazioni iconiche, ha dato forma alla gioia di vivere e all'energia creativa che da sempre contraddistinguono l'isola di Capri e che l'hanno ispirata e incantata. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 luglio 2024 09:22:58

Sabato 6 luglio a Capri, presso la galleria di arte contemporanea Liquid Art System di Franco Senesi, inaugura la personale "La Dolce Vita" di Carla Chiusano, a cura di Ermanno Tedeschi. La mostra racconta il favoloso immaginario dell'artista, che in ogni quadro, tra colori sgargianti e ambientazioni iconiche, ha dato forma alla gioia di vivere e all'energia creativa che da sempre contraddistinguono l'isola di Capri e...

Positano, mostra, inaugurazione

Positano, inaugurata la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom"

L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza dell’importanza di amare sé stesse per realizzarsi completamente come persona.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 12:16:48

Positano baricentro dell'arte contemporanea internazionale con la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom", inaugurata oggi e in esposizione fino al 31 ottobre in piazza Flavio Gioia, con le artiste Mariela Garibay, Isabella Miramontes e Rabarama. L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza...

Maiori, l'Arte che esplora confini

"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori

La mostra "Confine" di Giuseppe Palermo apre il 1° luglio nei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, Costa d’Amalfi. Un'esplorazione artistica che indaga i confini tra realtà fisiche e metaforiche attraverso la pittura.

Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 10:34:19

Maiori si appresta ad ospitare una mostra d'arte straordinaria intitolata "Confine", curata dall'artista Giuseppe Palermo. L'esposizione sarà inaugurata il 1° luglio 2024 nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con un vernissage previsto per le 19:00 dello stesso giorno. "Confine" esplora il tema dei confini, sia fisici sia metaforici, che definiscono e delimitano l'esperienza umana. Attraverso una serie di dipinti in bianco...

Salerno, Ravello, Costiera Amalfitana, Nomine, Cultura, Protagonisti

Il Prof. Salvatore Amato nominato direttore dell'Archivio di Stato di Salerno

Salvatore Amato, originario di Ravello e già funzionario e docente universitario, prende il timone dell'Archivio di Stato di Salerno, succedendo a Fortunata Manzi. La sua nomina rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio documentale della città

Inserito da (Admin), mercoledì 26 giugno 2024 21:45:13

Cambio di direzione all'Archivio di Stato di Salerno, dove Salvatore Amato è stato ufficialmente nominato nuovo direttore, prendendo il posto di Fortunata Manzi. La notizia, annunciata dal Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, segue una rigorosa selezione operata da una commissione ministeriale incaricata di esaminare le diverse candidature. Nato a Ravello nel 1984, Salvatore Amato vanta...

Ravello, Fondazione, Ravello Festival

Alessio Vlad nuovo Presidente della Fondazione Ravello

Già direttore artistico della sezione musicale del festival, è stato nominato ieri con decreto del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sentito il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 11:29:43

Alessio Vlad, è il nuovo Presidente della Fondazione Ravello. Il Maestro, ravellese d'adozione, già direttore artistico della sezione musicale del festival dal 2016 al 2018 e dal 2020 al 2023, legato per storia personale e familiare alla Città della Musica e alla Costiera Amalfitana, ricoprirà questo nuovo ruolo. È stato nominato ieri con decreto del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sentito il sindaco di Ravello,...

Pompei, sfregio, cronaca, cultura

Pompei, turista sfregia parete della casa dei Ceii. Sangiuliano: «Va punito severamente»

"Si tratta - prosegue il ministro- di atto gravissimo che andrà perseguito severamente e, anche grazie alla nuova legge da me fortemente voluta, l’autore sarà costretto a ripagare i costi del ripristino integrale del danno arrecato"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 09:55:40

"Purtroppo anche oggi ci troviamo a commentare uno sfregio incivile e idiota arrecato al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo la domus romana del Parco archeologico di Ercolano imbrattata con un pennarello indelebile, questa volta si registra un'incisione sull'intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei. Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Si tratta - prosegue il ministro- di atto gravissimo...

<<<...181920212223242526272829303132...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno