Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...192021222324252627282930313233...>>>

Positano, Villa Romana, scavo, valorizzazione, archeologia, cultura

Positano, nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana. Se ne parla il 10 maggio con il Ministro Sangiuliano

"Una grande opportunità per la nostra città, che abbiamo saputo cogliere senza farci trovare impreparati", spiega il sindaco Giuseppe Guida.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 16:46:45

Positano e la sua villa romana (museo archeologico romano) si confermano punto di riferimento culturale sul territorio campano, al centro dell'ultimo piano strategico nazionale predisposto dal Ministro Gennaro Sangiuliano per il rilancio dei siti della cultura del mezzogiorno d'Italia. Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare gli scavi...

Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, visita guidata

"Festa della Mamma in Cultura" all'Abbazia di Cava de' Tirreni: 12 maggio visita guidata pomeridiana straordinaria

Oltre alle consuete visite guidate della mattina, programmate per le 10 e le 12, sarà possibile partecipare a un ulteriore appuntamento alle 17 sotto il titolo evocativo di "Festa della Mamma in cultura"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 08:25:04

In occasione della Festa della Mamma, il 12 maggio 2024, è prevista una visita guidata pomeridiana all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. L'Abbazia della SS. Trinità è un tesoro millenario, fondato nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbone, e custodisce una ricca storia e un patrimonio artistico di inestimabile valore. Sotto il titolo evocativo di "Festa della Mamma in cultura", questa full immersion...

Positano celebra l'arte con la terza edizione della rassegna "Positano in mostra", inaugurata con le vibranti opere dell'artista Milena Motti.

Positano in mostra, inaugurata la terza edizione della rassegna

Si è svolta l'inaugurazione della terza edizione di "Positano in mostra", un progetto che celebra l'arte in tutte le sue sfumature. Le opere dell'artista Milena Motti hanno aperto la rassegna, offrendo uno spettacolo di colori che si fondono con i paesaggi classici della costiera amalfitana. L'esposizione rimarrà aperta fino al 18 maggio presso l'Ufficio del Turismo in località Spiaggia

Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 07:13:40

È con grande entusiasmo che la città di Positano ha inaugurato la terza edizione della rassegna artistica "Positano in mostra". Questo evento, giunto ormai alla sua terza annualità, si è imposto nel panorama culturale locale come un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della bellezza paesaggistica. L'apertura della rassegna è stata contrassegnata dall'esposizione delle opere dell'acclamata artista Milena Motti,...

Cultura, Capitale, Italiana, Ministero

Cultura, presentata la Capitale italiana dell’Arte contemporanea

Il nuovo riconoscimento è stato istituito per incoraggiare e sostenere la capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea, attraverso la realizzazione e la riqualificazione di spazi e aree dedicate alla fruizione

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 maggio 2024 14:54:07

Il 2 maggio è stata presentata, a Roma, al Ministero della Cultura, la "Capitale italiana dell’arte contemporanea", iniziativa promossa e voluta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che si affianca alle già esistenti "Capitale italiana della Cultura" e "Capitale italiana del Libro". Il nuovo riconoscimento è stato istituito per incoraggiare e sostenere la capacità progettuale e attuativa delle città italiane...

Narrare Diversità: L'undicesima edizione di "Porto di Parole"

"Mondi" da esplorare: il festival delle narrazioni differenti rientra a Salerno

Dal 26 maggio al 1 giugno 2024, la città di Salerno ospita l'undicesima edizione del festival "Porto di Parole". Un evento dedicato alla diversità narrativa, arricchito da spettacoli, incontri con autori, e laboratori, con la presentazione ufficiale prevista per il 4 maggio al Centro Pastorale San Giuseppe

Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:27:39

Il tessuto culturale di Salerno si arricchisce nuovamente con l'avvicinarsi dell'undicesima edizione di "Porto di Parole", il festival delle narrazioni differenti. Quest'anno, il festival si svolgerà dal 26 maggio al 1 giugno, con una serie di eventi che promettono di immergere i partecipanti in "mondi" narrativi unici e diversificati. La presentazione ufficiale del festival è in calendario per domani, sabato 4 maggio...

Incostieraamalfitana.it, cultura, festival, libri, arte

Annunciato il programma di ..incostieraamalfitana.it 2024: si apre il 3 giugno a Salerno e il 7 a Maiori

Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 16:51:56

Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri, nelle sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", e le prime quattro delle otto donne salernitane premiate di "DonneinCultura" Premio...

Cultura, Ministero, Governo, Domenica al Museo

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 5 maggio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

La scorsa volta, domenica 7 aprile, l’affluenza registrata è stata di 365.187 persone.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 08:22:03

Il 5 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. La scorsa volta, domenica 7 aprile, l’affluenza registrata è stata di 365.187 persone. Per informazioni e per consultare...

Campania, Sud, Cultura, Mezzogiorno, Governo, Dl Coesione

Dl Coesione, Sangiuliano: «Dal Programma Nazionale Cultura 488 milioni di euro per rilancio Mezzogiorno»

Il 30 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato, all'interno del decreto-legge ‘Coesione', il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative da ammettere al finanziamento nelle sette regioni del Mezzogiorno interessate dal programma.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 11:31:21

Il 30 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato, all'interno del decreto-legge ‘Coesione', il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative da ammettere al finanziamento nelle sette regioni del Mezzogiorno interessate dal programma. Nel Piano saranno privilegiati i progetti suscettibili di determinare un maggiore impatto in termini di valorizzazione dei territori delle...

Cava de' Tirreni, abbazia, visita guidata

"1 maggio al museo": per la Festa dei lavoratori visita Guidata all'Abbazia di Cava de' Tirreni

In occasione della Festa dei Lavoratori, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte per una suggestiva visita guidata attraverso i suoi tesori storici e artistici.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 08:56:05

In occasione della Festa dei Lavoratori, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte per una suggestiva visita guidata attraverso i suoi tesori storici e artistici. Le visite guidate sono programmate per le ore 10, 12 e 17, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare gli affascinanti ambienti dell'abbazia. Il percorso prevede la visita alla Cattedrale, alla suggestiva Cappella dei...

Cultura, Musei, apertura festiva

Il 1° maggio 2024 musei e parchi archeologici statali aperti

Dopo il 25 aprile, anche per il 1° maggio, numerosi musei, monumenti e siti archeologici statali saranno aperti nonostante il giorno festivo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 15:00:10

Dopo il 25 aprile, anche per il 1° maggio, numerosi musei, monumenti e siti archeologici statali saranno aperti nonostante il giorno festivo. Il Ministero della Cultura comunica che nel giorno della Festa del Lavoro i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. L'immagine scelta per la campagna pubblicitaria ripropone l'emblema della Repubblica Italiana, adottato ufficialmente...

Ravello, costiera amalfitana, cultura, Villa Rufolo, André Gide

Ravello, a Villa Rufolo un convegno internazionale sull'opera di André Gide

All'appuntamento, che riunisce un'ampia comunità di studiosi, e che sarà aperto dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier,interverranno i maggiori esperti mondiali dell'opera di André Gide, da Pierre Masson a Peter Schnyder, a Jean-Michel Wittmann.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 12:08:11

Una due giorni interamente dedicata alle opere di André Gide, uno degli scrittori più influenti del primo Novecento europeo, quella in programmail 2 e il 3 maggio, nell'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello. L'occasione è offerta dal convegno dal titolo "André Gide e la joie", organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l'Università degli...

Ravello, costiera amalfitana, cultura, Villa Rufolo, André Gide

A Ravello un convegno internazionale sull'opera di André Gide: 2 e 3 maggio appuntamento a Villa Rufolo

In programma anche un “Tour André Gide a Ravello”, a cura del Comune di Ravello e dell’associazione Movicoast, guidata da Alessio Amato del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, sui luoghi che hanno ispirato André Gide, con letture di passi da "L’Immoralista"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 11:57:49

Una due giorni interamente dedicata alle opere di André Gide, uno degli scrittori più influenti del primo Novecento europeo, quella in programma il 2 e il 3 maggio, nell'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello. L'occasione è offerta dal convegno dal titolo "André Gide e la joie", organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l'Università degli...

Costiera amalfitana, Festival, cultura, libri, premi, programma

Il 2 maggio Alfonso Bottone presenta a Minori il programma di ..incostieraamalfitana.it 2024

Novità la colonna sonora del M° Massimo Buonavita e il cocktail “Costa Divina” di Davide Bersaglini, create per il compimento della maggiore età del festival

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 10:16:20

Tante le novità della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, che Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival, annuncerà giovedì 2 maggio alle ore 17.30 presso l'Aula consiliare del Comune di Minori. Già dalla serata inaugurale del 7 giugno verranno introdotte alcune di queste novità, a partire dalla esecuzione de "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora composta appositamente...

Un ponte tra passato e presente nella street art

Laika, l'arte come maschera: una mostra in Finlandia accanto a Picasso e Ai Weiwei

La street artist Laika si distingue nella scena artistica internazionale partecipando alla mostra collettiva "MASCHERE. Identità multiple dall'antichità all'arte contemporanea" al museo Serlachius di Mänttä, Finlandia. L'esposizione, curata da Lorella Scacco, vede opere di Laika dialogare con quelle di grandi maestri come Picasso e Ai Weiwei, esplorando temi di identità, travestimento e protezione.

Inserito da (Admin), mercoledì 24 aprile 2024 19:31:41

La street artist Laika ha raggiunto un nuovo obiettivo nella sua carriera, esponendo al fianco di colossi dell'arte come Pablo Picasso e Ai Weiwei. La mostra, intitolata "MASCHERE. Identità multiple dall'antichità all'arte contemporanea", si tiene presso il prestigioso museo Serlachius a Mänttä, Finlandia, e rimarrà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2024. Curata dalla rinomata storica dell'arte Lorella Scacco, la...

Pompei, monitoraggio, progettazione, manutenzione, archeologia, cultura

Pompei, pubblicata la gara per il monitoraggio e la progettazione degli interventi di manutenzione

Obiettivo: evitare che in futuro si torni nuovamente a situazioni emergenziali ed alla necessità di grandi interventi straodinari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 09:25:11

Sono più di 13mila gli ambienti che compongono la città antica di Pompei, testimonianza unica della vita quotidiana nell'Impero romano: una sfida enorme per la conservazione di un patrimonio fragile, che in passato ha subìto danni a causa di mancati interventi di manutenzione e cura. Dopo il crollo di un edificio antico, la Schola Armaturarum, nel 2010, e il successivo intervento di "salvataggio" nell'ambito del Grande...

Cava de' Tirreni, cultura, libro, femminicidio

A Cava de’ Tirreni Bruno De Stefano presenta “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”

Commovente la testimonianza del fratello di Nunzia Maiorano: «Non pensavo che Salvatore potesse arrivare ad ucciderla. Purtroppo, non siamo portati a pensare che un assassino sia tra le mura domestiche»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 14:03:40

«Mi occupo da sempre di storie di camorra e di mafia ma non mi sono per nulla abituato al ribrezzo provato nel raccontare dei femminicidi che colpiscono donne con le quali questi uomini hanno condiviso momenti di felicità e di amore. Nel mio mestiere di giornalista ho sempre pensato che bisognasse avere un approccio laico ma approfondendo queste storie è impossibile non restarne coinvolto». Così in un passaggio ieri sera,...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libri, Fiera, cultura

Vietri sul Mare verso la 3ᵃ edizione della Fiera del Libro, dal 24 al 26 maggio 2024

Oltre 20 le case editrici che parteciperanno alla tre giorni dedicata alla cultura, alla lettura, alla riflessione

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 11:52:37

Saranno più di 20 le case editrici presenti alla 3° edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare che si terrà nella frazione Marina, a piazza Attilio Della Porta e nella Torre Bianchi, dal 24 al 26 maggio 2024, curata dal giornalista Antonio Di Giovanni e che rientra nell'ambito di Vietri Cultura, la rassegna di eventi organizzati dall'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con la direzione artistica...

Minori, Costiera Amalfitana, Villa Romana

Minori, 25 aprile si entra gratis all'Antiquarium e Area archeologica della Villa romana

“Rinnoviamo l’iniziativa anche quest’anno: il 25 aprile sarà la prima di tre nuove giornate gratuite da me fortemente volute per associare a ricorrenze altamente simboliche per la Nazione la visita nei luoghi della cultura”, dichiara il Ministro Sangiuliano.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 aprile 2024 15:22:15

Il 25 aprile 2024, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. All'iniziativa #domenicalmuseo (che si svolge per 12 giornate l’anno), anche nel 2024 si aggiungono 3 date a ingresso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre. In Costiera Amalfitana, l'iniziativa...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura, mostra, arte

A Vietri sul Mare l’esposizione internazionale “Canvas”: 22 aprile l'inaugurazione

Sette artisti internazionali, sette creazioni ceramiche, sette opere su tela dal 22 aprile al 7 maggio 2024 nell’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 09:49:03

Sette artisti internazionali, sette creazioni ceramiche, sette opere su tela dal 22 aprile al 7 maggio 2024 nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare. L'evento, che rientra nelle iniziative di Vietri Cultura, fortemente voluto dall'amministrazione De Simone, vedrà il suo atto inaugurale lunedì 22 alle ore 17.30. L'esposizione, curata da Rita Raimondi, ospiterà i lavori di prestigiosi artisti di caratura internazionale...

Ministero della Cultura, finanziamenti, interventi

Cultura, Sangiuliano: “Mille interventi per 235 milioni nel piano triennale lavori pubblici 2024-‘26”

La Campania è seconda per importo ricevuto dal Ministero della Cultura: 34.289.484,50 euro a fronte di 125 progetti finanziati

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 16:09:19

Mille interventi in tutto il territorio nazionale nel programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026. L'importo complessivo dei lavori è pari a 235.424.970,15 euro. Lo prevede un decreto firmato dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Per il solo 2024 l'importo finanziato, con risorse di bilancio del Ministero della Cultura, è di 63.710.789,33 euro. Di questi fondi 14.945.633,89 euro (23,46% delle risorse)...

<<<...192021222324252627282930313233...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno